Asus presenta la prima scheda Dual DDR per Pentium 4

Asus presenta la prima scheda Dual DDR per Pentium 4

Il produttore taiwanese introduce un nuovo modello di scheda madre Socket 478, basata sul chipset SiS655: dual DDR333 per Pentium 4

di pubblicata il , alle 14:59 nel canale Schede Madri e chipset
ASUS
 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pit29 Ottobre 2002, 17:02 #11
Originariamente inviato da Rivimario
[B]Pit perche che ha la Mobo asus con chipset SIS648???Io ho una Epox 4SDA5+ con tale chipset e vado che è una bellezza!!inoltre concordo pienamente con quello che ha detto JOJO.....forza Intel è ora di suonare la carica!!



Perchè la Asus con chipset Sis (P4S8X) ha una cifra di problemi, mentre quella con il chipset intel và che è una bellezza (P4PE), questo è anche quello che si legge nel forum a riguardo, in più parlando con un rivenditore , la Asus con il SiS me l' ha scosigliata (non capisco però perchè la venda lo stesso )
--||ONLY-AMD||--29 Ottobre 2002, 17:23 #12
se nn sbaglio è un prob di asus e nn di sis!
bob7329 Ottobre 2002, 18:00 #13
Chissa perchè non supporta le ddr-400 , forse solo non ufficialmente. Comunque forza SiS fatti valere!!! Non confondiamo SiS e Asus , una produce chipset di alta qualità e l'altra prova ad implementarli sulle sue mobo a volte con successo!!!
Demetrius29 Ottobre 2002, 20:25 #14
dual channel serve a molto invece:
dual channel DDR = prestazioni > RIMM a prezzi <

I chipset SiS sono degli ottimi chipset, e francamente tra il SiS655 ed il granite bay preferisco SiS, intano perchè il chipset Intel usa un south bridge vecchio, che per miracolo supporto USB 2, e che comunica col NB a soli 266MB/s.
E poi il chipset SiS supporta anche le DDR333 in dual-channel (mentre il Granite Bay solo DDR266, non che ora ce ne sia un gran bisogno, ma in previsione del Prescott, con bus a 667Mhz...)

I problemi alla P4S8X non sono imputabili a SiS, ma ad Asus, il chipset centra poco, basta vedere come vanno le GA-8SG667 di GigaByte...
OverClocK79®29 Ottobre 2002, 20:32 #15
vediamo il granite come si comporta sono sempre dell'idea che INTEL vada montata su INTEL......

BYEZZZZZZZZ
J0J029 Ottobre 2002, 20:51 #16
P4S8X ???
si ma quella era asus
l'asus mi sta deludendo ultimamente ((( peccato...
Kinto29 Ottobre 2002, 22:03 #17
Raga non riesco a capire una cosa: ma le Dual DDR sarebbero normali DDR montati so 2 banchi delle memorie?
Cioè per esempio 2x 512mb Corsair DDR400 XMS?
Praticamente così avrei 512 mb DUAL? o 1024 mb DUAL? O sto dicendo cavolate?
Spiegatemi plz
KVL29 Ottobre 2002, 22:13 #18

Semplice...

Semplicemente viene raddoppiato il bus dati: da 32 a 64 Bit, hai presente le rimm? vanno montate con un terminatore oppure a coppie, perchè il loro bus è a 16 Bit, mentre così si arriva a 32, comunque adesso esistono le RIMM a 32 Bit...
Perchè si parla tanto di interfaccia di memoria a 256 Bit x laRaddy 9700? Perchè così può gestire meglio i dati della VPU!!! Capito? x dubbi continua a postare...

CIAUZZZZ
Kinto29 Ottobre 2002, 22:18 #19
KVL non ho capito cmq se le Dual DDR sono altri tipi di memorie o per usare il Dual basta usare 2 banchi di DDR.
Questo lo chiedo perchè devo rifare il comp, e allora ho bisogno di sapere se meglio aspettare un po' o comprare subito (e se comprare una memoria normale o le XMS DDR400).
Thanks
sinadex29 Ottobre 2002, 23:00 #20
nelle ram ddr "classiche" il chipset dialoga tramite un bus a 32 bit (32 "fili" sul qualesi collegano i moduli di memoria
ora se invece di usare un bus a 32 bit se ne usa uno con 64 dove 2 moduli si spartiscono la strada a disposizione... se monti 2 moduli la capacità totale è la somma dei 2 moduli , solo che ogni modulo parla con un canale tutto suo col chipset invece di dividerselo con gli altri moduli... e in oltre parlano col chipset in contemporanea...
chiaro?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^