Biostar T-Power X58: una board per cpu Core i7
Anche Biostar anticipa quelle che saranno le caratteristiche tecniche della propria futura proposta top di gamma per le prime cpu della famiglia Nehalem
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Ottobre 2008, alle 16:23 nel canale Schede Madri e chipsetBiostar










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il suo stesso passato e ristruttura il portafoglio
Google ha svelato un agente AI che può giocare ai videogiochi e interagire con mondi virtuali 3D
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso









24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me non pare. L'ultimo non è 16X elettrico ma solo meccanico.
Io con i connettori sata disposti in quel modo mi ci dovro abbastanza bene, poi dipende molto dal case.
Anche io sulla mia P35 DK li ho così e mi trovo molto bene rispetto a prima.
E' almeno dal 975X che si trovano anche in ambito desktop.
Prima prova, però secondo me rendono bene.
Che abbia visto si. Ma rimangono comunque 16X meccanici e non elettrici.
Support both SLI and CrossfireX dual graphics technology
@ F1R3BL4D3
Ti chiedo scusa, errore di lettura, a quest'ora devo tenere gli occhi più aperti e il cervello connesso XD
@ maumau138
errore mio
Support both SLI and CrossfireX dual graphics technology
piace anche a me.... ma chissà a che prezzo
Di conseguenza ci sarebbe un enorme fastidio x quando riguarda i vari connettori in basso! Floppy e cosi via. Dico questo perchè con una MB Asus per il crossfire con 2 skede sono stato costretto ad usare dei cavi x il crossfire appositi della Asus perchè quelli Saphire non ci arrivavano!
@ F1R3BL4D3
Io con i connettori sata disposti in quel modo mi ci dovro abbastanza bene, poi dipende molto dal case.
Caro IRAx, penso proprio che ti sbagli riguardo gli slot pci-e.....i due che sono [U]sicuramente[/U] a 16X sono proprio il primo ed il secondo..........l' articolo dice che anche il terzo e' 16x......io ne dubito.
Il fatto che siano il primo ed il secondo a 16x e' anche rafforzato dal fatto che sono dello stesso colore ( Gonzo Proof ).
Inoltre il 3 slot solitamente ha una connessione limitata ad 8X per motivi di lunghezza delle piste. L' uso ideale di uno slot simile sarebbe per una card PhisX
Pensare di infilare una qualsiasi scheda di ultima generazione in quello slot significherebbe sacrificare tutte le connessioni sul quel lato della scheda
Comunque nell'articolo dice:
certo che se mantiene i successi della P45, come ho detto prima, se ne vedranno delle belle...
se effettivamente dovesse costare decentemente e andare bene come la precedente vendo la mobo e la ram che ho appena preso a colpo e mi prendo tutto nuovo (ehm, magari tra qualche mese...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".