Anche MSI presenta un sistema all-in-one con display 3D

Anche MSI presenta un sistema all-in-one con display 3D

MSI ha presentato ufficialmente il suo primo sistema all-in-one 3D-ready, il Wind Top AE2420

di pubblicata il , alle 17:22 nel canale Sistemi
MSIWIND
 

MSI ha ufficialmente presentato il nuovo Wind Top AE2420, un sistema all-in-one in grado di offrire funzionalità per la visualizzazione di contenuti multimediali in modalità stereoscopica mediante l'ausilio di appositi occhialini wireless attivi forniti in dotazione.

Il nuovo sistema di MSI è dotato di un ampio display multi-touch da 23,6 pollici retroilluminato a LED. La risoluzione nativa del pannello è pari a 1920x1080 pixel, mentre il refresh è di 120Hz. Insieme al sistema, oltre a mouse e tastiera senza fili, viene fornito anche un telecomando per la gestione a distanza.

Sotto la scocca è presente una configurazione hardware di tutto rispetto, composta da una CPU Intel Core i5 650 a 3,2GHz, scheda video ATI Mobility Radeon HD 5730 con 1GB di memoria dedicata e 4GB di memoria RAM DDR3.

In aggiunta è presente un hard disk da 1TB, un'unità ottica Blu-ray, la webcam integrata da 1,3 megapixel ed un sistema audio 2.1 composto da 2 speaker da 5W ciascuno in abbinamento ad un woofer da 10W. Per quanto riguarda infine l'espandibilità del sistema, si segnala la presenza di porte USB 3.0, uscite video HDMI e VGA, connettori eSATA, una porta Gigabit Ethernet e i moduli Wireless 802.11b/g/n e Bluetooth.

MSI dovrebbe proporre in commercio anche alcune varianti equipaggiate con CPU differenti, tuttavia per ora non abbiamo ulteriori dettagli in merito. Restiamo in attesa di conoscere i prezzi e la disponibilità del prodotto.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13508 Luglio 2010, 17:48 #1
ormai metteranno gli occhialetti 3d anche nelle patatine...
NandoPC08 Luglio 2010, 18:28 #2
Tralasciando un attimo le funzionalità stereoscopiche, devo dire che questi ultimi sistemi all-in-one sono davvero rispettabili in termini di componentistica, le prestazioni globali in questo settore sono aumentate di molto rispetto al passato. Infatti reputo queste soluzioni adatte ad un utente, anche non necessariamente esperto, che vuole un prodotto che abbia una potenza adeguata per soddisfare sia le esigenze videoludiche/multimediali che quelle estetiche, poi il touch sembra fare il suo dovere, su youtube ci sono molti video che ne descrivono l'utilizzo.
Prezzo permettendo
Maphia8808 Luglio 2010, 19:35 #3
Ma perche devono sempre rovinare tutto mettendo delle funzioni, in questo momento, inutili??

Non potevano metterci semplicemene uno schermo normale da 23 pollici? Secondo me se venduto sui 1200 euro sarebbe un ottimo sistema. Meglio dei AIO piu diffusi in questo momento ( Imac ).
Maphia8808 Luglio 2010, 19:38 #4
Quanto viene a costare un monitor multitouch 23 abilitato al 3d( quindi con 120hz) contro un monitor da 23 non tattile, non 3d?
lidel08 Luglio 2010, 19:48 #5
questo si che è un all in one fatto come si deve,peccato non si sappia ancora il prezzo.
Narkotic_Pulse___08 Luglio 2010, 22:29 #6
bellissima la config! un all in one così potente non l' ho mai visto.
adelage08 Luglio 2010, 23:43 #7
#Narcotic_Pulse____
a dire il vero l'imac 27" è pure più potente come combinazione cpu+gpu (i7+hd4850), ma devi fare un mutuo per comprarlo
e ovviamente puoi scordarti blu-ray, touchscreen, schermo 3d (anche se dal MIO punto di vista sono ancora abbastanza inutili, e spero che siano solo disponibili come opzioni, visto che gonfiano un bel pò il prezzo finale)...
ah, puoi scordarti anche l'usb3..
Narkotic_Pulse___09 Luglio 2010, 00:57 #8
Originariamente inviato da: adelage
#Narcotic_Pulse____
e ovviamente puoi scordarti blu-ray, touchscreen, schermo 3d (anche se dal MIO punto di vista sono ancora abbastanza inutili, e spero che siano solo disponibili come opzioni, visto che gonfiano un bel pò il prezzo finale)...
ah, puoi scordarti anche l'usb3..

come al solito.

Originariamente inviato da: adelage
a dire il vero l'imac 27" è pure più potente come combinazione cpu+gpu (i7+hd4850), ma devi fare un mutuo per comprarlo

beh alla fine da i5 a i7 non cambia moltissimo, invece hai ragione per la vga.
Maphia8809 Luglio 2010, 01:49 #9
Ma nessuna azienda riesce a fare un AIO economico con un accoppiata CPU + SV decente senza tutti sti aggeggi inutili che servono solo ad alzare il prezzo??

Questo AIO della MSI ha un monitor che secondo me è inutile. Non conosco bene la differenza di prezzo tra un 23 3d multitouch ed un monitor 23 senza niente, ma non credo che siano spiccioli. A sto punto se avessero messo il 23 senza niente il prezzo poteva essere sensibilmente piu basso, e quindi molto piu appetibile.

La packard bell ha in listino il OneTwo, che ha uno schermo da 23 multitouch(il touch è inutile su un desktop), una cpu quad core a 2.4( non sarebbe stato meglio un dual core a 3+?Sembra che tutti utilizzino programmi che utilizzano perfettamente tutti i core disponibili), ed una scheda di un anno e mezzo fa.

La apple fa dei bellissimi computer in alluminio con un hardware nella media.L'imac 21 da 3ghz costa 1100 euro. Negli Imac si paga la scocca in alluminio, si paga l'ingegnerizzazione, e il design. Sono molto belli da vedere, e non sfigurano da nessuna parte. Ma secondo me è inutile fare un oggetto di design un computer che dopo 5 anni di vita è obsoleto. Il design e i materiali innovativi li puoi mettere in una lampada, che poi ti dura tutta la vita (per esempio la flos dell artemide, che è un disegno degli anni 60 credo, ma è un oggetto di alto design tutt'ora).

Questo computer sarebbe perfetto senza quel monitor e con un prezzo valido. Solo che oramai il multitouch e il 3d sembra aver preso piede per fregare l'utente meno esperto, e mi sa che ce lo ritrovermo un po ovunque.
mau.c09 Luglio 2010, 16:38 #10
costerà certamente uno sproposito, ma non è male

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^