Windows 9: mostrato in video il funzionamento del nuovo Start Menu

Dalla Germania arrivano ancora nuove indiscrezioni su Windows 9, che dovrebbe essere annuciato entro la fine del mese in corso. Un nuovo video, nello specifico, ci mostra il funzionamento del "nuovo Start menu classico"
di Nino Grasso pubblicata il 12 Settembre 2014, alle 10:33 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSemplicemente perchè magari ho un 27" e mi fa un po' schifo che per apire qualunque cosa devo occupare l'intero schermo con i quadratoni clementoni?
Io infatti metto tutto nella barra di avvio veloce e uso la ricerca: win 8 come sistema è perfetto ma i quadratoni sono proprio inutili.
Finalmente in microsoft hanno capito che dare la scelta agli utenti è la cosa migliore. Non hanno il "potere" della mela morsicata (che qualunque cosa faccia va bene per gli utenti) quindi sono obbligati ad ascoltare le richieste. Sono sicuro che se Win8 fosse stato da subito così come nel video oggi avremmo molti meno thread con l'enorme diatriba e Win8 avrebbe una penetrazione nel mercato ben maggiore.
La uso praticamente per tutto, anche se ho l'icona sul desktop, trovo più rapido e comodo usare win+s.
Start è, al confronto, lento e pachidermico, imho è un'aggiunta inutile, un contentino per i piagnucoloni.
Ah, boot diretto al desktop, così le tile (per me inutili) non le vedo nemmeno.
Quoto dall'inizio alla fine.
Io infatti metto tutto nella barra di avvio veloce e uso la ricerca
E io che ho scritto?
Ma vedete che l'odio ingiustificato verso ModernUI non vi fa manco capire quello che leggete?
in un menu una stessa applicazione (la sua icona) si troverà plausibilmente sempre nella stessa (prevedibile dopo la prima volta) posizione, permettendo di sviluppare una cosiddetta memoria muscolare ("muscle memory"
la ricerca d' altro canto impone, oltre che di spostare la mano dal mouse alla tastiera (perdita di tale memoria muscolare), di sapere almeno le iniziali del nome di ciò che si cerca (assenza di discoverability) - in pratica è intrinsecamente meno intuitiva...
in un menu una stessa applicazione (la sua icona) si troverà plausibilmente sempre nella stessa (prevedibile dopo la prima volta) posizione, permettendo di sviluppare una cosiddetta memoria muscolare ("muscle memory"
la ricerca d' altro canto impone, oltre che di spostare la mano dal mouse alla tastiera (perdita di tale memoria muscolare), di sapere almeno le iniziali del nome di ciò che si cerca (assenza di discoverability) - in pratica è intrinsecamente meno intuitiva...
de gustibus (ecc ecc)
E dai... ho scritto "... che una taskbar + ricerca..."
Non ho installato programmi che cambiano il menù start perchè diciamo preferirei evitare programmi del genere, ho sempre paura introducano instabilità dato che vanno a toccare file di sistema
Non ho installato programmi che cambiano il menù start perchè diciamo preferirei evitare programmi del genere, ho sempre paura introducano instabilità dato che vanno a toccare file di sistema
Non devi cambiare schermata per fare nulla in Windows 8.1
Secondo me il menù di windows 8.1 è comodissimo, a mio avviso le due cose che penalizzano sono la presenza di millemila icone inutili di default presenti nello start e il discorso tra programma standard / app. Ad esempio odio quando da Chrome mi butta sulla App Chrome. Spero che rivedranno questo aspetto così come le app, che sia lasciato all'utente quale installare (magari in configurazione del primo avvio di windows)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".