Da Albatron scheda madre con KT600

Di imminente rilascio una scheda madre di Albatron con il nuovo chipset KT600 di VIA
di Andrea Bai pubblicata il 17 Giugno 2003, alle 09:21 nel canale Schede Madri e chipsetVIA KT400A was not a successful product and now it is an important task for VIA Technologies to deliver its KT600 core-logic on the market as soon as possible. We reported about a number of companies who decided to abandon their KT400A projects in order to go KT600 straight away and once the latter is available, VIA’s sales will begin to rise. One of such companies, who are waiting for VIA KT600, is Albatron, who will shortly unveil its VIA KT600-based mainboard.
E' ormai noto che il chipset VIA KT400A non ha riscosso particolare successo e che VIA stia cercando di portare sul mercato il KT600 il prima possibile. Pare che Albatron sia prossima al rilascio di una scheda madre equipaggiata proprio con questo chipset.
Il sito SweModders riporta le specifiche della scheda madre. Il brand della scheda deve ancora essere rivelato. La scheda supporta tutti i processori AMD Socket A, ovviamente inclusi gli ultimi processori con core Barton a 400MHz. La scheda è provvista di tre slot DIMM per un quantitativo massimo di 3GB di memoria PC2100, PC2700 o PC3200. E' disponibile uno slot AGP8x e cinque slot PCI
Il controller I/O utilizzato è il modello VT8237, quindi con supporto a 2 canali ATA-33/66/100/133 e 2 canali Serial ATA-150. Suppotyo a 6 porte USB 2.0 e sitema audio 6 canali. E' possibile che vengano rilasciate due versioni differenti della scheda, una con controller 10/100 MBit da 3Com e una senza.
Nessuna informazione in merito a prezzi e disponibilità.
Fonte: Xbitlabs
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao.
non sono daccordo
io credo invece che la voglia di questo processore sia tanta, e che il prezzo non sarà così proibitivo!secondo me starà nell'ordine delle uscite dei prodotti di punta INTEL, e che quindi le vendite saranno buone e veloci!
secondo me starà nell'ordine delle uscite dei prodotti di punta INTEL, ...
Solo in casi particolari come noi amanti o per intrattenimento l'nForce rules. Ah, io avevo un KT400 e ora ho un nForce2 Ultra400. Beh, il nuovo ha più cosine carine ma per un uso generale e soprattutto per affidabilità non ho proprio nulla da rimproverare al Via.
spetro
guarda ti sbagli il kt600 possiede una tecnologie molto innovativa per quanto riguarda la gestione del controller delle ram, altrimenti come farebbe a segnare prestazioni uguali o superiori all'nforce dual channel? Se la via fa una versione per P4 del Kt600 con dual channel, temo che Le prestazioni del P4 salgano e di molto. Adesso non si confronta + la cpu con un altra, ma l'intero sistem ram-cpu-chipset.Io penso che la Via con questo chip recupererà il gap prestazionale con nforce...chiaramente prima aspettiamo i risultati effettivi di quei stupidi bench.
Riguardo alla faccenda dei Athlon 64, IMHO sarà il nemico numero 1 del futuro intel...3.2 3.4 3.6 che se non erro(correggimi KAISER)dovrebbe essere il prescott. Ho visto da xbitlab il 2800+ 64...non era proprio il massimo però bisogna anche considerare che ha una frequenza molto bassa 1597. Speriamo che riusciranno a tirarla su bene la frequenza perchè da quel che ho capito 1mb di cache di secondo livello pesa molto...infatti intel la metterà con i 0.9nano...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".