DragonBox Pyra: sembra un Nintendo DS, ma è un mini-PC Linux. Al via i preordini

Prendono il via i preordini di DragonBox Pyra, un mini-PC Linux con ambizioni gaming che ricorda molto da vicino il design della popolare console di gioco di casa Nintendo. Hardware e software sono tuttavia ben diversi.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 03 Maggio 2016, alle 15:01 nel canale SistemiLinux
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNDS (Nintendo DS)
PSP (Plastation Portable)
PSX (Playstation1)
Dreamcast
Nintendo64
Amiga (sia OCS/ECS che AGA)
MAME
DOSbox
per non parlare dei classici ad 8 bit
Qui c'è un sito storico / famoso che tratta di emulatori.
Uno che non trovo su Linux è questo: Sharp X68000.
P.S. L'emulatore Amiga per Linux ci sarà pure, ma il non-plus-ultra è rappresentato da WinUAE, che come suggerisce il nome è soltanto per Windows (anche se si fonda su UAE, che nacque proprio per Linux). E' talmente fatto bene che tanti linari preferiscono usarlo con WINE, anziché ricorrere alla loro versione nativa (basata su E-UAE o qualcosa del genere, se non ricordo male).
Proprio i driver per i componenti Intel in genere non mancano per Linux.
Traduco, ma quanto è brutto??????
Era + bello il mio 486DX2
Proprio i driver per i componenti Intel in genere non mancano per Linux.
L'emu Sharp c'è http://repo.openpandora.org/?page=detail&app=px68k_ptitseb
cmq ecco la lista dei vari emu disponibili per Pandora e che saranno ovviamente disponibili per Pyra
http://repo.openpandora.org/?page=all&subcat=Emulator&s=new
Beh io non sono molto al dentro dei fatti ( e potrei adesso ricordare male) ma credo di ricordare dei contatti tra ED (EvilDragon) ed Intel...ma non si giunse ad accordo...più tardi provo a recuperare la discussione..se posso.
Senza considerare che quell'interfaccia grafica su un 5" è inutilizzabile
Il netbook piu brutto che abbia mai visto... e costa pure caro.
cmq ecco la lista dei vari emu disponibili per Pandora e che saranno ovviamente disponibili per Pyra
http://repo.openpandora.org/?page=all&subcat=Emulator&s=new
OK. Non lo conoscevo e non so quanto possa essere accurato quest'emulatore X68000.
Lo dico perché ho visto che c'è tanta altra roba nel repository, ma ad esempio di MAME viene supportata una versione molto vecchia. Per non parlare di UAE, che non è minimamente paragonabile con WinUAE.
Per una piattaforma che si prefigge di essere usata per il retrogaming non è importante soltanto che ci sia un emulatore per una determinata piattaforma, ma anche e soprattutto come funziona e quali caratteristiche mette a disposizione.
OK, grazie.
Altra cosa utilità....che sceglie Pyra è sicuramente uno smanettone che preferisce usare Linux per giocare e poter fare tutto quello che vuole in mobilità portandosi tranquillamente tutto il necessario a spasso nella tasca...arrivando persino a telefonare con essa..pensate un pò...
cosa c'entra che sia stato fatto in europa è elettronica ....
non stiamo mica parlando di qualità non è che contiene silicio biologico selezionato a mano da un mastro siliciaio
Mi sa che sei rimasto parecchio indietro: FS-UAE esiste da anni ed è multipiattaforma, usa il codice di emulazione di WinUAE e ha una serie di migliorie non indifferenti, a partire dall'interfaccia grafica.
Come fai a dirlo?
Aspetta di vedere qualche dimostrazione prima...no?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".