Chipset Intel Bearlake al debutto tra Q2 e Q3

Intel ha predisposto le tempistiche per il debutto delle prossime generazioni di chipset per sistemi Core 2 Duo e Core 2 Quad
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Gennaio 2007, alle 11:43 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato, con questa notizia, nuove informazioni sui chipset Intel della serie Bearkale; si tratta della nuova piattaforma chipset per processori Core 2 Duo e Core 2 Quad, attesa al debutto in differenti versioni tra il secondo e il terzo trimestre dell'anno.
Emergono ora nuovi dettagli sulle tempistiche di presentazione di queste nuove piattaforme chipset, riportate dal sito Digitimes a questo indirizzo. I modelli P35 e G33 sono attesi al debutto nel corso del mese di Maggio, con una conseguente riduzione della disponibilità di chipset della serie 945 sul mercato.
Nel corso del terzo trimestre dell'anno Intel presenterà il chipset G31, dotato di supporto alla frequenza di bus Quad Pumped di 1.066 MHz e compatibilità con le cpu Intel note con il nome in codice di Wolfdale. Tra secondo e terzo trimestre Intel presenterà invece le soluzioni restanti, modelli X38, Q35, Q33 e G33.
In termini di prezzi praticati ai produttori di schede madri, il modello top di gamma X38 verrà proposto a circa 50 dollari, cifra che scenderà a circa 30 per le soluzioni entry level G31. Tra la seconda metà del 1007 e i primi mesi del 2008 la diffusione dei chipset della famiglia Bearlake dovrebbe contribuire per circa il 40% del volume complessivo di chipset che Intel immetterà in commercio.
Di seguito un riassunto delle principali versioni di chipset Bearlake attese al debutto:
- Intel Q35; questa soluzione verrà proposta per sistemi desktop business apartenenti alla piattaforma vPro;
- Intel Q33; questa soluzione verrà proposta per sistemi desktop business apartenenti alla piattaforma vPro;
- Intel X38; soluzione di fascia alta per il mercato degli utenti desktop più esigenti;
- Intel P35; soluzione di fascia alta per il mercato degli utenti desktop più esigenti;
- Intel G35; soluzione mainstream con chip video integrato;
- Intel G33; soluzione mainstream con chip video integrato;
- Intel G31; soluzione entry level con chip video integrato.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmnq ancora non c'è molta chiarezza sui nuovi Bearlake: X38 dovrebbe introdurre le specifiche PCI-Express 2.0, che consentono tra l'altro di garantire una sufficiente alimentazione per le vga attuali e future (oggi gli attacchi PCi-Ex sullle vga forniscono "solo" 75W): le specifiche PCI-Ex 2.0 dovrebbero prevedere un'alimentazione superiore ai 200W; le differenze sono poi a livello di supporto CPU (pare che solo X38 potrà supportare l'attuale X6800), e probabilmente di clock DD3 (1333 contro 1066). Cmnq ci sono notizie discordanti ....
Giusto
inquietante
il g35 quando lo presentano?non sapevo che nel medio evo ci fossero già i processori: l'ho sempre detto che Intel era troppo avanti
Cmq Ma allora ste DDR3 ???
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".