Asus annuncia la nuova scheda madre per processori Dual Xeon

Asus annuncia la nuova scheda madre per processori Dual Xeon

Confermata la disponibilità della scheda madre PC-DL Deluxe, con processore i875P e supporto per due processori Xeon

di pubblicata il , alle 09:36 nel canale Schede Madri e chipset
ASUS
 

Asustek Italia annuncia, con la seguente press release, la disponibilità della nuova scheda madre PC-DL deluxe, basata su chipset i857P con supporto per due processori Intel Xeon. La scheda supporta fino a 4GB di memoria DDR333 ed integra controller multiRAID Promise Raid 1, 0 e 0+1:

"Milano, 5 Settembre 2003 - ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS®), uno dei maggiori colossi mondiali dell'I.T. e leader assoluto nella produzione di mainboard, annuncia la disponibilità di PC-DL Deluxe, la prima scheda madre basata su chipset i875P in grado di supportare una coppia di processori Intel® Xeon™.

Dedicata a chi desidera la tecnologia più innovativa e prestazioni estreme, senza rinunciare alla flessibilità delle soluzioni "home", la nuova PC-DL, grazie ad una architettura dual processor, ad un FSB a 533 MHz ed alla possibilità di montare fino a 4 GB di memoria di tipo DDR 333 MHz dual-channel (ECC e non ECC), rappresenta la piattaforma ideale sulla quale basare potenti workstation da un insuperabile rapporto prezzo/prestazioni ed in grado di soddisfare il più esigente dei power user.

Il pieno supporto della tecnologia Intel® Hyper-Threading, che consente al processore di eseguire due thread in parallelo, assicura alle soluzioni basate sulla nuova PC-DL Deluxe di eseguire più applicazioni complesse, migliorando le prestazioni ed i tempi di risposta con i giochi di ultima generazioni, durante il download di file MP3 o di filmati, con applicazioni CAD/CAM, di fotoritocco e nell'ambito del video editing.

Anche sul fronte della gestione delle memorie di massa la nuova ASUS® PC-DL Deluxe non scende a compromessi, prevedendo la possibilità di operare sia con i tradizionali HD che con i nuovi Serial ATA. Inoltre, monta di serie un controller multiRAID Promise in grado di operare a livello RAID 1, 0 e 0+1.

ASUS® PC-DL Deluxe poi è dotata delle rivoluzionarie funzionalità ASUS® Intelligence (AI):

- AI Audio, funzioni di intelligenza artificiale particolarmente utili alla configurazione delle periferiche audio ed alla riproduzione del suono;
- AI Net, funzioni di intelligenza artificiale per facilitare la configurazione della rete e le connessioni via cavo;
- AI Overclocking, funzioni di intelligenza artificiale per la configurazione automatica e la semplificazione di tutte le operazioni relative all'overclocking;
- AI Bios, funzioni di intelligenza artificiale per aumentare la stabilità e la sicurezza del sistema.

Completano la dotazione della nuova ASUS® PC-DL Deluxe: 4 porte Serial ATA, 3 canali IDE, 6 porte USB e 2 porte Firewire™ (IEEE 1934) per un'elevata scalabilità e uno slot AGP 8X, che garantisce i massimi livelli in fatto di prestazioni anche sul fronte della grafica.

Caratteristiche tecniche ASUS® PC-DL Deluxe:

- Processori Dual Xeon™ con FSB a 533MHz
- Chipset i875P
- Dual Channel DDR 333MHz, fino a 4 GB
- Intel Gigabit Ethernet controller PDC20378
- Promise Serial ATA RAID, Raid 0, Raid 1, Raid 0+1 e multiraid (tra canali ATA e SATA)
- AGP 8x/Pro
- Audio 6 canali
- 2 ATA100, 1 ATA133, 4 Serial ATA
- 5 PCI, 1 AGP, 2 PS2, 1 RJ45, 2 Firewire™ (IEEE 1394), 6 USB 2.0, Audio I/O, SPDIF Out
- Formato ATX

Il prezzo indicativo al pubblico della scheda madre ASUS® PC-DL Deluxe è 355,00 euro IVA inclusa. "

44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
infofabio06 Settembre 2003, 09:52 #1

Intel non dorme!

Veramente interessante, nemmeno cara per un prodotto destinato ai server,peccato che non possa esserlo per desktop!
totoro06 Settembre 2003, 09:58 #2
è in listino da exxedì, e considerati i 230+ € per l'ultima abit con 25 ventoline, non è affatto cara...
Luca6906 Settembre 2003, 10:00 #3
Senza controller SCSI e bus PCI64 non credo che il suo target siano i Server ma piuttosto le workstation Se poi hai i soldi per i processori, lo puoi usare pure per giocare
ally06 Settembre 2003, 10:14 #4
....si la puoi usare anche per giocare ma non soperare di avere prestazioni superiori rispetto ad un singolo processore
Corleone06 Settembre 2003, 10:50 #5
in accordo con Luca69! c'è un po' di confusione per il mancato suporto PCI64 almeno...
Corleone06 Settembre 2003, 10:53 #6
... che dire! sarà buona almeno per la decodifica/compressione di Audio/Video (divx - xvid...)
totoro06 Settembre 2003, 10:57 #7
beh anandtech ha pubblicato la review della mb...
ALMENO per la codifica? Ma sai quante altre belle cosette si possono fare con 2 processorini?
lucasantu06 Settembre 2003, 11:39 #8
azzo costa poco ... peccato che abbia già comprato la abit
Mysticdelta06 Settembre 2003, 11:47 #9
scusate e' una mia impressione o c'e' sempre piu' interesse sul dual/quadri-processor ?
Cemb06 Settembre 2003, 12:09 #10
"..migliorando le prestazioni ed i tempi di risposta con i giochi di ultima generazioni, durante il download di file MP3 o di filmati, con applicazioni CAD/CAM, di fotoritocco e nell'ambito del video editing."
Sì, ma spero che non ci sia nessuno così pazzo da comprare questa scheda e due Xeon per effettuare il DOWNLOAD DI MP3 e filmati e per giocare ai videogiochi di ultima generazione..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^