LG svela V960: PC all-in-one con schermo ultra-wide 21:9 da 29 pollici

LG ha annunciato un PC all-in-one con schermo da 29" caratterizzato da un aspect ratio di 21:9
di Nino Grasso pubblicata il 31 Agosto 2013, alle 10:31 nel canale SistemiLG
Il colosso sudcoreano era entrato nel mercato dei monitor ultra-wide 21:9 lo scorso anno e notando il crescente interesse dell'utenza nei confronti di questa nuova nicchia di mercato ha realizzato un PC all-in-one con lo stesso aspect-ratio all'interno di un pannello da 29 pollici di diagonale. Questo sarà mostrato al prossimo IFA di Berlino, in cui la società mostrerà l'intera line-up di monitor 21:9, fra cui i modelli 29EA73, 29EB73 e 29MA73.
"Da quando LG ha lanciato il primo monitor con aspect ratio di 21:9 quasi un anno fa l'interesse degli utenti verso questa tipologia di display è aumentato notevolmente", ha dichiarato Hyoung-sei Park di LG Electronics. "Il PC All-In-One 21:9 UltraWide solidifica la reputazione di LG all'interno del nuovo segmento in espansione dei prodotti UltraWide."
All'interno della scocca del nuovo All-In-One troviamo l'atipico display da 29" e una GPU Nvidia Geforce GT640M chiamata nell'oneroso compito di gestire l'elevata risoluzione di 2560x1080 pixel. All'interno della soluzione troviamo un TV Tuner e Windows 8 preinstallato. Nessuna menzione è stata fatta sul processore utilizzato, così come la presenza di una matrice multi-touch capacitiva sul display. Queste caratteristiche, e non solo, verranno annunciate ufficialmente al prossimo IFA di Berlino.
Nonostante il comunicato di LG, risulta evidente che la concorrenza si stia allontanando sempre più dal settore degli UltraWide, laddove LG sembra voler puntare in maniera decisa. Philips ha interrotto la produzione dei suoi televisori Cinema 21:9 lo scorso anno, e considerato l'approccio estremamente multimediale di una soluzione di questo tipo sembra logico supporre che nel mondo dei PC questo tipo di display faticherà non poco a trovare una reale collocazione nelle scrivanie degli utenti.
Secondo la stessa LG, l'UltraWide "consente un approccio al multitasking migliore con molto più spazio sullo schermo", visto che gli utenti possono suddividere tramite tecnologie proprietarie lo schermo in quattro parti diverse. Gli appassionati di cinema apprezzeranno indubbiamente la possibilità di guardare i film nel formato anamorfico in cui sono spesso girati senza ricorrere alle bande nere, ma se soluzioni di questo tipo non sono riuscite a sfondare nel settore televisivo, crediamo possano avere vita ancora più difficile in quello desktop.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMetro, più la nascondi e più te piace...
se c'era scritto MAC era bellissimo! ipocriti.
Metro, più la nascondi e più te piace...
pelomeno si potrebbe gestire decentemente il multiplay delle App
PS: hehe sai quante icone ci puoi tappezzare il desktop con questo? divertente
Ti risulta che io abbia un Mac??
Non si può più neppure esprimere un parere??
La prossima volta, prima di scrivere cavolate, conta sino a tre!
Per me, e ripeto PER ME è brutto.
è puramente espirato ad un MAC (magari da vicino si vede meglio che non lo è ma...) ed i MAC sono esteticamente molto belli quindi uno che mi dice che è brutto ha qualche particolarità, nero era meglio? troppi angoli? troppo grande? boh
cosa vuol dire è brutto!?
mah, poi sono io quello che lascia commenti insignificanti...
Straquoto. Ci farei un pensierino anch'io... a un monitor in questo formato, non ad un all-in-one, ovviamente.
Dal tuo commento sembra che sia TU il fanboy Apple. E, in quanto i suoi prodotti sono il non plus ultra dell'estetica, questo non può non piacere.
Ma che è? L'undicesimo comandamento?
A me i MAC fan cag@re, esteticamente non mi trasmettono nessuna sensazione che possa farmi dire, che bello, mi sembrano dei giocattolini, quindi visto che questo LG è ispirato al MAC, non mi piace manco lui.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".