Dettaglio sui risultati di Giugno per SiS

Alcuni confronti con i periodi precedenti per i risultati di SiS
di Andrea Bai pubblicata il 07 Luglio 2003, alle 09:21 nel canale Schede Madri e chipsetCome abbiamo riportato in questa news, i produttori taiwanesi di chipset hanno pubblicato i risultati per il mese di Giugno. Pubblichiamo ora un dettaglio dei risultati di SiS. La compagnia continua ad espandere la propria presenza sul mercato, a differenza del principale rivale rappresentato da VIA.
Secondo le stime preliminari della compagnia, le vendite per il mese di Giugno hanno toccato quota 32 milioni di dollari, circa 2,12 milioni in meno rispetto ai Risultati di VIA. Confrontando i risultati con quelli di Giugno 2002 si nota un incremento del 10% circa, mentre il confronto con il mese di Maggio 2003 evidenzia un calo del 4%. Il reddito dall'inizio dell'anno è di 250 milioni di dollari, circa il 27% in più rispetto allo scorso anno, ma circa 30 milioni in meno rispetto a quanto fatto segnare da VIA.
Il declino stagionale delle vendite di PC, così come l'assenza di chipset di fascia più alta, sono le motivazoni principali per la leggera flessione nelle vendite di entrambi i produttori. Nonostante questo, comunque, SiS riesce annualmente a migliorare i propri risultati al contrario di quanto accade da oltre 12 mesi a VIA.
Fonte: Xbitlabs
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoasterix3
credo che via si rilancerà sul mercato con i chipset per P4, ormai la disputa legale è finita deve solo sfornare ottimi prodotti, la via già prima puntava parecchio sui chipset intel per il fatto che l'intel detiene l'80 % del mercato e inn una vasta fetta del genere ci sono + guadagni che in quella dell a20% scarso di AMd.Sfornare KT400, KT400A, KT600 senza riuscire a recuperare il primato delle prestazioni su socket-A la dice lunga e credo testimonia che vendere bene in quel 20% di mercato non gli farebbe schifo...
Pinco Pallino #1
guarda che il kt400 ha venduto parecchio, prché a mobo con n'force fino a a poco tmepo fa costavano parecchio di +, il kt600 dai benchmark che sono usciti pare che non fa schifo nonostante abbia un solo canel per le memorie e questo lo dice lunga, soprattutto il nuovo v-link che riesce ad ottenere un badwith di 1 gb/s e se via non ha adottao l'ht ci sarà un motivo (ti ricordo che Via fa parte del consorsio), voi sapete sempre osannare l'ultimo arrivato sul mercato che dominano il vertice delle prestazioni e sottovalutare i "vecchi" del settore. Certo Nvidia èdomina il soket A ma di quanto? Non tutti i possessori di athlon hanno un nforce, molti hanno via e sis. Considerando che l aquota di mercato di amd si è ridotto ad un 17% circa conseguentemente si sarà ridottaìo anche quello dei chipset e non credo che nvidia domini completamente kla quota di mercato dei chipset per soket a, se via conquista un 20% dei soket 478 e perde completamente quelklo dei soket a sta sicuro ch eguadagnga sempr edi + di nvida, adesso con l'Hammer i l controller delle ram è integrato nel procio e la differenza di prestazioni non sarà dovuta + per il chipset, questo è un vantaggio perché il pr sarà indipendente dalla piattaforma utilizata e per il fatto che i chipset e le mobo sarano + semplici ed economici, ma in un mercato di conocorrenza perfetta che si dovrebbe creare nel settore chipset x amd, solo quello + economico e con + futures (anche le + inutili) venderà tanto.ma x favore
ma non diciamo cavolate1 amd non rappresenta solo il 20% del mercato ma molto di +
2 via doveva riscattarsi con il kt600 cosa che non ha fatto e quindi nuova brutta figura
3 l'enforce 2 è stato veramente un gran chipset
4 kaiserwood non dire che il kt600 è + lento solo xchè ha la modalità single channel.
Sti cavoli, se vuoi ottenere la leader e avere il miglior prodotto come performance sul mercato, stai sicuro che ti inventi anche il "triple" channel, l'importante è stare avanti..e via con il suo ultimo kt600 ha rifatto una figuraccia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".