Windows 11 22H2, Microsoft sistema i freeze e le disconnessioni sull'app Desktop Remoto

Dopo il rilascio dell'aggiornamento di Windows 11 diversi utenti (aziendali e non) avevano segnalato problemi di instabilità con la funzione integrata di desktop remoto. I problemi sono stati adesso risolti da Microsoft
di Nino Grasso pubblicata il 30 Gennaio 2023, alle 09:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Microsoft ha risolto un problema noto su Windows 11 2022 Update, che provocava freeze e instabilità sui sistemi coinvolti durante l'uso della funzione Desktop Remoto. Stando a quanto dichiarato dal team di sviluppo non è un problema comune sui computer di utenze consumer, per via del processo di connessione diverso rispetto a quello utilizzato sui sistemi aziendali (che invece sono maggiormente interessati).
Il bug è stato sistemato da Microsoft all'interno dell'aggiornamento cumulativo di anteprima rilasciato verso la fine della scorsa settimana, noto come KB5022360. Questo tipo di aggiornamento non contiene correzioni di sicurezza ed è facoltativo, quindi in un primo momento non viene installato automaticamente sui sistemi idonei. Chi volesse installare KB5022360 manualmente può farlo attraverso la schermata Windows Update nelle Impostazioni, ricercando nuovi aggiornamenti, o attraverso il servizio Microsoft Update Catalog. L'aggiornamento arriverà poi su tutti i sistemi durante il Patch Tuesday di febbraio, atteso per il 14 del mese.
Windows 11 2022 Update, corretto il problema dei freeze con Remote Desktop
"In seguito all'installazione di Windows 11, versione 22H2 (chiamata anche Windows 11 2022 Update), l'applicazione Windows Remote Desktop potrebbe smettere di rispondere durante la connessione tramite un gateway Remote Desktop o tramite Remote Desktop Connection Broker", spiega l'azienda. "Un esempio di questo scenario di connessione è quando ci si connette a una raccolta Remote Desktop Services. Le RemoteApp e le connessioni a Remote Desktop possono modo in cui questyyo tipo di connessione può essere eseguita".
Il problema è sotto indagine da parte di Microsoft dalla fine del mese di settembre 2022, a seguito di una serie di segnalazioni da parte di admin IT e utenti consumer relative all'impossibilità di portare a compimento le connessioni di desktop remoto, o errori di disconnessioni apparentemente del tutto casuali, attraverso la funzione integrata. Chi preferisse aspettare il Patch Tuesday per l'installazione del fix può sistemare temporaneamente il problema attraverso un workaround fornito dalla stessa Microsoft.
Gli admin Windows possono nello specifico aggiungere un Criterio di Gruppo speciale seguendo la guida proposta nel link appena riportato. L'operazione può però comportare problemi di prestazioni, come spiega la stessa Microsoft: "Le sessioni di desktop remoto che si connettono tramite WAN (rete wide-area) potrebbero riscontrare prestazioni scarse dopo l'applicazione della soluzione alternativa", scrive l'azienda in un avviso nella pagina di supporto. "L'impostazione di questo criterio disabilita anche UDP per tutte le connessioni Desktop remoto effettuate dal dispositivo. È consigliabile ripristinare questa modifica ai Criteri di gruppo dopo la risoluzione del problema attraverso l'aggiornamento di Windows".
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".