Windows 11, come disabilitare l'interfaccia a schede su Esplora file

Chi non riesce ad accettare la nuova interfaccia a schede di Esplora file può disattivarla in maniera abbastanza semplice. Ecco cosa serve per farlo
di Nino Grasso pubblicata il 24 Ottobre 2022, alle 12:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah...basta aprire un altra finestra di esplora invece che clikkare sul + ed hai già deciso di non utilizzarla
E quando fai ctrl+click, o middle click su una cartella?
bah
GG
Questa testata sta diventando sempre meglio come innovazione, capacità di informare ed indirizzare l'utenza verso il meglio.
GG
Questa testata sta diventando sempre meglio come innovazione, capacità di informare ed indirizzare l'utenza verso il meglio.
Avete deciso voi che bisogna lavorare con le schede?
Sarà una modalità utile che va bene ad alcuni, ma altri preferiscono lavorare con le finestre separate...
Questo tralasciando il fatto che un sistema moderno dovrebbe permettere all'utente di scegliere, nel menu impostazioni, se usare le schede o no... Non scaricare tool esterni e modificare chiavi di registro...
Se non sei da notebook si, altrimenti è un forse se ti serve qualche feature particolare.
Perché Windows 11 ha il problema di fare alcune cose bene e alcune cose male. Per esempio: il Touchscreen è migliorato, ma per fare gli screenshot non c'è più il tasto nel centro notifiche e devi aprire tutte le volte cattura schermo o avere una tastiera dietro.
Per le prestazioni gira bene, ma ti uccide la batteria (prima facevo tutto il giorno e ora fatico a farci 4 ore di lezione...).
Le animazioni sono molto più fluide e non lagga il pannello di impostazioni, però non c'è più il calendario con gli eventi nel centro notifiche e non c'è più la scheda con le impostazioni per le app in background (devi aprire ogni singola app).
Stessa cosa le schede quà sopra: è utile soprattutto quando devi aprirne una nuova e se sei col touch, ma non puoi raggruppare le schede di finestre diverse quindi tutte le volte che apri qualcosa c'è una finestra in più...
Potrei andare avanti all'infinito...
Solito lavoro MS/Google/Apple: invece che migliorare, cambiano gratica e sminkiano le robe passate...
Interfaccia Explorer
Comunque vorrei dire che anche in Windows 10 esiste l'interfaccia a finestre , se si clicca con il tasto destro del mouse apparirà apri in nuova finestra.Guarda, io mi trovo ancora benissimo co Win 2.11
Lo uso da 34 anni e va ancora bene !
.
Vabbe', scherzi a parte, SI, uso Win 11 da quando e' uscito e mai un problema, anche con la ulltima vers. 22H2.
In realta' io ho VERAMENTE cominciato ad usare Windows dalla vers. 2.11 !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".