AGP e PCI Express su Grantsdale

Albatron propone una scheda madre Grantsdale caratterizzata dalla massima flessibilità per quanto riguarda le schede video
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Agosto 2004, alle 12:01 nel canale Schede Madri e chipsetAlbatron ha avviato la commercializzazione di una nuova scheda madre dotata di slot sia AGP che PCI Express, così da permettere la massima espandibilità in termini di scheda video da utilizzate.
La scheda, modello PX915P-AGPe, è basata su chipset Intel 915P e abbinata a Socket 775 LGA per le ultime versioni di processore Intel Pentium 4. La memoria abbinabile è quella DDR400 tradizionale, con supporto a configurazioni Dual Channel.
Per poter fornire supporto a schede video AGP, caratteristica non integrata nel chipset Intel 915P Grantsdale, Albatron ha scelto di utilizzare il bus PCI abbinato ad un bridge, così che i segnali AGP passino attraverso questo bus. La bandwidth a disposizione, tuttavia, è estremamente più ridotta rispetto a quella del tradizionale bus AGP 8x, con la conseguenza di una generale diminuzione delle prestazioni velocistiche.
Altri produttori di schede madri hanno mostrato, al Computex 2004 di Taipei, soluzioni di questo tipo. Il successo di proposte con Slot AGP 8x e PCI Express è, sulla carta, indubbiamente buono ma la diffusione di queste piattaforme potrà essere penalizzata dai limiti tecnici propri dell'implementazione AGP scelta.
Fonte: xbitlabs.com.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVeramente una bella pensata!!
Ciao.
In questo caso poi, già di suo questi chipset Intel abbinati alle attuali DDr2 non hanno mostrato di essere nulla di eccezionale.
Se si perdono anche i benefici (teorici) del PCi-Express, non vedo proprio che senso abbia upgradare ad un sistema simile.
Ste soluzioni ibride non mi sono mai piaciute.
Se si perdono anche i benefici (teorici) del PCi-Express, non vedo proprio che senso abbia upgradare ad un sistema simile.
Vero, vero. Almeno in ambito informatico mi piace vedere la vita in bianco o in nero, e i compromessi di solito sono proprio le scelte peggiori..
Spero che questo periodo di transizione duri poco, io sto aspettando BTX, PCIexpress, DDR2, socket nuovi, periferiche eide sata e hd sata da 10k giri e poi forse si potrà finalmente pensare ad un eventuale upgrade
Buona soluzione?
A me sembra vagamente pessima... l'unico vantaggio dell'AGP è proprio che permette di tenere la scheda video separata dalle altre periferiche e di disintasare quindi il bus PCI... invece così ti trovi che i 133 MB/s del PCI devono bastare per1) scheda video
2) dischi rigidi (se uno si fa un bel raid-0 IDE, possibilissimo visto che è una mobo di fascia alta, si trova castratissimo...)
3) schede di rete, audio, etc...
Mah, mi sa che è una bella fregatura
x il resto mi piace proprio
...e asus?
asus ha qualche mobo in programma con doppio slot agp - pcix?Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".