
Alberto Falchi
Ho iniziato a lavorare su riviste di tecnologia, in particolare videogiochi e hardware per il gaming, dal 1995 e da allora non ho mai smesso di parlare di tecnologia. Oggi mi concentro prevalentemente sull'ambito B2B, concentrandomi su temi come cloud, telecomunicazioni, trasformazione digitale, intelligenza artificiale, Industria 4.0, transizione energetica, robotica e automazione. Continuo a seguire la mia passione per i videogiochi, prevalentemente retrogaming, soprattutto su hardware originale.
Articoli Pubblicati
-
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
La nota azienda italiana incrementa la propria partecipazione nella società, portandola al 100%. AVMS è una realtà fondata da Azzurrodigitale e specializzata nella gestione della forza... -
Oracle semplifica l'implementazione di app mission critical distribuite
Oracle Globally Distributed Exadata Database su Exascale Infrastructure è stato sviluppato per semplificare l'implementazione di applicazioni mission-critical distribuite. Distribuisce,... -
Forticloud sempre più sicuro: nuovi servizi per l'identità, lo storage e le connessioni sicure
Il portafoglio di servizi FortiCloud si amplia includendone tre di nuovi, nativamente integrati con la sicurezza, progettati per la forza lavoro ibrida. Assicurano visibilità centralizzata,... -
Ecco le 100 startup che prenderanno parte a DigithON 2025
Anche per l’edizione 2025 i progetti proposti si muovono tra i comparti e le tecnologie più diverse - dall’intelligenza artificiale alla blockchain, benessere digitale, ePayment e fintech,... -
IA agentica: i modelli di sicurezza tradizionali non bastano più. Serve cambiare approccio. Il punto di vista di Reply
Dall’entusiasmo per l’IA generativa all’era degli agenti autonomi: produttività e automazione crescono, ma crescono anche i rischi. Serve una nuova governance: Ne abbiamo parlato con... -
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama FRITZ!
Il rebranding riflette l'attenzione dell'azienda alla forte riconoscibilità del marchio e all'enorme popolarità dei prodotti FRITZ!. Il cambio influisce solo sulla ragione sociale:... -
Con l'IA agentica cambia tutto. E aumentano i rischi. Il punto di Trend Micro
Nonostante gli agenti di IA garantiscano vantaggi in termini di produttività, l'integrazione nei calendari di lavoro, nelle e-mail e nei software aziendali apre nuove vulnerabilità... -
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le prime realtà UE a sottoscrivere il Codice di Condotta europeo
L’adesione al Codice di Condotta si inserisce in un quadro più ampio di iniziative di compliance che, nel corso dell’ultimo anno, hanno posizionato Fastweb+Vodafone tra le prime aziende... -
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it annuncia un canone per rinnovare lo SPID: è ora di passare a CieID
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it avvisa i suoi clienti che da settembre richiederà un canone annuale per rinnovare l'identità digitale SPID. Poste Italiane, così come altri,... -
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo con il progetto SECA API? Ne parliamo con Aruba e IONOS
Dal contrasto al lock-in tecnologico alla gestione sovrana dell’IA: il progetto SECA API punta a costruire un’infrastruttura cloud interoperabile, sicura e conforme alle normative UE.... -
Norme e IA migliorano la postura di sicurezza cyber e abbattono il costo degli incidenti. Lo studio di IBM
Il Cost of a Data Breach Report di IBM indica come l'adozione dell'IA ha abbattuto del 24% il costo medio di un incidente informatico e abbassato il tempo di rilevamento. Attenzione... -
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ingegneri con Telemetry Tested: The Hexagon x Oracle Red Bull Sim Racing Future Skills Challenge
L'azienda ha realizzato un quiz interattivo rivolto a ingegneri e sim racer per aiutarli comprendere meglio il funzionamento della telemetria e come sfruttare i dati per migliorare... -
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in pochi minuti grazie all'IA
Denodo ha introdotto la funzionalità DeepQuery, che funziona in maniera molto simile al Deep Research di OpenAI. Ricerca fra fonti eterogenee, interne ed esterne, e "ragiona", spiegando... -
Dynatrace potenzia la propria piattaforma: arrivano gli agenti IA per prevenire e mitigare i problemi
Il server MCP di Dynatrace consente agli sviluppatori di portare i dati di osservabilità in tempo reale direttamente nei loro flussi di lavoro di sviluppo assistito dall'IA per migliorare... -
Retelit punta sulla connettività FWA e acquisisce l'operatore MavianMax
Retelit, che già realizza reti private aziendali sull’intero territorio italiano, grazie a questa acquisizione potrà fornire connessioni radio FWA ad alta capacità e bassa latenza in...