Windows File Recovery, l'app Microsoft per recuperare file cancellati per sbaglio

Windows File Recovery, l'app Microsoft per recuperare file cancellati per sbaglio

Si chiama Windows File Recovery la nuova app di Microsoft che aiuta a recuperare file cancellati per sbaglio o corrotti. Potete scaricarla su Microsoft Store, e si tratta di un tool da linea di comando.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
the_joe28 Giugno 2020, 15:32 #11
Originariamente inviato da: Bloo

Ma più nello specifico i motivi del mio ritorno sono stati due: videogiochi e MS Office.


Appunto, il SO fondamentalmente deve fare funzionare le periferiche e fare girare i programmi.

Sono vecchio e lavoro con l'informatica dagli albori, ed è sempre stato così, può esserci il SO perfetto, ma se mancano gli applicativi, serve come un congelatore al polo Nord...
paolomarino28 Giugno 2020, 15:37 #12
Originariamente inviato da: Bloo
Ricordo che su Windows 3.11 c'era una cosa simile (tipo l'icona di un cestino vicino a quella di un tale con il fonendoscopio e una borsa da medico ) ma avevo 12 anni magari ricordo male...


Era il Dr. Watson https://en.wikipedia.org/wiki/Dr._Watson_(debugger)
Ma serviva per generare report sugli errori del sistema.
Dio quanto tempo é passato.......
Bloo28 Giugno 2020, 15:49 #13
Originariamente inviato da: paolomarino
Era il Dr. Watson https://en.wikipedia.org/wiki/Dr._Watson_(debugger)
Ma serviva per generare report sugli errori del sistema.
Dio quanto tempo é passato.......


Forse l'ho ritrovato. MWUNDEL.

Penultima icona a destra.

https://computerforumz.files.wordpr...indows_3_11.png
Saturn28 Giugno 2020, 18:02 #14
Originariamente inviato da: gd350turbo
Forse per il motivo che il 90% non ha problemi ?


Ma in questo forum abbiamo personaggi che (secondo loro) farebbero impallidire qualsiasi programmatore o sviluppatore Microsoft.

Questo in teoria. In pratica, il loro "massimo" è postare in maniera seriale e compulsiva per esacerbare il clima in ogni discussione su Windows..tasto segnala, mai rispondere loro direttamente.

Detto ciò tool interessante, lo proverò per compararlo ad altre soluzioni gratuite e non !
pitx28 Giugno 2020, 19:41 #15
Originariamente inviato da: Bloo
Forse l'ho ritrovato. MWUNDEL.

Penultima icona a destra.

https://computerforumz.files.wordpr...indows_3_11.png


C'era anche il vecchio Undelete/undel di dos...
Bloo28 Giugno 2020, 19:52 #16
Originariamente inviato da: pitx
C'era anche il vecchio Undelete/undel di dos...


Ho come l'impressione che facendo un doppio click lì si aprisse proprio quello per DOS

Ricordo vagamente tutte quelle icone, ho usato pochissimo W3.11 perché all'epoca il 90% dei giochi girava da DOS.
Lo usavo praticamente solo per pasticciare con Paintbrush in epoca pre-internet e per il file manager.
Nicodemo Timoteo Taddeo29 Giugno 2020, 09:42 #17
Originariamente inviato da: Svelgen
Perché spesso ci si dimentica che Microsoft fa pagare la licenza la bellezza di 259 pere .


E tu sarai l'unico della faccia della terra che la comprerebbe pur di sostenere che costa una cifra spropositata

Oggi Windows si compra OEM già preinstallato sul computer e la licenza ti dura una vita. O per le aziende grosse, con contratti multilicenza a prezzi infinitesimali rispetto quella cifra... Il singolo compra le licenze a pochi euro sul web.
Saturn29 Giugno 2020, 09:44 #18
Originariamente inviato da: Svelgen
[...]
Ma questo non significa che qualcuno non possa vomitare il suo sdegno ogni santo giorno su un forumSi chiama diritto di parola pubblico.
Fa bene. Del resto c'è chi difende ad oltranza ogni porcata....Siamo in democrazia, fino a prova contraria...


A me sembra invece possa nascondere qualcosa di patologico un certo tipo di comportamento, ma non essendo del mestiere lascio il giudizio ad altri. Lo sdegno la manifesti, una, due, tre volte poi vai oltre. Si lascia in pace la gente a parlare nel merito e si evita ogni volta di postare la solita filastrocca canzonatoria da bambini.

Qui poi parliamo di personaggi che proseguire certe crociate si saranno creati centinaia d'account, poi puntualmente segnalati e bannati.

Poi siamo in un forum, qui "non si vomita" proprio niente. Rispetto ed educazione non dovrebbero venire dal regolamento, ma dalla propria educazione.

Originariamente inviato da: Nicodemo Timoteo Taddeo
E tu sarai l'unico della faccia della terra che la comprerebbe pur di sostenere che costa una cifra spropositata

Oggi Windows si compra OEM già preinstallato sul computer e la licenza ti dura una vita. O per le aziende grosse, con contratti multilicenza a prezzi infinitesimali rispetto quella cifra... Il singolo compra le licenze a pochi euro sul web.


E aggiungo, tramite il MediaCreationTool ti "originalizzano e portano a Windows", perdonami per il termine, persino copie "farlocche". Tutte queste lamentele continue non le capisco proprio.
Vediamo quanto "regalano" quello della Mela Morsicata, su quante combinazioni hw/sw girano i loro sistemi operativi e poi facciamo due conti...!
Saturn29 Giugno 2020, 09:54 #19
Originariamente inviato da: Svelgen
Io di problemi ne ho avuti anche lì.
E anche lì, ho vomitato il mio sdegno.
Non è che se spendi 100 oppure 1.000 cambia qualcosa....giusto su Linux non mi lamento, per il semplice fatto che gratis.
In entrambi i casi, perdi del tempo e dei soldi e mi pare giusto e sacrosanto lamentarsene. Se da fastidio, basta non leggere.
Io la penso così. Pace e love...


Si ma se vuoi rispondermi fallo quotando tutto il mio messaggio. Manca tutta questa parte:

Originariamente inviato da: Saturn
A me sembra invece possa nascondere qualcosa di patologico un certo tipo di comportamento, ma non essendo del mestiere lascio il giudizio ad altri. Lo sdegno la manifesti, una, due, tre volte poi vai oltre. Si lascia in pace la gente a parlare nel merito e si evita ogni volta di postare la solita filastrocca canzonatoria da bambini.

Qui poi parliamo di personaggi che proseguire certe crociate si saranno creati centinaia d'account, poi puntualmente segnalati e bannati.

Poi siamo in un forum, qui "non si vomita" proprio niente. Rispetto ed educazione non dovrebbero venire dal regolamento, ma dalla propria educazione


Pace, amore e tasto segnala, perchè veramente non se ne può più di certe litanie.
the_joe29 Giugno 2020, 10:05 #20
Originariamente inviato da: Svelgen
Non ho quotato quella parte perché non sono interessato alle polemiche tra utenti che neppure conosco di persona (dietro una tastiera, è facile farsi opinioni falsate).
Sono intervenuto in risposta a quello che ha scritto Axios 2006 e al suo post dove ha elencato una serie di link che non lasciano molto spazio ad interpretazioni.
Poi come ho detto, uno può anche passare oltre (se infastidito) oppure commentare in maniera pacifica e senza astio, come del resto abbiamo fatto.


Buongiorno ALEX o qualunque nome tu voglia usare fra i tuoi account.

Davvero vorresti fare credere che hai problemi quotidiani con Windows e che in tutti questi anni non hai saputo correggerli?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^