ABIT e USI: nuova società effettiva dal prossimo mese

La nuova joint venture tra ABIT e USI diverrà effettiva a partire dal prossimo mese e le operazioni prenderanno il via a Giugno
di Andrea Bai pubblicata il 20 Marzo 2006, alle 12:26 nel canale Schede Madri e chipsetCome ormai noto da qualche mese, ABIT Computer ha siglato un accordo con la compagnia taiwanese USI (Universal Scientific Industrial) per la costituzione di una joint venture che vada ad acquisire tutti gli asset intangibili relativi al business delle schede madri di ABIT.
Secondo le informazioni più recenti, il nome della nuova compagnia sarà Universal Abit Holding Company (UAHC), che sarà istituita il prossimo mese e le cui operazioni prenderanno ufficialmente il via nel mese giugno.
ABIT ha comunicato che UAHC sarà un distributore di schede madri che delegherà la produzione delle schede madri di fascia alta ad USI e quella delle schede madri entry-level a ECS.
Come contropartita degli asset intengibili, USI pagherà ad ABIT 350 milioni di dollari taiwanesi (10,8 milioni di dollari US) ratealmente in contanti, 200 milioni di dollari taiwanesi in azioni privilegiate di UAHC e 5 milioni di unità di warrants UAHC.
Fonte: Digitimes
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo che le nuove UAHC (ma che brutto nome!!) di fascia alta abbiano la qualità delle Abit di un tempo, quelle entry level prodotte da ECS probabilmente saranno le solite schede mediocri...
Certo poi noi di questo forum siamo tutti moooolto esigenti...ma come si spiegano i 180€ di differenza tra una DFI e una ECS?
Certo poi noi di questo forum siamo tutti moooolto esigenti...ma come si spiegano i 180€ di differenza tra una DFI e una ECS?
Qualità dei componenti, progettazione, evoluzione dei futuri bios, qualità del prodotto finito ( scatola, cavi, istruzioni, programmi di contorno )...
Dove sono questi 180 euro poi ? Io ho comprato la Ultra-d a 110 ... nuova ... e non e' nemmeno la piu' economica !
Se poi vuoi comparare la piu' economica ECS da 40 euro con la piu' costosa DFI da 220 ... boh dimmi tu se e' un confronto fattibile.
Ho tutt'ora una Ecs con kt333 sul mio muletto e rulla bene.
Se poi vuoi comparare la piu' economica ECS da 40 euro con la piu' costosa DFI da 220 ... boh dimmi tu se e' un confronto fattibile.
Quoto indubbiamente...
E condivido anche ciò che ha postato sc82: la fine di un marchio storico
Ora DFI farà da padrona assoluta nei pc degli smanettoni
..cmq il nome UACH fa veramente schifo
Potevano direttamente chiamarla "UAC", da Union Aerospace Corporation, pagavano una licenza a id Software e sai quante ne vendevano di motherboard...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".