Libre Computer Renegade è un altro concorrente di Raspberry Pi (ma con 4 GB di RAM)

Libre Computer Renegade è un altro concorrente di Raspberry Pi (ma con 4 GB di RAM)

Libre Computer ha avviato una raccolta fondi per un nuovo computer su scheda: il Renegade. Fisicamente (quasi) identico al Raspberry Pi Model B, è dotato di CPU quad-core, porta USB 3.0 e Gigabit Ethernet

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Sistemi
 

Libre Computer ha lanciato una campagna di raccolta fondi su Indiegogo per finanziare una nuova alternativa a Raspberry Pi chiamata Renegade. La principale differenza rispetto al più noto computer su scheda sta nella presenza di una porta USB 3.0 e di vari tagli di memoria RAM.

La Renegade assomiglia molto da vicino a una scheda Raspberry Pi Model B, ma a differenza di questa integra una porta Gigabit Ethernet, dispone di un processore quad-core Rockchip RK3328 con architettura ARM Cortex-A53 e GPU Mali-450, fino a 4 GB di memoria RAM DDR4, uno slot microSD e un connettore eMMC. Supporta sia Ubuntu 16.04 che Android 7.1ed è in grado di gestire la decodifica di flussi video in 4K utilizzando codec VP9, H.265 e H.264.

Librecomputer Renegade

Oltre alla porta USB 3.0 sono presenti due porte USB 2.0, una porta HDMI 2.0, un jack da 3,5 mm, un ricevitore a infrarossi e una porta micro-USB per fornire alimentazione alla scheda. Sono presenti i classici 40 pin per permettere l'espansione delle funzionalità e lo sviluppo di progetti ad hoc.

Libre Computer offre la versione con 1 GB di RAM a 35$, andando quindi direttamente a competere con il Raspberry Pi; la versione con 2 GB di RAM è venduta a 45$, mentre quella da 4 GB ha un prezzo di 70$. I prezzi cresceranno dopo il termine della campagna, che è previsto per gennaio. La spedizione delle prime unità è prevista proprio per il prossimo gennaio. La campagna è attiva su Indiegogo.

38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rubberick09 Dicembre 2017, 11:43 #1
Sono prezzi completamente insensati.

Con 80 euro oramai ti porti a casa un dual core intel x86-64.. molto + performante sotto tutti gli aspetti.
Opteranium09 Dicembre 2017, 13:03 #2
la differenza è il supporto. Raspberry ha una comunità enorme alle spalle, con guide e tutorial di ogni genere, oltre a distribuzioni già compilate. Nessun altro aggeggio può vantare una roba simile.
Tedturb009 Dicembre 2017, 13:10 #3
Il Rockchip se lo tengono
GTKM09 Dicembre 2017, 13:39 #4
Originariamente inviato da: Scarfatio
Che te ne fai del supporto se allo stesso prezzo hai un vero e proprio mini pc con Windows? Altro che stare li a smanettare per installare un programma. Io sinceramente non capisco il senso di questi affari.


Questi affari avevano uno scopo preciso. Sono stati gli utenti a farci di tutto e di piu', a volte quasi "stuprandoli".
Opteranium09 Dicembre 2017, 15:33 #5
Originariamente inviato da: Scarfatio
Che te ne fai del supporto se allo stesso prezzo hai un vero e proprio mini pc con Windows? Altro che stare li a smanettare per installare un programma. Io sinceramente non capisco il senso di questi affari.

non lo capisci perché non lo conosci, è palese da come parli che non sai di cosa si tratti. Fare il paragone con un pc con windows è quanto di più lontano esista dalla sua filosofia di utilizzo e dai suoi scopi
roccia123409 Dicembre 2017, 16:08 #6
Originariamente inviato da: Rubberick
Sono prezzi completamente insensati.

Con 80 euro oramai ti porti a casa un dual core intel x86-64.. molto + performante sotto tutti gli aspetti.


Qualche nome? Sarei interessato...
giuliop09 Dicembre 2017, 16:47 #7
Originariamente inviato da: Scarfatio
Che te ne fai del supporto se allo stesso prezzo hai un vero e proprio mini pc con Windows? Altro che stare li a smanettare per installare un programma. Io sinceramente non capisco il senso di questi affari.


Che te ne fai di Windows se hai bisogno di in OS leggero, di interfacciarti direttamente con componenti elettronici esterni e di consumi ridotti all'osso?
giuliop09 Dicembre 2017, 16:48 #8
Originariamente inviato da: roccia1234
Qualche nome? Sarei interessato...


Mi sa che intendeva solo il microprocessore, lo infili direttamente nella presa
eaman09 Dicembre 2017, 17:15 #9
Originariamente inviato da: Rubberick
Sono prezzi completamente insensati.

Con 80 euro oramai ti porti a casa un dual core intel x86-64.. molto + performante sotto tutti gli aspetti.


Se e' per questo con 80 euro compri anche una lavatrice usata che gira piu' veloce, ha il cestello piu' grande e se ci stai seduto sopra ha anche il massaggio
roccia123409 Dicembre 2017, 17:33 #10
Originariamente inviato da: giuliop
Mi sa che intendeva solo il microprocessore, lo infili direttamente nella presa


Ah beh, allora grazie al ciufolo... della sola cpu non me ne faccio nulla.
Ma che confronto è, poi?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^