Enermax: 80 Plus Gold anche per alimentatori a bassa potenza

In occasione del Computex 2009 Enermax ha annunciato l'intenzione di commercializzare nel prossimo trimestr PSU 80+ Gold con potenze da 450 a 650 watt
di Andrea Bai pubblicata il 10 Giugno 2009, alle 09:12 nel canale SistemiEnermax
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosperiamo che l'evoluzione continui, e cmq noi europei dobbiamo aggiungere un 3-5% di efficenza ai dati riportati dai siti USA perchè abbiamo la tensione a 220 V mentre negli usa la 150 V se mi ricordo bene.
mai sentito un commento più avvilente talmente è privo di argomentazioni degne di essere ritenute tali.
Il progresso NON si ferma pur nella consapevolezza che è portatore, nel breve periodo, di contraddizioni.
Il progresso pero', quando veramente tale, nel medio e lungo periodo porta unicamente benefici.
E la storia sta li a dimostrarlo.
Anche le civiltà che sino ad oggi hanno sposato culture pregne di "ascetismo" (penso per esempio all'India) si stanno velocemente convertendo al Progresso.
cos'è per te il progresso?
/OT
Tali alimentatori lavorano bene anche con pc a consumi minori e comunque ti lasciano margine per qualche upgrade futuro(consideriamo che tali alimentatori dovrebbero durare diversi anni).
x avvelenato: mi sembra che il tuo discorso sia un incitamento al consumismo; in tutta sincerità non credo proprio che chi ha comprato un alimentatore 80+ un anno fa lo vada a cestinare solo perchè ora stanno per uscire questi nuovi modelli.Ribadisco che tali ali hanno una durata di anni!
A casa mia un alimentatore viene sostituito quando si guasta o è necessario un upgrade di potenza x alimentare nuove componenti; sinceramente spero che non ci sia ancora la moda di cambiare alimentatore solo perchè è leggermente migliore o più colorato!
La prospettiva futura è quella di veder migrare tutti i costruttori verso soluzioni e certificazioni più restrittive e in quel caso la riduzione del consumo elettrico globale si vedrà eccome!!Basta guardare il caso delle certificazioni Euro sulle auto...posso sembrare cose abbastanza banali ma in alcuni anni hanno portato ad una globale riduzione delle emissioni delle auto.
?
Anche considerando il costo di un KWh vicino a 25 centesimi (in realtà dovrebbe essere meno) e supponendo che tu non spenga mai il pc dovresti aver tolto 140W circa di consumo
Neanche con il peggiore prescott abbinato al peggiore alimentatore potresti avere un simile cambiamento
Più facile che nel frattempo siano scese le tariffe per via della liberalizzazione del mercato (qualcuno più informato magari può intervenire).
L'unica cosa sicura è che se si hanno alimentatori particolarmente vecchi (efficienza tipica <<80%) conviene probabilmente cambiarli, tempo 2 o 3 anni e li si è ripagati, con in più il vantaggio di avere un prodotto nuovo e quasi sicuramente con caratteristiche elettriche migliori.
questi titoli la dicono lunga sull'aria che tira in questo settore in fatto di riduzione consumi
computer da game entry level ali da 1 Kw?
insomma i costruttori anzichè spendere soldi per ottenere il bollino oro non potrebbero indicare direttamente e [U]chiaramente[/U] in tabella: "guardate questo ali a una potenza di picco di tot W, al 25% di carico ha un efficienza del 84%, al 50% ce l'ha del 83% ecc", e poi gli amperaggi su ciascun binario ecc...
i costruttori e venditori ci hanno già pigliato x i fondelli abbastanza (parlo x i niubbi) quando facevano la corsa ai watt dicendo "più potente è meglio è" (parla uno che ha un q-tec "triple fan" da 650W, vedi sign..lascio a voi stimare quanto viene sfruttato). adesso non vorrei si ripetesse la stessa solfa giustificando il prezzo di 200 euro e più(stimato, vedi corsair) di questi ali con la frase "eh ma c'ha il bollino oro"..
Avevo preso di mira un Enermax Modu 82+ 525W, ma a questo punto aspetterò ancora un po' e mi acciufferò questo Enermax EDM550.
Per il resto, buoni anche gli altri prodotti, specialmente il case Staray ECA3170. Mi ricorda molto il Cooler Master Elite 334, altro ottimo case molto economico e ben progettato. Spero che anche questo Enermax abbia il pannello frontale amovibile senza che si porti appresso il frontalino delle connessioni con i relativi cavi; buon numero di alloggiamenti per ventole. Se ha anche l'alloggiamento per l'alimentatore in alto invece che in basso è perfetto, mi acchiappo anche questo!
Peccato per le ventole, esteticamente non mi piacciono proprio; hanno un non so che di... filippino :-D E dire che con il modello Cluster UCCL12 PWM hanno creato la ventola perfetta.
@ avvelenato
Il discorso che fai non sta un granchè in piedi... come già detto da spartacus, il cambio alimentatore avviene in determinati casi, non certo perchè ne esce uno più efficiente. Il PC che sto usando ad esempio monta un Enermax FMA da 350W di circa sette anni fa; anche se non è 80 plus, direi che il suo impatto ambientale ormai è giustificato. Certo, se compro un ali e dopo 3 mesi lo cambio con uno più efficiente sono un cretino.
E' come se vendessi la tua auto comprata nuova 6 mesi fa perchè ora è uscito il nuovo modello che consuma meno...
da quella da ufficio alla high end con doppia GPU
http://www.xbitlabs.com/articles/co...em-wattage.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".