Windows 7 al vaglio dell'antitrust USA

Una delle prime build del prossimo sistema operativo di Microsoft è già sotto analisi da parte degli organi di controllo del mercato USA
di Andrea Bai pubblicata il 12 Marzo 2008, alle 08:33 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Windows 7, il sistema operativo di prossima generazione attualmente in fase di sviluppo presso Microsoft, è già sotto gli occhi del comitato tecnico di supervisione nominato dagli organi di giustizia USA al fine di verificare che il software rispetti gli accordi sanciti in occasione del patteggiamento con l'antitrust avvenuto nel lontano 2002.
Ricordiamo infatti che l'antitrust sancì allora l'obbligo da parte del colosso di Redmond di rendere disponibili anche a terzi le proprie API a tutto vantaggio dell'interoperabilità, similmente quanto disposto anche dalla Commissione Europea nel 2004.
Lo scopo del comitato tecnico è quello di verificare se nell'attuale build di Windows 7, del quale tuttavia non si conosce ancora alcun dettaglio preciso, esistano delle caratteristiche che siano in aperto contrasto con quanto stabilito dalla Corte, in modo specifico se vi sia la presenza di "stratagemmi" software in grado di avvantaggiare gli applicativi prodotti da Microsoft rispetto a soluzioni della concorrenza.
Windows 7, il cui nome in codice è Blackcomb, sarà rilasciato verosimilmente nel corso del 2010, ovvero ad un anno circa dalla scadenza dell'autorizzazione del governo federale alla supervisione delle attività del colosso di Redmond. Il comitato tecnico, a fronte di ciò, sta ovviamente cercando di poter visionare quanto più codice possibile prima della scandenza del mandato. Il comitato tecnico continuerà a condurre test ed ispezioni sulle future build di Windows 7.
Fonte: InformationWeek
127 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero che il nuovo Seven sia "un sacco più avanti" rispetto a Vista, e non semplicemente una rivisitazione in chiave "Millenium" del suo predecessore. Ma poi secondo voi, in così poco tempo, cosa mai riusciranno a sviluppare? Qualcosa che giustifichi il passaggio da Vista a 7? posso capire chi come me ha ancora il fedelissimo XP.. mmm staremo a vedere
Tra un po' saranno informatici dell'Antitrust a programmare Windows per MS?
solo fuffa
Windows 7 non esiste è solo un aborto di codice pubblicizzato per tenere impegnata la stampa e la clientela al fine di distoglierla dalla reale preoccupazione: WINDOWS VISTA.Se hanno fretta per il 7, significa solo che Vista farà la fine di un sistema x console dx10, rattoppato di patch fino all'ultimo
Io attenderò windows 7 e i sistemi linux, tenendomi nel frattempo Xp, per me il migliore tra i risultati microsoft
non credo sia cosi', parlare del successore di vista fa inevitabilmente calare le vendite proprio di vista
infatti:
mah!!!
infatti:
Il sistema dovrebbe vedere la luce nel 2010; se pure fosse così, Vista sarebbe campato più di 3 anni, non mi pare poco per un sistema operativo. Forse XP è campato troppo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".