Abit e SiS per Rambus 1200

Abit e SiS per Rambus 1200

Abit è il primo produttore a presentare una scheda madre basata su chipset SiS R658, modello Pentium 4 con supporto alle memorie Rambus PC1200

di pubblicata il , alle 08:10 nel canale Schede Madri e chipset
Rambus
 
SI7.jpg


Abit e SiS hanno ufficializzato, con al press release qui di seguito riportata, un accordo che prevede la produzione della scheda madre SI7 basata su chipset SiS R658. Questa nuova piattaforma integra supporto per le memorie Rambus, sino al modello PC1200 operante a 600 Mhz di clock.

Il chipset SiS R658 è al momento, assieme al modello Intel i850E, a vantare supporto alla memoria Rambus e l'unico certificato anche per moduli Rambus PC1200.
Abit presenta la prima scheda madre in supporto a memorie rDRAM® 1200MHz

TAIPEI, Taiwan – 23 gennaio 2003 – ABIT Computer Corporation è fiera di presentare la scheda SI7 basata sul chipset SiS R658 con memoria RDRAM® Samsung Electronics a 1200MHz. Sviluppata in collaborazione a Silicon Integrated Systems (SiS), uno dei principali produttori di chip grafici e a Samsung Electronics Co., Ltd., rinomata azienda che produce memorie, la scheda madre ABIT SI7 è progettata per dare una nuova potenza ai PC, offrendo il meglio di prestazioni e caratteristiche tecniche.

“I prodotti ABIT sono famosi per le loro prestazioni e affidabilità e la scheda madre SI7 non fa eccezione,” spiega Edwin Lin, General Manager di ABIT. “Grazie all’implemento del chipset SiS R658, la scheda ABIT SI7 offre tutte le caratteristiche più high-end per soddisfare gli appassionati, tra cui Gigabit LAN, Serial ATA, IEEE 1394a, e 1200MHz RDRAM.”

“SiS è uno dei principali fornitori di soluzioni per le elaborazioni ad alte prestazioni, tra cui AGP8X, e le più veloci memorie in commercio,” afferma Stephen Chen, vice presidente di SiS. “Il chipset SiSR658, utilizzato con il potente processore Intel® Pentium 4® e con la bandwidth delle memorie RDRAM, ci consente di creare soluzioni molto veloci ed efficienti per computer.

Il settore dei PC di fascia alta continua a richiedere soluzioni memoria sempre più veloci, specialmente adesso che le velocità delle CPU Hyperthreading® sono superiori a 3.0GHz. 1200MHz di RDRAM di Samsung soddisfano tali esigenze, portando le prestazioni della memoria ad un livello superiore.

“Samsung si è impegnata ad offrire le memorie più veloci per soddisfare qualsiasi esigenza nell’elaborazione e nei videogiochi,” commenta Jon Kang, Senior Vice Presidente di Memory Product Planning and Engineering, Samsung Electronics. “I risultati della maggior parte dei test hanno confermato che le prestazioni delle RDRAM PC1200, fortemente influenzate dalla bandwidth e frequenza memoria, sono superiori a quelle di altri sistemi PC. Infatti, la maggiore frequenza di bandwidth e memoria delle PC1200 RDRAM ha superato gli altri sistemi nei risultati dei test.”

La ABIT SI7 supporta fino a 4 GB 1200/1066MHz RDRAM di memoria e l’interfaccia AGP8X per chip grafici. Inoltre, i chipset SiSR658/963 sono anche dotati di funzioni multimediali, tra cui Audio 5.1 Channel AC'97 2.2, 10/100MB Ethernet, Home PNA2.0 e Dual ATA133/100/66 IDE Channels, sei porte USB 2.0/1.1 e tre porte 1394a, per soddisfare completamente i requisiti dei PC high end.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NME25 Gennaio 2003, 10:32 #1
Gagliarda la posizione del socket...
OverClocK79®25 Gennaio 2003, 10:58 #2
mica tanto
magari con i mega dissy P4 va anke bene ma un WB?
lo vedo stortino........
e poi solo 2 slot RIMM
mah
nn credo troverà molto appoggio come soluzione

BYEZZZZZZZZZ
Phantom II25 Gennaio 2003, 11:18 #3
Secondo me, invece, se il SiS R685 si rivelerà un buon chiposet, questa mobo sarà apprezzata dal momento che potrà fornire una banda passante tra cpu e ram veramente considerevole.
Scezzy25 Gennaio 2003, 11:36 #4
Se faranno moduli RIMM da 1GB allora si che potra' avere successo, altrimenti uno che vuole una bella piattaforma per lavorare... sapendo che potra' disporre al massimo di 1GB di memoria la scartera' subito.
eduw2k25 Gennaio 2003, 11:46 #5
pikkiate il fotografo sembra BOMBATA la scheda madre
^_^
lucianorossi25 Gennaio 2003, 15:20 #6
da 1066 a 1200...insomma...
Spero veramente in un chipset per rambus 1600 da usare con p4 da 800Mhz di bus
Mezzelfo25 Gennaio 2003, 15:29 #7
Si, ma quanto costano le RIMM 1200??? E quanto costerebbero quelle 1600???
juky25 Gennaio 2003, 17:58 #8

X paolo corsini

"Il chipset SiS R658 è al momento, assieme al modello Intel i850E, a vantare supporto alla memoria Rambus e l'unico certificato anche per moduli Rambus PC1200."

ehm.. mi pare che questo discorso non fili molto!! eheheh
Algoor26 Gennaio 2003, 20:39 #9
SINCERAMENTE PREFERISCO UNA SCHEDA MADRE CON DUAL CHANNEL CHE SUPPORTA DDR A 333MHZ COME LA ASUS P4SDX

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^