Abit introduce nuove schede madri Socket 478

Verrà avviata nelle prossime settimane la commercializzazione di due nuove schede madri Abit per cpu Intel Pentium 4, basate sui chipset Intel i845PE e i845GE
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Ottobre 2002, alle 14:23 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Verrà avviata nelle prossime settimane la commercializzazione di due nuove schede madri Abit per cpu Intel Pentium 4, basate sui chipset Intel i845EP e i845GE. I due nuovi chipset, evoluzioni rispettivamente die modelli i845E e i845G, integrano supporto ufficiale alla memoria DDR333 e ai futuri processori Pentium 4 con tecnologia Hyper Threading, attesi in commercio a partire dal prossimo autunno.

La scheda Abit BG7E, basata su chipset i845GE, ha un design di board standard con buone possibilitò in termini di espandibilità, grazie alla presenza di 3 SLot memoria per moduli DDR e a 5 Slot PCI. Il sottosistema video è integrato on board, grazie al chipset i845GE, come quello di rete e quello audio a 5.1 canali.

La scheda AbitIT7-MAX 2 V2.0 è invece basata su chipset i845PE; dotata di layout legacy free, questa scheda integra on board numerosi controller accessori tra i quali segnaliamo audio 5.1 canali, USB 2.0, Firewire, lan 10/100, Raid EIDE e Serial ATA-150. Quale accessorio opzionale è possibile utilizzare con questa scheda il pannello esterno Media XP.
Fonte: www.digit-life.com.

La scheda Abit BG7E, basata su chipset i845GE, ha un design di board standard con buone possibilitò in termini di espandibilità, grazie alla presenza di 3 SLot memoria per moduli DDR e a 5 Slot PCI. Il sottosistema video è integrato on board, grazie al chipset i845GE, come quello di rete e quello audio a 5.1 canali.

La scheda AbitIT7-MAX 2 V2.0 è invece basata su chipset i845PE; dotata di layout legacy free, questa scheda integra on board numerosi controller accessori tra i quali segnaliamo audio 5.1 canali, USB 2.0, Firewire, lan 10/100, Raid EIDE e Serial ATA-150. Quale accessorio opzionale è possibile utilizzare con questa scheda il pannello esterno Media XP.
Fonte: www.digit-life.com.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".