DragonBox Pyra: sembra un Nintendo DS, ma è un mini-PC Linux. Al via i preordini

DragonBox Pyra: sembra un Nintendo DS, ma è un mini-PC Linux. Al via i preordini

Prendono il via i preordini di DragonBox Pyra, un mini-PC Linux con ambizioni gaming che ricorda molto da vicino il design della popolare console di gioco di casa Nintendo. Hardware e software sono tuttavia ben diversi.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Sistemi
Linux
 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
farox05 Maggio 2016, 22:00 #31
Originariamente inviato da: koni
cosa c'entra che sia stato fatto in europa è elettronica ....
non stiamo mica parlando di qualità non è che contiene silicio biologico selezionato a mano da un mastro siliciaio


Mi sa che non hai ben chiaro i differenti costi di produzione tra Europa ed Asia....qui la progettazione e realizzazione sono tutti fatti in Europa.
La progettazione e realizzazione dei relativi stampi (blocchi di acciaio/alluminio) per la realizzazione del case sono stati fatti in Grecia.
La progettazione e realizzazione dell'elettronica è tutta made in Germany.
Data la non positivissima esperienza con la produzione del case in Cina di Pandora si è deciso di cercare di fare tutto in EU.
E secondo me ottenendo migliore qualità e rispetto dei diritti.
cdimauro05 Maggio 2016, 22:13 #32
Originariamente inviato da: giuliop
Mi sa che sei rimasto parecchio indietro: FS-UAE esiste da anni ed è multipiattaforma, usa il codice di emulazione di WinUAE e ha una serie di migliorie non indifferenti, a partire dall'interfaccia grafica.

Meglio di WinUAE? In cosa?

P.S. Ma non c'è per OpenPandora et similia. Per loro ci sono vecchie versioni di UAE.
farox05 Maggio 2016, 22:25 #33
Beh poche ore fa e stata pubblicata il nuovo aggiornamento per UAE4ARM..

Qui il thread sul forum Pandora per maggiori info
https://pyra-handheld.com/boards/threads/uae4arm-with-bsdsocket.77185/

le novità...in inglese
Here is a new beta of UAE4ARM with a new JIT. This one based on the experimental JITv2 of aranym, which wasn't maintained since June 2015. So I took the code, did a lot of fixing and some improvements and now it's on a beta state. There are still some rarely used 68000 opcodes with bugs, but most things I tried are working. Some demos from Amiga Forever 2016 works only with the new JIT and crashes or shows only a black screen with the old one.
The main reason for the new JIT is performance. Currently, we get 20% better values with SysInfo compared to the old JIT.

Important for porters (Android, Raspi):
1. Mark releases with this code as beta. This isn't in a release state.
2. An ARMv6 CPU is required. I'm too lazy to to all the coding for older ARM cores, because we don't need it for the Pandora and it will take some time.


come vedi non sono solo verisioni vecchie..
farox05 Maggio 2016, 22:32 #34
e cmq qualcuno è al lavoro anche su FS-UAE....

Per quanto riguarda MAME il discorso Pandora si è fermato alla versione 0.106 perchè si è visto che le nuove versioni risultano troppo pesanti da far girare..
Non è un mistero che MAME ora predilige la accuratezza dell'emulazione a discapito delle velocità e delle macchine meno potenti (provate a far girare le nuove versioni di MAME su un vecchio PC per vedere).
Con l'avvento di Pyra sicuramente arriveranno nuove versioni data la maggiore potenza di cpu.
cdimauro05 Maggio 2016, 22:35 #35
Conosco UAE4ARM e i progressi per aggiungere il JIT, ma devi vedere anche su quale versione di UAE è basato, che è molto vecchio.

FS-UAE, invece, è in linea con WinUAE quanto ad aggiornamenti e feature introdotte.

Pensa che di recente è stato introdotto anche il supporto alle schede PowerPC, e riesce a girarci AmigaOS4 (porting su PowerPC del s.o. di Amiga che prima girava solo su 68000), e nelle ultime beta sono stati enormemente potenziati i componenti che scaricano sul s.o. ospitante molte delle operazioni, migliorando nettamente le prestazioni e l'esperienza d'uso degli utenti.
cdimauro05 Maggio 2016, 22:56 #37
In tutta onestà a me interessano più gli emulatori: sono affezionato ai pezzi d'antiquariato.
farox05 Maggio 2016, 23:03 #38
beh ognuno ha le proprie passioni.
All'inizio anche io mi sono avvicinato a Pandora per emulare...poi mi sono fatto prendere dai vari giochi disponibili e successivamente dal fatto di poter portare i giochi/programmi opensource su questa stupenda macchina.
farox05 Maggio 2016, 23:39 #39
per quanto riguarda la CPU Intel mi sbagliavo, non credo ci siano stato contatti tra ED e la Intel.

Quando è nata la discussione per quale CPU scegliere per il successore di Pandora (fine 2013/inizio 2014) si sono prese in esame le varie CPU disponibili all'epoca...e questo thread riassume bene le varie opzioni
https://pyra-handheld.com/boards/threads/overview-of-soc-options.72749/
ed anche questo articolo sul blog PandoraLive
http://pandoralive.info/?p=2808

In quel periodo però ED era molto determinato sul fatto di continuare ad usare una cpu ARM (anche assicurando una compatibilità con il parco software di Pandora oltre al fatto di non scontentare molti sviluppatori che conoscono molto bene tale cpu) ed allora si scelse (l'unica) opzione disponibile cioè usare l'OMAP5 dato che altri fornitori non hanno voluto supportarci.

Cmq spero che la situazione abbia buoni sviluppi e se i preordini vanno bene (come sembra... siamo già a oltre 500) si possa avviare la produzione, non mi dispiacerebbe avere come alternativa una cpu Intel, come dicevo, disponibile anche su Pyra.
cdimauro06 Maggio 2016, 07:04 #40
Ho capito. Beh, dovete sperare che venga utilizzata una CPU più potente, perché, come sai, l'emulazione richiede parecchie risorse.

Attualmente le CPU Intel più economiche montano Cherrytrail quadcore che arrivano a toccare i 2GHz, e che offrono una notevole potenza di calcolo (ma certamente non abbastanza per mostri come l'emulazione della PS2, o certi giochi del MAME).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^