AMD 790FX e SB750 per la nuova scheda enthusiast di Asus

Con il modello M3A79-T deluxe Asus propone una scheda madre con chipset AMD 790FX abbinata al nuovo south bridge SB750
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Luglio 2008, alle 10:13 nel canale Schede Madri e chipsetASUSAMD
Asus ha annunciato, con questo comunicato stampa pubblicato sul proprio sito web, la prossima disponibilità di una nuova piattaforma per processori AMD Socket AM2+ caratterizzata da funzionalità specificamente rivolte agli utenti appassionati di overclock.
Parliamo del modello M3A79-T Deluxe, scheda che abbina il north bridge AMD 790FX al nuovo south bridge SB750. Sino ad ora le schede madri dotate di chipset AMD 790FX, appartenenti alla famiglia di soluzioni per piattaforme AMD Spider, sono sempre state basate su south bridge SB600, soluzione caratterizzata da funzionalità tecniche inferiori rispetto a quelle del nuvo modello SB750.
Il nuovo south bridge introduce per la prima volta la tecnologia ACC, Advanced Clock Calibration, sviluppata da AMD per mettere a disposizione degli utenti più appassionati dei superiori margini di overcloccabilità con i propri processori Phenom. La tecnologia interviene in modo completamente automatico, presumibilmente agendo sulle impostazioni di alcuni specifici parametri di funzionamento interni del processore governati da alcuni controller implementati nel nuovo south bridge, permettendo di ottenere frequenze di clock mediamente più elevate, a parità di processore, rispetto che con altre piattaforme non dotate del chipset SB750.
Tra le caratteristiche tecniche della nuova scheda madre Asus segnaliamo la presenza di 4 Slot PCI Express 16x per schede video, supporto alle nuove versioni di processore Phenom X4 9950 con TDP massimo di 140 Watt. Onboard troviamo anche 6 canali SATA, 1 porta eSATA, una scheda di rete Gigabit e sottosistema audio a 7.1 canali.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinfatti
paradossalmente questa mobo, teoricamente ottima, è cpu-limitedstavo per acquistare la Gigabyte GA-MA790X-DS4 (rev. 1.0)
che dite aspetto SB750?
Cmq bella scheda, molto interessante anche la tecnologia ACC
stavo per acquistare la Gigabyte GA-MA790X-DS4 (rev. 1.0)
che dite aspetto SB750?
ti conviene aspettare, vai di SB750
peccato che attualmente i phenom a 65nm nn siano il massimo, cmq tutti confidiamo nei 45nm
Che ATI non sia stato un acquisto flop penso che adesso sia ben chiaro.
Senza contare che appena acquisità ATI stava x far uscire il mostro di potenza R600
Vabbè l'importante che adesso le cose almeno nel settore GPU/Chipset stanno migliorando, speriamo in Deneb ed un IPC almeno del 20% superiore ai Phenom attuali.
il phenom anche se tirato a limite, secondo me che non seguo + di tanto il mondo dell'OC, non ce la fa a tirare tutte quelle schede.. si lo so, non è obbligatorio mettere quattro schede ma che almeno chi produce questa scheda capisca le limitazioni che "offre" la cpu.. no??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".