Windows 11, Microsoft fa dietro front sui banner in Esplora file: 'E' stato un errore'

Alcuni utenti Insider avevano ricevuto delle pubblicità su Esplora file, all'interno di Windows 11, ma Microsoft ha assicurato che si è trattato solo di un errore
di Nino Grasso pubblicata il 16 Marzo 2022, alle 12:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindowsWindows 11
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPassato quel periodo funzionerà comunque solo che nel menù apparirà una "faccina triste" che ti ricorderà che stai "sforando"...
ah il menu di 7.. che ricordi..
Ah, eravate seri? No perché rido ancora più forte...
Una piccola lista di cose che stiamo aspettando:
- Nessuna pubblicità o tracciamento, di nessun tipo, da nessuna parte, manco l'opzione ci deve essere
- Nessun avviso fastidioso quando cerco di scaricare o cambiare browser
- Se uso Edge, poter cambiare la new tab page
- Nessun avviso fastidioso quando installo un addon per sostituire la new tab page di Edge
- Poter disabilitare download e installazione aggiornamenti
- Poter impostare l'ambito della ricerca da Start (ergo, non deve andare automaticamente su Internet)
- Poter impostare il motore di ricerca da Start
- Ricerche e siti aperti da Start devono essere aperti con il browser scelto
- Svecchiare tutte le parti della UI rimaste al 1995
- Compattare la nuova UI, è assurdo che in un monitor UHD non ci stiano i controlli che stavano in un monitor VGA del 1995
Questo tanto per cominciare.
Che insieme al predecessore erano - de facto - i migliori.
Lo "start" di 8 andava bene per i devices mobile. Lo "start" di 10 è già una roba più umana ma comunque dispersiva. Per me il miglior compromesso è quello di Windows 7. Non si batte ! Anche pure quello di XP non mi dispiaceva.
Lo "start" di 8 andava bene per i devices mobile. Lo "start" di 10 è già una roba più umana ma comunque dispersiva. Per me il miglior compromesso è quello di Windows 7. Non si batte ! Anche pure quello di XP non mi dispiaceva.
Al momento ho tutti e 4 i sistemi davanti a me, xp, 7 10 e 11 installati fisicamente + una vm con ubuntu e retropie che sto installando a tempo perso
Concordo, barra di 7 top, 8 e 8.1 un'oscenità ancora me li trovo davanti sui server con win 2012 e 2012R2, provo ribrezzo ogni volta che mi collego
Ah, eravate seri? No perché rido ancora più forte...
Una piccola lista di cose che stiamo aspettando:
- Nessuna pubblicità o tracciamento, di nessun tipo, da nessuna parte, manco l'opzione ci deve essere
- Nessun avviso fastidioso quando cerco di scaricare o cambiare browser
- Se uso Edge, poter cambiare la new tab page
- Nessun avviso fastidioso quando installo un addon per sostituire la new tab page di Edge
- Poter disabilitare download e installazione aggiornamenti
- Poter impostare l'ambito della ricerca da Start (ergo, non deve andare automaticamente su Internet)
- Poter impostare il motore di ricerca da Start
- Ricerche e siti aperti da Start devono essere aperti con il browser scelto
- Svecchiare tutte le parti della UI rimaste al 1995
- Compattare la nuova UI, è assurdo che in un monitor UHD non ci stiano i controlli che stavano in un monitor VGA del 1995
Questo tanto per cominciare.
Praticamente hai descritto 7 con qualche ottimizzazione
Capisco perfettamente che Microsoft stia creando nel tempo un suo ecosistema molto diversificato e windows ne faccia parte (una grossa parte), quello che dico io, che non conto una ceppa, MS del menga fai tutte le sperimentazioni che vuoi sulla versione home mentre la versione pro lasciala pulita, che mi metti tiktok su win 10 pro chi ce deve da lavorà ma che je frega, non lo mettere e possibilmente evita di contare anche i peli del ciulo che 10 e 11 hanno un brusio di fondo impressionante
Concordo, barra di 7 top, 8 e 8.1 un'oscenità ancora me li trovo davanti sui server con win 2012 e 2012R2, provo ribrezzo ogni volta che mi collego
Anche Windows ME, (la cui unica colpa era quella che la gente lo "alimentava" a driver di Windows 98/98SE) ? Sei un grande.
p.s. per quanto riguarda i windows server 2012-2012R2...installo il vecchio menu pure li...pure che il grosso si fa tutto da gpedit o da powershell...
p.s. per quanto riguarda i windows server 2012-2012R2...installo il vecchio menu pure li...pure che il grosso si fa tutto da gpedit o da powershell...
No purtroppo, ho il cd di Me da qualche parte e andava pure bene imho non mi dispiaceva, sostituito appena possibile da XP che al tempo fu una vera e propria rivelazione.
Sui server.. se possibile metto in piedi 2016 o 2019 addirittura, i 2012 li lascio come sono e quando moriranno moriranno tanto li uso poco per fortuna.
Sui server.. se possibile metto in piedi 2016 o 2019 addirittura, i 2012 li lascio come sono e quando moriranno moriranno tanto li uso poco per fortuna.
Ah se parliamo di server nuovi...no problem. Quando devi operare sui vecchietti...ti lascio immaginare. Ho server di alcuni clienti che ormai sono diventati maggiorenni ! (e non li cambiano !)
Altro che Windows Server 2012, parliamo di roba ancora con il 2003 installato ! Il 2008 è già un lusso !
Altro che Windows Server 2012, parliamo di roba ancora con il 2003 installato ! Il 2008 è già un lusso !
Spero non siano connessi a internet...
La maggior parte no, quei pochi che purtroppo hanno accesso alla rete internet ovviamente lo hanno "a senso unico", tradotto, e non ce n'è assolutamente motivo di farlo, se aprissi un browser da uno di questi relitti, potenzialmente potrebbe navigare, ma ovviamente me ne guardo bene. Ma non hanno assolutamente nessun servizio aperto o esposto sull'ip pubblico...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".