Windows 11, Microsoft fa dietro front sui banner in Esplora file: 'E' stato un errore'

Alcuni utenti Insider avevano ricevuto delle pubblicità su Esplora file, all'interno di Windows 11, ma Microsoft ha assicurato che si è trattato solo di un errore
di Nino Grasso pubblicata il 16 Marzo 2022, alle 12:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindowsWindows 11
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQualche app è utile alla fine...
Io senza.
Mai usato.
Qualche app è utile alla fine...
lo tolgo anche dalla versione corporate... figurati se lo aggiungo alla ltsc
Ah, eravate seri? No perché rido ancora più forte...
Una piccola lista di cose che stiamo aspettando:
- Nessuna pubblicità o tracciamento, di nessun tipo, da nessuna parte, manco l'opzione ci deve essere
- Nessun avviso fastidioso quando cerco di scaricare o cambiare browser
- Se uso Edge, poter cambiare la new tab page
- Nessun avviso fastidioso quando installo un addon per sostituire la new tab page di Edge
- Poter disabilitare download e installazione aggiornamenti
- Poter impostare l'ambito della ricerca da Start (ergo, non deve andare automaticamente su Internet)
- Poter impostare il motore di ricerca da Start
- Ricerche e siti aperti da Start devono essere aperti con il browser scelto
- Svecchiare tutte le parti della UI rimaste al 1995
- Compattare la nuova UI, è assurdo che in un monitor UHD non ci stiano i controlli che stavano in un monitor VGA del 1995
Questo tanto per cominciare.
Adesso, con tanti che vorrebbero che Linux fosse come Windows, tu vorresti Windows come Linux?
Lo "start" di 8 andava bene per i devices mobile. Lo "start" di 10 è già una roba più umana ma comunque dispersiva. Per me il miglior compromesso è quello di Windows 7. Non si batte ! Anche pure quello di XP non mi dispiaceva.
Basta mettere openshell se volete il menu di w7.
Purtroppo a microsoft chiaramente non interessa.
Se volete quel tipo di esperienza dovete rivolgervi al mondo open source.
Se no avrebbero lasciato possibilità tra UI vecchio stile e nuovo. Con l'8 han forzato la mano per display touch, ma al di fuori di smartphone e tablet, chi li vuole monitor padellati dalle dita!
E visto che OneDrive su 7 è andato out dal 1 marzo, son migrato al 10 (11 non mi va) e Office 2021 (da 7 e 2010), e continua a non piacermi. Ok che da sensazione di modernità e alcuni pregi li ha, ma è piatto e più piatto che non si può. Continua a piacermi di più 7, mentre come grafica ancor di più Vista. Anche Ribbon mi piace poco, che a trovare alcune opzioni è tutto fuor che intuitivo.
Tutte cose segnalate a MS (non dico da me, ma da una bella fetta dei beta tester e utenti), ma chi comanda ha deciso di farsene un baffo.
Come la pubblicità. È un'idea che hanno da un po', ma il fronte è compatto per il no. Personalmente è no, preferisco pagare, naturalmente il giusto, e non averne. E non mi piace il nolo, altra idea malsana che si sta attaccando a tutti i software...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".