DFI BIOScure, aggiornare il bios diventa semplice

DFI introduce BIOScure, una tecnologia che consente di aggiornare il BIOS con semplicità, senza dover ricorrere a chiavette USB o floppy disk
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 04 Giugno 2009, alle 13:54 nel canale Schede Madri e chipsetTra le numerose schede madri mostrate da DFI in occasione del Computex, a raccogliere l'attenzione è il modello basato sul nuovo chipset P55 di Intel. La scheda madre è infatti caratterizzata dalla presenza della tecnologia BIOScure, prodotta da DFI per riuscire a semplificare e rendere più sicure le operazioni di aggiornamento e flashing del BIOS.
Una delle operazioni più delicate che spesso ci si trova a dover fare sulla propria scheda madre è l'aggiornamento del BIOS: per risolvere bug di funzionamento o aggiungere il supporto a processori di nuova generazione, aggiornare il BIOS è una procedura fondamentale, che in molti casi viene però sottovalutata. DFI ha sviluppato BIOScure proprio per riuscire a facilitare questo tipo di operazioni. Il video, effettuato da Tewaktown, riporta una spiegazione del funzionamento in lingua inglese:
BIOScure offre così la possibilità di aggiornare e flashare il BIOS di una scheda madre da remoto, attraverso una semplice connessione USB. Collegata la scheda madre ad un portatile o ad un desktop via normale cavo USB, attraverso una apposita utility Windows sarà possibile eseguire questa delicata operazione, senza quindi dover ricorrere a chiavette USB o floppy disk. Secondo DFI a godere i benefici di tale tecnologia sarebbero non solo gli utenti finali, ma anche i rivenditori, che, in caso di riparazione o di assistenza tecnica, sarebbero notevolmente facilitati.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa penso sia una presa apposita...cosa centrano i malware?
meglio il dual bios della mia mobo
E' questo quello che sarebbe interessante sapere, se funzionasse a scheda madre spenta e staccata per gli assemblatori sarebbe perfetto. Fai l'upgrade del bios prima di montare la macchina.
Si aggiorna il bios senza montarci nulla e senza alimentarla... o almeno così mi è parso di capire.
Alla frase... riporta una spiegazione del funzionamento in lingua inglese:
aggiungerei... o almeno ci provano. Non è un madrelingua.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".