Windows 11 22H2, Microsoft corregge i problemi di trasferimento file

Microsoft ha corretto i problemi di trasferimento di grossi file su protocollo SMB o anche in locale all'interno del canale Insider. Il fix arriverà nelle prossime settimane nel canale stabile
di Nino Grasso pubblicata il 01 Dicembre 2022, alle 15:32 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlmeno due risate riusciamo a farcele sempre qui dentro !
p.s. Windows 8.1 scherzi a parte, non era poi così malaccio...
C' è anche la Iso disponibile, Incredibile, nooooo, non ci posso credere
Nel primo link dice >
P.S: There may be errors with the languages in the installation. We recommend installing in Japanese.
Aooo, che te credi, piuttosto che in Koreano o afgano
Ma la domanda sorge spontanea
O devo spendere altri soldi ?
No, perchè se è cosi, che devo spendere altri soldi, non ci siamo ehhh......
Nel primo link dice >
P.S: There may be errors with the languages in the installation. We recommend installing in Japanese.
Aooo, che te credi, piuttosto che in Koreano o afgano
Ma la domanda sorge spontanea
Azz. Adesso mi diverto a installarlo in una VM poi lo propongo ai clienti !
O devo spendere altri soldi ?
No, perchè se è cosi, che devo spendere altri soldi, non ci siamo ehhh......
No, Windows 9 è in omaggio, però lei paga gli optional....
Adesso mi diverto a installarlo in una VM, poi lo propongo ai clienti !
Adesso mi diverto a installarlo in una VM, poi lo propongo ai clienti !
Ci sono pure gli Optional......
Mi sa che mi conviene rimanere con W11
Mi sa che mi conviene rimanere con W11
Meglio. Però ora lo sfizio di vedere se riesco ad attivarlo me lo voglio togliere.
Sempre che non abbia una timebomb essendo comunque una preview.
Boh vedremo che cosa avevano in mente i capoccioni di microsoft...
Con le dovute cautele perchè secondo me in quelle iso potrebbero averci nascosto anche l'Anticristo !
p.s. scarica a 500 KB/s ...ahi voglia ad aspettare...!
Sarà che non ho proprio un occhio di falco, ma non lo vedo né nel thread né nell'articolo esterno linkato sopra. :V
Sarà che non ho proprio un occhio di falco, ma non lo vedo né nel thread né nell'articolo esterno linkato sopra. :V
Nel primo link dice >
P.S: There may be errors with the languages in the installation. We recommend installing in Japanese.
Aooo, che te credi, piuttosto che in Koreano o afgano
Ma la domanda sorge spontanea
O devo spendere altri soldi ?
No, perchè se è cosi, che devo spendere altri soldi, non ci siamo ehhh......
Primo risultato google, dentro la pagina sono sulla destra i link...
Comunque dalle schermate e sopratutto dal fatto che c'è un changelog che arriva a quest'anno, sembra più il lavoro di un 'modder' su una build ufficiale, anche se magari effettivamente beta, di W10 pre-rilascio, che una build di un ramo di sviluppo mai publicato ed in seguito leaked
(Tra l'altro nelle beta fino ad un certo punto W10 aveva 6.4 come major.minor anziché 10.0, proprio come si vede nella schermata nella pagina di 'W9' indicata)
https://support.microsoft.com/en-us...38-97e0082a6982
-> sezione "Known issues".
Vicenda molto particolare dato che, oltre ad essere un baco in una funzione piuttosto basilare (non si manifesterà sempre e a tutti, ma per persistere nelle note di rilascio degli aggiornamenti mensili non sarà nemmeno una vera rarità
stando alle relative note di rilascio degli aggiornamenti non sono affetti né 11.21H2 né 10.22H2.
Sembra che nel ramo 11.22H2 proprio non riescano a venirne a capo, mah.
(oppure hanno spostato il team del 'core os' già a tempo pieno sul ramo 12 e se ne stanno sbattendo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".