DDR333: introduzione difficile

Il futuro delle memorie DDR è sempre più legato all'introduzione del nuovo standard DDR-II, atteso tra un anno
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Febbraio 2002, alle 09:41 nel canale Schede Madri e chipsetIl futuro delle memorie DDR è sempre più legato all'introduzione del nuovo standard DDR-II, atteso tra un anno
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Febbraio 2002, alle 09:41 nel canale Schede Madri e chipset
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://biz.yahoo.com/bw/020225/250251_1.html
vai sul forum e dgt il nome della mobo in search e ne leggerai di tutti i colori ;-) nel bene e nel male ovviamente!!!!
Per la famiglia Hammer cambio scheda madre (ovvio) e cambio supporto memoria DDR 240pin a 400-533-667.
PERFETTO!!!!!!!!!!!!
basta vedere il caso PIII+i820 RDRAM accoppiata inutile eppure l'820 aveva delle caratteristiche molto buone sulla carta.. + banda RAM ,Architettura ad HUB, .. poi in seguito il caso P4 castrato dalla SDRAM, MEDIOCRE con la DDR, OTTIMO con il dual CHANNEL RDRAM!! L'NFORCE penso sia una buona cosa. ma sarebbe sfruttato in una MOBO Dual CPU.. ricodiamo le differenze tra il bus seriale intel ed il bus Poin to Point AMD..!!! li avremmo il max!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".