La strada di AWS per la sicurezza informatica passa dal Machine Learning
Quale relazione c'è fra danti non strutturati, Machine Learning e sicurezza dei sistemi informatici? Lo spiega in parole comprensibili a tutti Danilo Poccia, il Principal Evangelist di Amazon Web Services.
di Alberto Falchi pubblicata il 22 Febbraio 2019, alle 10:01 nel canale SistemiAWS
Sono molte le realtà ad aver compreso l'importanza di un approccio data driven ma con l'aumento della mole di informazioni a disposizione, catalogare e organizzare i dati diventa sempre più difficile. Parliamo dall'integrazione database che includono servizi web, log, oggetti IoT e via dicendo che continuano a crescere al ritmo di percentuali a tre cifre ogni anno. L'80% di questi dati, come riporta Gartner, non saranno strutturati.
È qui che entrano in gioco i servizi di Artificial Intelligence di Amazon Web Services, studiati per dare a chatbot, risponditori automatici e altri sistemi di interazione automatica la capacità di interpretare le emozioni degli utenti, sia dalle parole sia dal tono di voce, permettendo per esempio di passare le conversazioni più importanti o "calde" a canali più specifici, eventualmente gestiti da persone in carne ed ossa.
Non è certo l'unico utilizzo che AWS fa delle sue tecnologie di machine learning, che vengono applicate anche nell'ambito della cybersecurity per un rilevamento intelligente delle potenziali minacce.
"Il machine learning elabora e organizza i dati in modo rapido ed efficace" spiega Danilo Poccia, Principal Evangelist, Serverless, Amazon Web Services , "il che significa che i team dedicati alla sicurezza sono in grado di valutare le minacce nel contesto di una visione completa e ben organizzata, piuttosto che essere sommersi da una quantità enorme di informazioni. Questo è fondamentale per aiutare i team a concentrare le proprie ricerche sulle minacce reali anziché sui falsi positivi. Inoltre, l'analisi basata sull'apprendimento automatico assicura che qualsiasi attacco che potrebbe essere oscurato dal flusso di eventi di sicurezza non passi inosservato e possa essere mitigato rapidamente e senza soluzione di continuità.".
"Gli strumenti di ragionamento automatizzati oggi forniscono funzionalità ai clienti attraverso servizi AWS quali: Config, Inspector, GuardDuty, Macie, Trusted Advisor e il servizio di storage S3. Ad esempio, i clienti che utilizzano la console Web S3 ricevono avvisi - tramite un ragionamento basato su SMT - quando i criteri del proprio bucket S3 sono probabilmente mal configurati. AWS Macie utilizza lo stesso motore per trovare possibili percorsi di estrazione dati. Il servizio dietro questa funzionalità riceve regolarmente 10s di milioni di chiamate al giorno. GuardDuty utilizza un ragionamento automatizzato per rilevare le attività anomale di account e di rete. Ad esempio, GuardDuty avvisa l'utente se rileva chiamate API remote da un indirizzo IP malevolo noto, indicando le credenziali AWS potenzialmente compromesse. GuardDuty rileva anche minacce dirette all'ambiente AWS che indicano un'istanza compromessa, come un'istanza EC2 di Amazon che invia dati codificati all'interno di query DNS.".










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molti altri droni DJI scontatissimi per il Black Friday
Quattro persone arrestate negli USA per traffico illecito di GPU NVIDIA e supercomputer HPE verso la Cina
Kindle Paperwhite Signature Edition, Colorsoft e Scribe: i modelli più prestigiosi giù del 30% per il Black Friday
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Stick per il Black Friday Amazon, ma c'è un po' tutto il catalogo in svendita
iPhone 17 Pro, il più desiderato, in sconto su Amazon: a 1.259€ sono 80€ risparmiati
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con chip M4: quasi 300€ risparmiati, pochi pezzi rimasti
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del wireless 'intelligente'. Cosa cambia davvero e perché sarà fondamentale per l'AI
MediaWorld e il caso degli iPad Air venduti a 15 euro: cosa è successo davvero e quali sono i diritti dei consumatori
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino alla Terra, si studia come proteggersi dai possibili impatti
La batteria salva fabbriche di EQORE ottiene finanziamenti importanti, ma come funziona?
SpaceX Starship: iniziati i test della terza generazione, Super Heavy Booster 18 ha avuto un problema
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni, la sparata di Musk che non convince il CEO di NVIDIA
Telescopio spaziale James Webb: rilevato buco nero 570 milioni di anni dopo il Big Bang
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G Stand Alone ha finalmente iniziato a prendere piede









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".