Dissipatore Socket A Thermalright AX-7

Dissipatore Socket A Thermalright AX-7

Recensione italiana per il nuovo dissipatore di calore Socket A Thermalright AX-7, modello in rame per overclock molto spinti

di pubblicata il , alle 09:42 nel canale Processori
 
Nuova recensione di dissipatore di calore per il sito italiano AMD Planet: si tratta del modello Thermalright AX-7, nuova soluzione per cpu Socket A la cui recensione è stata pubblicata a questo indirizzo.



La costruzione del radiatore è interamente in rame, con eccellente finitura superficiale; la ventola di raffreddamento è una Delta 8x8 cm, dalla portata di ben 60 CFM e, ovviamente, dall'elevata rumorosità di funzionamento. La ventola può essere alternativamente alimentata a 12V oppure a 7V, ottenendo una diminuzione della portata complessiva ma anche una riduzione della rumorosità di funzionamento.



Le prestazioni in dissipazione termica rilevate durante i test, con processore AMD Duron a 1,3 Ghz di clock e voltaggio Core di 1.9V sono estremamente interessanti; impostando per la ventola di raffreddamento Delta il voltaggio a 7V si nota un aumento delle temperature di funzionamento della cpu, ma sempre su valori molto interessanti.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nyo25 Febbraio 2002, 09:41 #1
Ehm, il dissipatore non è interamente in rame, di rame ha solo la base, il resto è di alluminio...
E la delta utilizzata è da 80 CFM, non da 60 CFM....
Nyo25 Febbraio 2002, 09:42 #2
e poi non è un radiatore, ma un dissipatore...
Scezzy25 Febbraio 2002, 09:54 #3
E' un giorno difficile a quanto vedo !!!
miche25 Febbraio 2002, 11:24 #4
radiatore nel senso di "corpo radiante"... è la parte dei dissipatori che serve da interscambio di calore con l'aria (le alette!!)...
saltamine25 Febbraio 2002, 12:36 #5
Bello, ma quanto costa? Se viene + di 60 Euro conviene spendere 99 Euro x un raffreddamento ad acqua!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^