Windows XP si avvia in 3 ore su un Pentium a 1 MHz: vedere per credere

Windows XP si avvia in 3 ore su un Pentium a 1 MHz: vedere per credere

Un appassionato ha pubblicato un filmato in cui mostra quanto ci vuole ad avviare Windows XP su un sistema con un processore Pentium impostato a una frequenza di clock di 1 MHz. SPOILER: 3 ore per il boot e schermata blu della morte.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoft
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
HW202101 Maggio 2022, 08:11 #11
@Max_R

Ancora con l'abbassamento del clock! non c'è nessuna riduzione del clock ...

Ribadisco ... nel video risulta chiaramente che si tratta di un processore Pentium S a 50 MHz (insomma uno dei primi Pentium prodotti da intel); presumibilmente per avere i 50 MHz il clock di base è impostato a 25 MHz e il moltiplicatore impostato a 2X (le motherboard di quei tempi offrivano di fatto clock di base a 25 e 33 MHz)

Comunque sia

NON SI TRATTA DI UN PENTIUM CON CLOCK A 1 MHz

come è riportato nell'articolo

Oltretutto nemmeno nelle motherboard per i processori intel 386 e 486 era possibile impostare un clock di 1 MHz

Insomma è tutto una cazzata quanto riportato nell'articolo



@biometallo

Si capisce proprio che non sei esperto d'informatica ...

1) È evidente nel video che non si tratta di una emulazione quindi lascia perdere le stronzate che trovi su internet ...

2) Windows XP è basato sul Kernel delle prime versioni di Windows NT con la medesima GUI dei vecchi Windows 3.1 For Work Group
quindi che risalgono ai tempi dei primi 486 ergo Windows XP ha la medesima procedura di boot del vecchio NT ed è quindi ovvio che anche un vecchio Pentium è in grado di eseguire almeno il boot di Windows XP... ovviamente però dopo il boot necessariamente si presenta il blue screen di errore nelle fasi finali del caricamento di Windows XP ...

RIBADISCO NUOVAMENTE ... L'ARTICOLO È UNA STRONZATA IN QUANTO L'ESPERIMENTO È STATO ESEGUITO CON UN PENTIUM S A 50 MHz e NON A 1 MHz



Gringo [ITF]01 Maggio 2022, 09:40 #12
Nel prossimo articolo proveranno a minarci bitcoin di sicuro !
E bello vedere gli articoli di Kazzenger informatica ?
biometallo01 Maggio 2022, 11:01 #13
@HW2021

1) È evidente nel video che non si tratta di una emulazione

Evidente da cosa?
Qui per esempio ho trovato un video con le fasi di boot di PCEM e sono curioso quali evidenti dettagli lo distinguerebbero dal video presente nell'articolo?

PCEM WIN95 166 MMX VOODOO2

Poi non è che ripetere le stesse sciocchezze le rende più vere, tralasciando che Windows for workgroups e 3.11 e non 3.1 ma ti pare che XP, aka NT 5.1 abbia il kernel delle prime versioni 3.x? Ma non diciamo sciocchezze dai!

Infinte vedo che hai del tutto glissato sul fatto che nel video viene mostrato cone Wcpuclk rilevi come velocità reale 0.99Mhz...

Davvero le persone come te che credono sempre di aver ragione anche quando hanno palesemente torto da un lato mi fanno un po' invidia, visto che nulla può scalfire il loro ego mostruoso, dall'altro mi fanno anche pena dato che non si rendono conto delle stupidaggini che affermano...
randorama01 Maggio 2022, 12:41 #15
Originariamente inviato da: bancodeipugni
quello lo fa sempre, se non c'e' un timer impostato per dire a un certo punto "mobbasta..."


il pentium rivolto a xp

https://www.youtube.com/watch?v=QEVEq_ixY8c
bancodeipugni01 Maggio 2022, 18:23 #16
...il sistema operativo che si ritira da solo...

nuove frontiere dell'obsolescenza obbligatoria

...e che ti insulta pure
biffuz01 Maggio 2022, 19:37 #17
Originariamente inviato da: HW2021
Ancora con l'abbassamento del clock! non c'è nessuna riduzione del clock ...

Ribadisco ... nel video risulta chiaramente che si tratta di un processore Pentium S a 50 MHz (insomma uno dei primi Pentium prodotti da intel); presumibilmente per avere i 50 MHz il clock di base è impostato a 25 MHz e il moltiplicatore impostato a 2X (le motherboard di quei tempi offrivano di fatto clock di base a 25 e 33 MHz)

Comunque sia

NON SI TRATTA DI UN PENTIUM CON CLOCK A 1 MHz

come è riportato nell'articolo

Oltretutto nemmeno nelle motherboard per i processori intel 386 e 486 era possibile impostare un clock di 1 MHz

...

1) È evidente nel video che non si tratta di una emulazione quindi lascia perdere le stronzate che trovi su internet ...

...


RIBADISCO NUOVAMENTE ... L'ARTICOLO È UNA STRONZATA IN QUANTO L'ESPERIMENTO È STATO ESEGUITO CON UN PENTIUM S A 50 MHz e NON A 1 MHz


Ad essere precisi hanno usato un emulatore impostato a 1 MHz, e lo spiegano nella descrizione del video...


2) Windows XP è basato sul Kernel delle prime versioni di Windows NT con la medesima GUI dei vecchi Windows 3.1 For Work Group
quindi che risalgono ai tempi dei primi 486 ergo Windows XP ha la medesima procedura di boot del vecchio NT ed è quindi ovvio che anche un vecchio Pentium è in grado di eseguire almeno il boot di Windows XP... ovviamente però dopo il boot necessariamente si presenta il blue screen di errore nelle fasi finali del caricamento di Windows XP ...


XP è NT 5.1, il primo NT aveva come versione 3.1, ci sono ben due major release di mezzo e le differenze nel kernel erano sostanziali.
E mi chiedo se hai mai visto Windows 3.1, ce ne vuole per dire che ha la stessa GUI di XP...


@biometallo

Si capisce proprio che non sei esperto d'informatica ...

Sì, lui. Certo.
biffuz01 Maggio 2022, 19:44 #18
Originariamente inviato da: Max_R
Ovvio che non l'ho visto
Non so nemmeno cosa ci sia da vedere
Oltre che un processore obsoleto e portato ulteriormente in difetto abbassando il clock, alle prese con un vecchio os
Semplicemente non lo trovo interessante ne colgo realmente il proposito dell'esperimento


Qualcuno trova divertenti questi esperimenti assurdi con i vecchi computer, giusto l'altro giorno ho guardato uno che ha collegato un floppy drive da 8" a un vecchio PC DOS che non ha mai supportato drive del genere...

Restando sul tema ma con hardware reale, c'è un video in cui avviano XP su un Pentium Overdrive (quello per mobo 486) downcloccato a 8 MHz.
bancodeipugni01 Maggio 2022, 20:03 #19
windows nt 3.1 immagino dicessi

windows 3.11 non è (era) un sistema operativo: è (era) un programma
Khronos01 Maggio 2022, 23:59 #20
Originariamente inviato da: biffuz
Qualcuno trova divertenti questi esperimenti assurdi con i vecchi computer, giusto l'altro giorno ho guardato uno che ha collegato un floppy drive da 8" a un vecchio PC DOS che non ha mai supportato drive del genere...

Restando sul tema ma con hardware reale, c'è un video in cui avviano XP su un Pentium Overdrive (quello per mobo 486) downcloccato a 8 MHz.


ricordo che eoni fa c'era una serie di video su Youtube in cui facevano proprio a gara a downcloccare e/o strippare cose sia da CPU che da GPU per vedere il limite inferiore di sopportazione dei sistemi operativi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^