Memorie DDR3 a 2.133 MHz per OCZ

Al Computex di Taipei l'americana OCZ presenta un kit memoria triple channel certificato per frequenze ben superiori alle specifiche JEDEC
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Giugno 2009, alle 12:41 nel canale MemorieOCZ
Tra le novità presentate da OCZ al Computex 2009 di Taipei segnaliamo un particolare kit memoria DDR3, certificato per operare in abbinamento a processori Intel Core i7 sino a frequenze estremamente elevate e ben superiori a quelle che sono le specifiche definite dal JEDEC.
Ci riferiamo al kit memorie Blade PC3-17000, soluzione che il produttore americano certifica sino alla frequenza di 2.133 MHz. Memorie triple channel della serie Blade sono già disponibili da tempo in commercio, ma con il limite massimo di 2.000 MHz quale frequenza di clock certificata.
Per poter operare con queste impostazioni le nuove memorie Blade PC-17000 devono venir utilizzate con timings particolarmente conservativi, pari a 8-9-8, se selezionate alla frequenza di clock di 2.133 MHz. OCZ non ha specificato la tensione di alimentazione di queste memorie ma prendendo come riferimento le altre memorie DDR3 della serie Blade è presumibile che tale valore sia pari a 1.65V, limite massimo consigliato da Intel per la tensione di alimentazione delle memorie DDR3 abbinate a processori Core i7.
Quando utilizzate in abbinamento a processori Core i7 alla frequenza di 2.133 MHz queste memorie permettono di raggiungere una bandwidth massima teorica pari a 51,2 Gbytes al secondo, valore elevatissimo che all'atto pratico non potrà che venir sfruttato in parte. Del resto già ora l'utilizzo di memorie DDR3-1600 con architettura triple channel permette di avere a disposizione una bandwidth massima teorica di 38,4 Gbytes al secondo.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPurtroppo data la banda passante dei Corei7 tutto questo lavoro è quasi inutile dato che le venderanno solo a qualche smanettone con le tasche bucate. A meno di 100 euro si prendono delle 1600Mhz cas7 che bastano in tutto.
O smettono di chinarsi alla grande distribuzione o finiscono tutti male.
@ imperatore_bismark
Ma infatti le memorie fuori specifica non servono per le prestazioni in sè.. guadagni si e no un 2%..Servono solo per overcloccare: alzi il bus senza problemi fin che la cpu tiene zenza avere il problema delle ram che restano stabili fino a 2000 e passa mhz!
Beh, io non lo direi, sono bloccato in OC a 434 di FSB a causa delle ram schifose!!
Comunque queste io reputo, come si è già detto, che servano solo per non avere problemi in casi di overclock estremo. Diciamo che al'overclocker medio andrebbero bene delle 1600...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".