XFX, alimentatore di fascia alta XTi-1000: tanta potenza ed efficienza 80 Plus Titanium

XFX mostra il suo ultimo alimentatore che si distingue sia per una significativa potenza nominale sia per efficienza energetica elevata: parliamo del primo modello della nuova serie hi-end XTi precisamente il modello da 1.000 W
di Carlo Pisani pubblicata il 30 Gennaio 2018, alle 09:01 nel canale SistemiXFX
XFX mostra il suo ultimo alimentatore che si vuole distinguere sul mercato sia per una significativa potenza nominale sia per efficienza energetica elevata: parliamo del primo modello della nuova serie hi-end XTi precisamente il modello XTi-1000.
Alimentatore che, come si può evincere dal nome, si presenta in una versione da ben 1.000 W, e mette a disposizione cablaggi 100 % modulari e attestazione 80 Plus Titanium, gradino più alto della classificazione per l'efficienza energetica; dedicato principalmente a chi ha l'esigenza di alimentare un sistemi di alto livello, ad esempio basato su 3-4 schede video, ma allo stesso tempo vuole ottenere il rendimento più elevato in possibile, una sua possibile applicazione potrebbe ricadere anche per soluzioni legate al mining meno estremo.

Per quanto riguarda l'elettronica adottata, troviamo un singolo circuito +12 V, condensatori 100% giapponesi, APFC e le più comuni protezioni elettriche come sovratensioni, sottotensione, sovraccarico, surriscaldamento e cortocircuito; per il raffreddamento dei componenti è stata scelta una ventola da 135 mm, una buona combinazione per garantire un adeguato rapporto tra flusso d'aria e rumore generato: la gestione della ventola è programmata per farla rimanere ferma quando il carico dell'alimentatore è inferiore al 25% e rimanere in "Modalità silenziosa" , circa 16 dBA, per un carico compreso tra il 25-50 %.

Il comparto connettori del'XFX XTi-1000 include:
- un ATX a 24 pin
- due EPS a 8 pin, di cui uno solo diviso a 4 + 4 pin
- otto PCIe a 8 pin, ciascuno diviso su 6 + 2 pin
- dieci connettori SATA
- sei Molex
- un Berg
Per il momento nessuna informazione per quanto riguarda disponibilità e prezzo, confermata però una garanzia di 5 anni; per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questa nuova serie ed a questo nuovo modello.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoXFX c'è solo il marchio fuori e il chassis, il resto è tutto un rebranding.
Così come molti altri marchi che vendono alimentatori ma non producono una mazza.
Così come molti altri marchi che vendono alimentatori ma non producono una mazza.
mettessero almeno bene il marchio, come lo giri lo giri hai sempre una scritta capovolta se hai l'alimentatore visibile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".