AeroCool Mirage 5, dissipatore per processori alto ben 145 mm con ventola integrata

AeroCool presenta il dissipatore per processori Mirage 5, una curiosa torre con ventola cilindrica a flusso laterale ben nascosta tra le alette e una coperta molto scenografica
di Carlo Pisani pubblicata il 17 Settembre 2020, alle 17:41 nel canale SistemiAeroCool
AeroCool presenta il dissipatore per processori Mirage 5, una curiosa torre con ventola cilindrica a flusso laterale ben nascosta tra le alette e una coperta molto scenografica.
Design completamente nero, dimensioni pari a 100x100x145 mm ed un peso non meglio specificato, un dissipatore con un bell'ingombro costituito da 5 heatpipe in rame da 6 mm a contatto diretto con la copertura della CPU che fanno capo ad un blocco alette in alluminio e di forma cilindrica al centro della quale trova posto un'originale ventola da 45 mm di diametro e 60 mm di profondità.
Un sistema di ventilazione che sfrutta tutta l'altezza del dissipatore in grado di funzionare, grazie alla tecnologia di alimentazione PWM, con un regime di rotazione compreso tra 1.200 e 3.000 RPM spingendo tra 39,7 e 74,3 CFM con un rumore generato tra 18 e 30 dBA funzionamento garantito per 60.000 ore MTBF grazie all'adozione di un cuscinetto idraulico.
Clicca per ingrandire
Nota di design il disco che copre la sommità della torre nascondendo la girante della ventola, disco realizzato con illuminazione ARGB lungo la sua circonferenza e al centro il logo AeroCool, entrambi i dettagli con effetto a specchio per un effetto di profondità che su un dissipatore così alto offre uno splendido effetto.
Clicca per ingrandire
AeroCool afferma che Mirage 5 viene proposto per gestire processori con valori TDP fino 150 W per socket Intel LGA2066, LGA1200, LGA115x e AMD AM4; per il momento nessuna informazione per quanto riguarda disponibilità e prezzo, per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicato a questo originale dissipatore.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovoglio sperare che le misure della ventola siano al contrario, cioè diametro 65 per 45 di profondità, altrimenti non avrebbe senso e farebbe il rumore di un trapano da dentista. Sul sito le spec non chiariscono.
@ andry18
non credo che spari aria verso fuori ma verso dentro. In ogni caso ci sono i case coi buchini sul fianco apposta.
In ogni caso con tutto quello spazio aperto sul fondo l’aria che passa tra le lamelle sarà poca, idea originale ma realizzazione un po' approssimativa.
voglio sperare che le misure della ventola siano al contrario, cioè diametro 65 per 45 di profondità, altrimenti non avrebbe senso e farebbe il rumore di un trapano da dentista. Sul sito le spec non chiariscono.
no no, la ventola è cilindrica con flusso dell'aria laterale, ovvero pesca dall'alto o dal basso (questo non è chiaro) e scarica lateralmente contro le alette
lo stesso rumore di un asciugacapelli (niente PWM ai tempi, ventole sempre a manetta)
intendi che è centrifuga? non ci avevo pensato. Quindi nella foto laterale è quel blocco nero che si intravede tra le lamelle? soffia su una minima parte però. Mah
In ogni caso il capolavoro estetico degli Zalman serie 9000 (quelli con le heatpipe piegate a 8) resta imbattuto.
Tutte queste preoccupazioni infondate sul calore......
Non siamo più negli anni 90 con i case a sarcofago poco aerati che mandavano in crash il PC. Anche il più economico oggi va bene, basta anche una sola ventola posteriore in estrazione, o addirittura nessuna.
Chi non fa overclocking di professione non ha di che preoccuparsi se la CPU-GPU fa +10gradi, rispetto ad un case zeppo di ventole.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".