Cougar presenta il case open frame Conquer 2: con vano interno estraibile
I pannelli esterni neri, arancioni ed in vetro temprato rappresentano solamente una finitura estetica che camuffa il vero case costituito da un vano interno a slitta facilmente estraibili dalla parte posteriore
di Carlo Pisani pubblicata il 09 Dicembre 2019, alle 08:21 nel canale SistemiCougar
Cougar aggiunge al proprio catalogo una nuova Full Tower caratterizzata da un design open frame: ecco il case denominato Conquer 2.
Forme e finiture sono prese dall'omonimo modello della dimensioni "Mid", ma vano interno e soluzioni tecniche vengono proposte in una veste inedita e molto interessante sotto molti punti di vista: i pannelli esterni neri, arancioni ed in vetro temprato rappresentano solamente una finitura estetica che camuffa il vero case costituito da un vano interno a slitta facilmente estraibili dalla parte posteriore.
Un case con dimensioni massime pari a 368x631x744 mm per circa 18 kg di peso, in grado ospitare sistemi basati su scheda madre con fattore di forma Mini ITX, Micro ATX, ATX e CEB da installare nel vano principale del carrello estraibile, con la predisposizione per gestire fino 10 slot di espansione, dei quali due verticali, e schede grafiche lunghe fino a 40 cm.
Come ormai di consuetudine, anche in questo caso, lo spazio dedicato all'alimentatore è posto nella parte inferiore del telaio in un vano a sé stante, facente parte comunque della struttura estraibile, in grado di ospitare anche due unità di storage da 3,5"; altrettante unità da 2,5" possono essere montate dietro il vassoio della scheda madre.
Anche se la struttura è di tipo aperta, ampia la predisposizione per l'installazione di sistemi di raffreddamento con configurazioni 2x120 per il pannello anteriore e 3x120 per quello superiore, in entrambi i casi in grado di ospitare indifferentemente ventole o radiatori.
Cougar per il momento non ha fornito informazioni circa disponibilità e prezzo per il mercato europeo di questa sua Full Tower; per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo case.










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una motherboard che vuole spremere i Ryzen con 3D V-Cache









3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche esse. Per l'estetica mi sembra un deciso peggioramento, andrebbe
visto dal vivo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".