Asus pubblica i risultati del terzo trimestre

Interessanti risultati per la compagnia, che potrebbe colpire importanti obiettivi entro la fine dell'anno
di Andrea Bai pubblicata il 31 Ottobre 2003, alle 14:02 nel canale Schede Madri e chipsetASUS
Asustek Computer ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre 2003. Grazie alla strategia di diversificazione, Asustek ha visto incrementare il proprio margine lordo a 1,6 punti percentuali
Grazie alla diversificazione dei prodotti, Asus ha visto salire di 2,6 punti percentuali il margine lordo, arrivando a quota 17,3%. La compagnia ha dichiarato che le schede madri hanno costituito il 30% delle vendite totali dei primi tre trimestri, rispetto al 55% del 2002. Di contro, i notebook sono saliti al 25-30% delle vendite totali.
3Q |
1Q-3Q |
Y/Y | |
Revenues |
19,347 |
51,180 |
(15.4%) |
Gross margin | 15.3% |
17.3% |
2.6pp |
Pre-tax profits | 3,226 |
9,074 |
19.0% |
Net profits | 3,203 |
8,859 |
27.7% |
EPS (NT$) | 1.05 |
3.88 |
11.8% |
La compagnia ha dichiarato di aver consegnato 19.6 milioni di schede madri nei primi nove mesi dell'anno, con stime per 3,5 milioni di unità nel mese di ottobre. La compagnia ha toccato il record di 3.02 milioni di schede madri consegnate nel mese di Settembre.
Asustek si è posta come obiettivo il raggiungimento della quota di 29 milioni di schede madri e 1.9 milioni di notebook consegnati entro la fine dell'anno. Nel caso in cui Asus dovesse riuscire a colpire entrambi gli obiettivi, sarà in grado di conquistare la corona del più grande produttore mondiale di schede madri, oltre a diventare il terzo più grande produttore di notebook Taiwanese, alle spalle di Quanta e Compal.
Fonte: Digitimes
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBrava, i prodotti asus sono sempre i migliori, i suoi prodotti non mia ha mai dato un problema.
Se avessi investito nelle loro azioni [ma investire sul Nasdaq, c@zzo, ha dei costi allucinanti!!] mi sarei fatto la settimana bianca gratis.
E forse avanzava qualcosa.
Brava Asus!
per quanto riguarda le schede video, è la seconda ASUS che compra nel giro di 3 anni....l'ultima
Asus non è come una volta in alcuni settori, specialmente nelle schede madri per amd dove si è fatta fregare e anche di brutto!
per quanto riguarda le schede video, è la seconda ASUS che compra nel giro di 3 anni....l'ultima
Quindi secondo te Asus ora fa prodotti scadenti rispetto al passato , ma curiosamente vende di più
Quindi secondo te Asus ora fa prodotti scadenti rispetto al passato , ma curiosamente vende di più
per quanto riguarda intel è ancora al top....
ma prendi le schede per amd, non sono + come una volta, a livello di prestazioni!
cmq non scordiamoci che Asus ha un bel mercato alle spalle OEM....e penso che da lì vengano i maggiori introiti
Quindi secondo te Asus ora fa prodotti scadenti rispetto al passato , ma curiosamente vende di più
Bé secondo me le'poca miglior di asus è stato il periodo p2b - p3.
Cmq tnego a precisare che non è detto che chi sta al vertice delle vendite facci ai pordotti migliori e penso che non ti devo fare esempi, visto che nel mondo del pc gli esempi sono pieni.
Secondo me l'asus e Intel sanno far bene una cosa dove nessuno riuscirà mai a battarle. Resta il fatto che non sono d'accordo con l'affermazione che l'asus non ha mai fatto prodotti scadenti.
Quesito: " è l'asus che è peggiorata o sono gli altri che sono migliorati o entrambe le cose ?
l'asus sarà grande ecc... ma con tutte le versioni di mobo che fa ha perso un po' in qualità (secondo me dopo non so voi) e gli altri produttori non sono + scarsi come una volta anzi...
Parlo da ex possesore di asus, adesso per le configurazioni economiche scelgo mentre per le medie gigabyte e le ultra abi o epox.
Bé secondo me le'poca miglior di asus è stato il periodo p2b - p3.
Cmq tnego a precisare che non è detto che chi sta al vertice delle vendite facci ai pordotti migliori e penso che non ti devo fare esempi, visto che nel mondo del pc gli esempi sono pieni.
Secondo me l'asus e Intel sanno far bene una cosa dove nessuno riuscirà mai a battarle. Resta il fatto che non sono d'accordo con l'affermazione che l'asus non ha mai fatto prodotti scadenti.
Quesito: " è l'asus che è peggiorata o sono gli altri che sono migliorati o entrambe le cose ?
l'asus sarà grande ecc... ma con tutte le versioni di mobo che fa ha perso un po' in qualità (secondo me dopo non so voi) e gli altri produttori non sono + scarsi come una volta anzi...
Parlo da ex possesore di asus, adesso per le configurazioni economiche scelgo mentre per le medie gigabyte e le ultra abi o epox.
Credo che sia più una questione di punti di vista .
ad esempio ho avuto 2 amici che , circa 6 mesi fa , comprarono mobo della gyga per amd, il primo ha cotto ben 2 mobo, il secondo ne ha cotta solo una, orale, tutti e 2 sono passati a asus e fino ad ora on hannoavutoil benchè minimo problema.
Poi poteva capitare anche il contrario, per carità, ma cosi non è stato.
Credo che sia più una questione di punti di vista .
ad esempio ho avuto 2 amici che , circa 6 mesi fa , comprarono mobo della gyga per amd, il primo ha cotto ben 2 mobo, il secondo ne ha cotta solo una, orale, tutti e 2 sono passati a asus e fino ad ora on hannoavutoil benchè minimo problema.
Poi poteva capitare anche il contrario, per carità, ma cosi non è stato.
tra il cuocere e avere le prestazioni è un'altra cosa, io parlo di prestazioni, come stabilità la mia ASUS KT400 A7V8X e quindi parlo da possessore di ASUSSSSSSSS non mi ha mai e poi mai dato un solo problema, ma a livello di prestazioni non mi è per niente piaciuta, ora sono con il kt600 della MSI Delta kt6 FISR una bomba di scheda, che tira fuori i denti anche con l'nforce assicuro io!
l'aver alcune "prime" rispetto ad altre aziende e la fretta nello sfornare le ultime novità, probabilmente ha abbassato il livello medio qualitativo e aumentato le partite "bacate"...Nokia è l'azienda leader del mercato dei cellulari eppure sfido io a trovare un monitor o una cura del manifatturato come quella del Samsung...e di esempi ce ne sn a migliaia in tutti i campi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".