GeForce GX2: ecco il nome delle soluzioni Quad SLI

GeForce GX2: ecco il nome delle soluzioni Quad SLI

NVIDIA ha presentato in due occasioni distinte le proprie architetture Quad SLI; la sigla GX2 distingue le nuove soluzioni video necessarie per questa configurazione

di pubblicata il , alle 11:50 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Come noto, NVIDIA ha anticipato in due occasioni distinte le caratteristiche tecniche delle proprie soluzioni Quad SLI, soluzioni con 4 schede video GeForce collegate in parallelo tra di loro tramite tecnologia SLI.

La prima è stata il Consumer Electronic Show di Las Vegas, lo scorso mese di Gennaio, mentre la seconda risale alla scorsa settimana, nella giornata inaugurale del CeBit 2006 di Hannover.

Con questo focus abbiamo approfondito alcune delle caratteristiche tecniche delle nuove generazioni di schede Quad SLI. Ricordiamo come questo setup video non verrà, almeno per il momento attuale, commercializzato nel canale retail ma destinato esclusivamente ai partner di NVIDIA. Questi stanno immettendo in commercio i primi sistemi con tecnologia Quad SLI, specificamente pensati per i videogiocatori più esigenti e attenti alle prestazioni velocistiche pure.

GeForce GX2 è il nome finale della particolare scheda video che NVIDIA utilizza nel proprio setup Quad SLI. Si tratta di una soluzione composta da due distinti PCB collegati tra di loro, con uno slot PCI Express 16x a collegare le schede con la scheda madre.

quad_sli_3_geforce_gx2.jpg

Il pannello dei driver Forceware conferma come il nome di questa soluzione sia proprio quello di GeForce GX2. I chip video utilizzati in questa configurazione sono quelli GeForce 7900 GTX, con una frequenza di clock di 500 MHz e 512 Mbytes di memoria video abbinata a 1,2 GHz di clock.

51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
halduemilauno20 Marzo 2006, 11:57 #1
sul sito nVidia c'è un countdown che scade fra un 40 ore...
http://www.nvidia.com/page/home.html
chissa.
minchiele20 Marzo 2006, 12:08 #2
Qui ad Ulm in Germania, nel negozio di informatica piú grande é giá possibile ordinare sistemi con la 7900 GX2 con 1 GB di ram
JOHNNYMETA20 Marzo 2006, 12:24 #3
Tutto questo si scontra con quelli che dicevano che era solo una prova di forza, un prototipo per fare bella mostra di sé, un oggetto inutile e introvabile.
No,come vedete sarà un prodotto disponibile in volumi, una soluzione tecnologica disponibile a chiunque (abbia i soldi) per raggiungere prestazioni inarrivabili necessarie però ad es. su schermi da 24' in su con risoluzioni da 1900x1200 in su per non avere solo 3 frame al secondo cioè per avere una esperienza virtuale di nuova generazione.
Bambù20 Marzo 2006, 12:30 #4

countdown...

Credo sia per la preentazione di 7600GS...
Da quel che ricordo doveva essere lanciata il 22 Marzo!
Vedremo!
halduemilauno20 Marzo 2006, 12:36 #5
Originariamente inviato da: Bambù
Credo sia per la preentazione di 7600GS...
Da quel che ricordo doveva essere lanciata il 22 Marzo!
Vedremo!


si confermo il 22 marzo.
^TiGeRShArK^20 Marzo 2006, 12:38 #6
certo ke bisogna proprio essere dei geni per spendere 2000 e passa euro di scehda video quando già dopo 6 mesi varranno la metà...
Michelangelo_C20 Marzo 2006, 12:47 #7
Secondo me hanno senso solo le schede con due GPU sullo stesso pcb, fare dei mostri del genere è davvero troppo. In pratica hai 4 schede video in parallelo, è fuori dai limiti
La vedo possibile solo come soluzione estremamente di nicchia.
Altro discorso per le schede dual GPU di cui si era parlato qualche settimana fa: una scheda con due GPU sullo stesso pcb è molto più versatile anche in vista di un quad sli: infatti ne basterebbero due per farlo, e non quattro. Finchè non si riesce a fare una scheda con due gpu top di gamma su unico pcb (con una dissipazione decente) non ha senso metterne sempre di più in parallelo
Bisont20 Marzo 2006, 12:54 #8
Si tratta di una soluzione composta da due distinti PCB collegati tra di loro

non vorrei sbagliarmi ma la schede sono due con due chip ognuna...penso che sia già come dici te...
Michelangelo_C20 Marzo 2006, 12:56 #9
Infatti non è chiarissimo, ma guardando il focus linkato sembra invece che le schede siano 4 accoppiate a due a due, come aveva fatto vedere Dell nella sua dimostrazione.
adynak20 Marzo 2006, 12:59 #10
Non ho mai capito una cosa: ma avere due schede video in parallelo è utile oppure no ? L' architettura delle schede video è già pensata per operare pesantemente in parallelo (molto di più di quanto non si faccia per i processori) e mi viene il dubbio che oltre un certo limite non abbia senso usare schede video in parallelo. Se con due schede si migliorano le prestazioni in un range dal 40 al 70% con 4 schede che margine di miglioramento si può avere ?
Secondo voi le soluzioni dual gpu su stesso PCB avranno senso in futuro, oppure si continuerà ad ottimizzare l' architettura interna delle GPU (perché il miglioramento è maggiore) ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^