Windows, Microsoft ha ridotto artificialmente le prestazioni del Pannello di controllo

Windows, Microsoft ha ridotto artificialmente le prestazioni del Pannello di controllo

Uno sviluppatore ha scoperto che in passato Microsoft ha implementato un ritardo di 8 secondi nell'aggiunta di nuovo hardware tramite il Pannello di controllo su Windows. Rimuovendo il limite, il ritardo diventa di 300 millisecondi.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Un retroscena molto interessante è appena emerso dal passato di Windows: Microsoft ha inserito volutamente un rallentamento artificiale nel Pannello di controllo dei sistemi operativi Windows 95 e 98. La scoperta arriva da un esperto di software retro che ha individuato un ritardo forzato di 8 secondi durante le operazioni di aggiunta di nuovo hardware.

Come riportato da WinFuture, il creatore di Win98 QuickInstall Viorin (su X @oerg866) ha identificato questa limitazione mentre lavorava al suo progetto QuickInstall, un framework open-source per la creazione di immagini di installazione di Windows 98. La restrizione si manifesta specificamente nell'utilizzo di sysdm.cpl e nella funzionalità "Aggiungi nuovo hardware", strumenti essenziali quando il sistema Plug and Play non riesce a riconoscere automaticamente i dispositivi collegati.

Microsoft ha limitato artificialmente le prestazioni del Pannello di controllo?

Gli esperimenti condotti attraverso l'emulatore 86Box hanno dimostrato che, rimuovendo il rallentamento imposto, i tempi di risposta del Pannello di controllo per quelle operazioni si riducono drasticamente da 8 secondi a circa 300 millisecondi. Le motivazioni dietro questa scelta di Microsoft rimangono avvolte nel mistero: potrebbe trattarsi di una soluzione tecnica per aggirare problematiche hardware dell'epoca o semplicemente di un'implementazione non ottimale del codice.

Il Pannello di controllo di Windows potrebbe diventare un ricordo del passato, visto che Microsoft ha recentemente ribadito l'intenzione (già discussa in precedenza) di dismetterlo gradualmente su Windows a favore dell'app Impostazioni. In seguito alle reazioni della community, ancora affezionata alla storica applicazione del sistema operativo, l'azienda si è trovata costretta a tornare sui propri passi dando qualche speranza in più agli utenti che lo considerano come lo strumento più affidabile per effettuare configurazioni profonde nel sistema operativo.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
VanCleef06 Novembre 2024, 10:33 #1
Panello?
jepessen06 Novembre 2024, 10:36 #2
Cosi' ad occhio mi sembra una sleep di quelle che si fanno nelle prime esperienze di programmazione, quando fai una richiesta "lenta" ed invece di programmare una callback per la risposta si fa un "ma si', in genere sta funzione ritorna il valore in 4 secondi, per sicurezza ne aspetto 8 cosi' sono sempre sicuro che il valore sia valido prima di utilizzarlo". Direi ben prima della nascita di async e await (che sono una cosa fantastica e che vorrei anche in C++ fossero implementate nativamente come in C#).
Mo4206 Novembre 2024, 10:50 #3
Originariamente inviato da: VanCleef
Panello?


Mazzo e panello fanno i figli bello.
biffuz06 Novembre 2024, 11:37 #4
Io so solo che le schermate del Pannello di controllo rientravano tranquillamente in un monitor 800x600 mentre con Settings su 1920x1080 è uno scrollare continuo
pandyno06 Novembre 2024, 12:30 #5
" trattarsi di una soluzione tecnica per aggirare problematiche hardware dell'epoca "


togliamo il condizionale.
Opteranium06 Novembre 2024, 13:48 #6
si ma specificate nel titolo che si parla di win 95.. dato che esiste ancora su 11 pensavo fosse una mossa per favorire di nascosto l'app impostazioni
gabrieleromano06 Novembre 2024, 15:16 #7

in realtà l'intera microsoft / winfows sarebbe un mistero

in realtà l'intera microsoft / winfows sarebbe un mistero

un azienda che ha "il controllo" del mondo
perchè il 90% dei computer (prevalentemente domestici, ma non solo)
ha il suo sistema operativo

può decidere qualsiasi cosa sul suo "mezzo"

anche messaggi subliminali a danno dei loro antipatici
Max Power06 Novembre 2024, 19:24 #8
L'app IMPOSTAZIONI è dissenteria allo stato puro

Sarebbe meglio fare n°2 interfacce:

Una con grandi icone colorate (per ritardati) e l'altra con TUTTE le funzionalità esplicitamente esposte, per i pro.
VanCleef06 Novembre 2024, 22:15 #9
Originariamente inviato da: Max Power
L'app IMPOSTAZIONI è dissenteria allo stato puro

Sarebbe meglio fare n°2 interfacce:

Una con grandi icone colorate ([S]per ritardati[/S] di default) e l'altra con TUTTE le funzionalità esplicitamente esposte, per i pro o coloro che si sentono tali.


*fixed
Rubberick06 Novembre 2024, 22:23 #10
sta roba dei delay secondo me c'è ancora su molti sw

tra installers e altro non ci si spiega perché ci vogliomo tanti secondi x fare cose che con l'hw attuale dovrebbero essere super veloci

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^