Dell espande le linee Pro e Plus: tutti i notebook e i desktop annunciati al CES 2025

Dell espande le linee Pro e Plus: tutti i notebook e i desktop annunciati al CES 2025

In occasione del CES 2025 che si sta tenendo in questi giorni a Las Vegas, Dell ha annunciato una notevole espansione della linea di dispositivi della serie Pro, pensata per le diverse esigenze del mercato professionale

di pubblicata il , alle 20:51 nel canale Sistemi
Dell Technologies
 

Dell ha notevolmente ampliato la sua offerta di dispositivi sistemi notebook e desktop della linea Pro in occasione del CES 2025, come da prassi per il produttore americano che vede nell'appuntamento di Las Vegas uno dei vettori più prolifici per gli annunci delle nuove linee.

Dell Pro 13 e 14 Premium

Iniziamo con i nuovi sistemi Dell Pro 13 e 14 Premium. Questi laptop spingono verso avanti il segmento dei dispositivi ultra-mobili, puntando a offrire un equilibrio ottimale tra potenza, portabilità e sicurezza. I nuovi Dell Pro 13 e 14 Premium si distinguono per il loro design elegante e leggero. Lo chassis è realizzato in magnesio riciclato al 90%, garantendo robustezza e sostenibilità. Con un peso di partenza di soli 1,07 kg per il modello da 13 pollici e 1,14 kg per quello da 14 pollici, sono notebook ideali per i professionisti sempre in movimento.

Al cuore dei nuovi sistemi troviamo i processori Intel Core Ultra serie 2(V), dotati di unità di elaborazione neurale (NPU) integrata per accelerare le attività di machine learning. Questa configurazione permette di sfruttare appieno le funzionalità di Windows 11 Pro e Copilot+, offrendo un'esperienza IA avanzata per aumentare la produttività. I display dei Dell Pro Premium meritano una menzione speciale: entrambi i modelli presentano schermi con aspect ratio 16:10 e risoluzione fino a QHD+. Il modello Pro 14 Premium offre anche un'opzione Tandem OLED, che garantisce colori vivaci e neri profondi con un impatto minimo sulla durata della batteria. La tecnologia ComfortView Plus riduce l'emissione di luce blu, proteggendo gli occhi durante le lunghe sessioni di lavoro.

La sicurezza è al solito una priorità per Dell, e questi nuovi modelli non fanno eccezione. Sono dotati di funzionalità avanzate come il lettore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione, la fotocamera IR per il riconoscimento facciale e un otturatore fisico per la webcam. Il Trusted Platform Module (TPM) 2.0 e le opzioni di autenticazione biometrica garantiscono la protezione dei dati sensibili. La webcam HDR da 8MP con riduzione del rumore temporale assicura immagini nitide, mentre il sistema audio comprende quattro altoparlanti (due superiori e due inferiori) con tecnologia Waves MaxxAudio Pro per un suono chiaro e potente.

  • Disponibilità negli USA: 6 gennaio 2025

Dell Pro 13, 14 e 16 Plus

I modelli Dell Pro 13, 14 e 16 Plus sono anch'essi progettati per offrire prestazioni scalabili in un design elegante e compatto, anche se sono leggermente più voluminosi rispetto ai device della famiglia Premium. Si configurano comunque tra i notebook commerciali da 13" e 16" più compatti sul mercato. Realizzati con un chassis in alluminio riciclato al 50%, introducono un sistema di raffreddamento migliorato, che rende i laptop fino al 30% più silenziosi rispetto alla generazione precedente pur mantenendo prestazioni ottimali nel lungo periodo.

Le prestazioni sono assicurate dai processori Intel Core Ultra di ultima generazione, supportati da opzioni di memoria LPDDR5x fino a 32GB o DDR5 fino a 64GB. La potenza di elaborazione garantita, combinata con la grafica Intel Arc nei modelli selezionati, rende i Pro Plus ideali per attività intensive e multitasking avanzato. I sistemi vengono proposti con diverse opzioni per la batteria, da 45Wh fino a 55Wh, in ogni caso a 3 celle, mentre fra le soluzioni di connettività troviamo fino a Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, e opzionalmente anche il supporto alle reti 4G e 5G.

Una caratteristica distintiva della serie Pro Plus è la sua scalabilità: Dell offre una vasta gamma di configurazioni per soddisfare le esigenze di ogni tipo di forza lavoro, mantenendo lo stesso BIOS di sistema per una gestione e un deployment semplificati. I modelli da 13" e 14" sono disponibili anche in versione 2-in-1, offrendo quattro modalità d'uso - laptop, tablet, tenda o stand - per una flessibilità senza precedenti. La connettività è al centro dell'esperienza Pro Plus, con opzioni Wi-Fi 7 per una connessione più veloce e affidabile. Per i professionisti sempre in movimento, è disponibile la connettività mobile opzionale 5G e 4G LTE, garantendo l'accesso a Internet ovunque ci si trovi.

  • Disponibilità negli USA:
    • Dell Pro 14 Plus e 16 Plus: 6 gennaio 2025 con Intel Core Ultra Series 2 (V)
    • Dell Pro 13 Plus: 25 febbraio 2025 con Intel Core Ultra Series 2 (V)
    • Dell Pro 13, 14, 16 Plus: fine marzo/aprile 2025 con Intel Core Ultra Series 2 (U) o AMD Ryzen (da confermare)

Dell Pro 14 e 16

La linea Dell Pro si espande ulteriormente con i modelli Pro 14 e Pro 16, offrendo soluzioni versatili per professionisti che necessitano di schermi più ampi senza compromettere la portabilità. Dell Pro 14 ha un peso di partenza di 2,39 kg e uno spessore di fino a 20,37 mm, offrendo un display da 14 pollici con aspect ratio 16:10. Il rapporto schermo-corpo raggiunge l'87,8%, garantendo un'esperienza visiva immersiva in un formato compatto utile sia per l'intrattenimento che la produttività. La variante 2-in-1 abilita quattro modalità d'uso: laptop, tablet, tenda e stand.

Per chi necessita di uno schermo ancora più ampio, Dell Pro 16 rappresenta la soluzione ideale della nuova gamma Dell. Il rapporto schermo-corpo cresce fino all'89,2%, con questo modello che si configura come l'ideale per chi necessita di un'area di lavoro estesa senza sacrificare eccessivamente la portabilità, con un peso di partenza di 1,94 kg. Entrambi i modelli sono equipaggiati con processori Intel Core Ultra di ultima generazione. La grafica Intel Arc, disponibile su configurazioni selezionate, permette di gestire con facilità anche compiti graficamente intensivi. Anche in questo caso Dell dà grande opportunità di personalizzazione, potendo scegliere fra processori Intel Core di tredicesima e quattordicesima generazione, partendo da Intel Core i3-1315U fino ad arrivare al Core Ultra 7 265U vPro per la variante

La connettività non accetta compromessi, con supporto Wi-Fi 7 e opzioni per connettività mobile 5G o 4G LTE. Pro 14 e Pro 16 includono anche una porta RJ45 per la connessione Ethernet cablata, particolarmente utile in ambienti aziendali. Sul fronte della sicurezza, troviamo modulo TPM 2.0, lettore di impronte digitali opzionale nel pulsante di accensione e fotocamera IR per il riconoscimento facciale. Pro 16 offre anche l'opzione di un lettore di impronte digitali sul palm rest, certificato FIPS 201. L'esperienza audio-video presente opzioni per fotocamere fino a 5MP + IR HDR, in grado di registrare video a 1440p. Il sistema audio comprende due altoparlanti da 2W con elaborazione Cirrus Logic per un suono chiaro e potente durante le videoconferenze.

  • Disponibilità negli USA:
    • Fine marzo/aprile 2025 con Intel Core Ultra Series 2 (U) e AMD Ryzen

Dell Pro Max

Dell ha anche annunciato la nuova serie Pro Max. Si tratta di una gamma di dispositivi progettati per soddisfare gli utenti più esigenti, attraverso un mix di prestazioni elevate, affidabilità ai massimi livelli e funzionalità avanzate. La linea comprende notebook e workstation desktop pensati per gestire carichi di lavoro intensivi: fiore all'occhiello della nuova serie sono i notebook Dell Pro Max 14 e Pro Max 16, che vantano processori Intel Core Ultra di ultima generazione, abbinati a schede grafiche NVIDIA GeForce RTX. Dell Pro Max 14, nello specifico, adotta processori fino a Intel Core Ultra 9 e GPU NVIDIA GeForce RTX serie 500; la versione da 16 pollici alza ulteriormente l'asticella, integrando schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 2000 per prestazioni superiori.

Dell Pro Max 14 può essere dotato di storage fino a 2 TB e memorie RAM con velocità fino a 6400 MT/s, mentre il fratello maggiore Dell Pro Max 16 offre configurazioni hardware fino a 4 TB di storage e una batteria a 6 celle da 96 Wh, laddove il modello più compatto si ferma a 72Wh. Entrambi i modelli sono dotati di connettività Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, oltre alla possibilità di docking con un singolo cavo per la massima praticità d'uso. Un elemento distintivo dei nuovi notebook Pro Max è il display con aspect ratio 16:10, disponibile con risoluzione fino al QHD+. La webcam integrata da 8 MP con tecnologia IR assicura videochiamate di alta qualità e supporto per l'autenticazione biometrica.

Dell ha posto particolare attenzione anche all'ergonomia, dotando i notebook Dell Pro Max di un touchpad più ampio e di una tastiera full-size nel caso del modello da 16 pollici. Questi accorgimenti, uniti al design curato, mirano a offrire un'esperienza d'uso confortevole anche nelle lunghe sessioni di lavoro. I notebook utilizzano materiali riciclati e di origine biologica, mentre l'imballaggio è realizzato al 100% con materiali riciclati e riciclabili. I dispositivi hanno ottenuto la certificazione EPEAT Gold con designazione Climate+, oltre alle certificazioni Energy Star 9.0 e TCO10.

Infine, i notebook sono stati sottoposti a rigorosi test secondo gli standard militari MIL-STD per garantire la resistenza all'usura quotidiana., e sono certificati dai principali fornitori di software indipendenti (ISV) per assicurare prestazioni ottimali con le applicazioni professionali più diffuse.

La serie Pro Max si completa con le workstation desktop Dell Pro Max Micro, Slim e Pro Max Tower T2, pensate per chi necessita di potenza di calcolo elevata in formato fisso con NPU dedicata e GPU NVIDIA GeForce RTX serie 4000. I modelli Micro e Slim offre prestazioni di alto livello in un design di dimensioni ridotte, mentre Max Tower T2 punta al massimo delle performance con un case da 32 litri che permette maggiori possibilità di espansione.

  • Disponibilità negli USA:
    • Dell Pro Max 14, 16: marzo/aprile 2025 con Intel Core Ultra Series 2, più tardi con AMD Ryzen
    • Dell Pro Max Micro, Slim e Tower T2: marzo/aprile 2025 con Intel Core Ultra Series 2

Dell 14 Plus e Dell 16 Plus

Dell ha anche annunciato nuovi modelli della linea Plus, progettati per offrire prestazioni di alto livello e funzionalità IA di ultimissima moda. I nuovi notebook sono equipaggiati con i processori Intel Core Ultra di seconda generazione, promettendo quindi un significativo balzo in avanti in termini di potenza di calcolo ed efficienza energetica. Dell 14 Plus si presenta come un laptop sottile e leggero da 14 pollici, ed è proposto in una elegante colorazione Ice Blue. Può essere equipaggiato con processori fino a Intel Core Ultra i9-288V con 8 core e frequenze fino a 5,1 GHz. Il display 16:10 offre risoluzioni fino al QHD+ (2560x1600) con luminosità di 300 nit, mentre la GPU Intel Arc può dare qualche soddisfazione con le attività creative e di editing.

Dell 16 Plus propone invece un ampio schermo da 16 pollici, anche convertibile nella variante 2-in-1. Il display touch QHD+ Mini-LED offre una luminosità di 600 nit massimo, copertura del 100% dello spazio colore DCI-P3 e supporto HDR600, ideale per l'editing fotografico e video professionale. La versatilità del formato 2-in-1 consente di utilizzare il dispositivo in quattro modalità diverse, adattandosi a ogni esigenza di lavoro o intrattenimento. Entrambi i modelli sfruttano appieno le potenzialità dei nuovi processori Intel Core Ultra, che integrano una NPU dedicata per accelerare i carichi di lavoro IA. Questo si traduce anche nella presenza delle funzionalità avanzate tipiche dei Copilot+ PC.

La connettività è garantita dal supporto a Wi-Fi 6E o 7, mentre la sicurezza è affidata a un lettore di impronte digitali compatibile con Windows Hello e una webcam con otturatore per la privacy. L'audio è curato da speaker stereo ottimizzati da Waves MaxxAudio Pro e supporto Dolby Atmos per un'esperienza sonora immersiva. I nuovi Dell Plus hanno ottenuto certificazioni Energy Star 8.0 ed EPEAT Gold: la costruzione robusta, testata secondo standard militari, assicura affidabilità e durata nel tempo, mentre la batteria da 64 Wh promette un'autonomia estesa per lavorare senza interruzioni.

  • Disponibilità negli USA:
    • Dell 14 Plus 18 febbraio 2025 a $ 1.099
    • Dell 14 Plus 2-in-1 18 febbraio 2025 a $ 999
    • Dell 16 Plus 18 febbraio 2025 a $ 1.149
    • Dell 16 Plus 2-in-1 18 febbraio 2025 a $999
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
noc7707 Gennaio 2025, 19:29 #1
Questi nuovi nomi sono sicuramente il frutto di qualche genio del male del marketing... mi hanno creato una confusione in testa che non avevo da tempo immemore...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^