Windows 10 Technical Preview: Microsoft rivela quando le build non saranno più avviabili

Un ingegnere di Microsoft ha annunciato le date in cui scadono le licenze delle varie Build di Windows 10 e quello che succederà al termine
di Nino Grasso pubblicata il 28 Aprile 2015, alle 08:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha pubblicato i termini ultimi per utilizzare le diverse Technical Preview di Windows 10. La licenza per l'uso delle ultime versioni rilasciate nel canale Veloce scadrà nel mese di ottobre, e solo due settimane dopo il SO diventerà inutilizzabile. Il computer verrà lasciato sostanzialmente senza un sistema operativo funzionale ed avviabile se non si è provveduto all'aggiornamento prima della data pattuita.
Lo stesso sistema di "licensing" verrà praticato anche per chi installa la versione completa da una copia pirata? È questa la domanda che si pone WinBeta a cui oggi però non sappiamo dare risposta. Microsoft è sempre stata particolarmente fumosa sull'argomento, anche se a più riprese è riuscita a fare intendere che Windows 10 sarà gratis per tutti il primo anno dal rilascio commerciale.
E poi? Non sarà un prodotto freemium o a sottoscrizione, ha precisato la società, e dopo i dodici mesi non verrà chiesto nessun soldo. Tuttavia, l'esito del termine delle tempistiche pattuite potrebbe essere ben più drastico. Lo stesso sistema coercitivo di aggiornamento pensato per la Technical Preview potrebbe infatti essere utilizzato per la versione finale di Windows 10 se installato da copie pirata.
Per quanto riguarda le Technical Preview, la licenza d'uso delle ultime versioni pubblicate dalla società scadrà l'1 ottobre 2015, e l'uso verrà interdetto a partire dal 15 ottobre. Chi usa invece le più vecchie versioni, dalla build 9879 e precedenti, dovrà invece aggiornare entro il 30 aprile 2015, quindi a pochi giorni da adesso, altrimenti il sistema operativo non sarà più avviabile.
Sulle Technical Preview la scadenza della licenza d'uso avviene così: il processo inizia circa due settimane prima della data prevista con i primi messaggi d'avviso. Di pari passo, il sistema operativo non sarà più avviabile circa due settimane dopo dalla data. Questo potrebbe avvenire anche con le versioni aggiornate da copie pirata, anche se adesso non c'è alcuna ufficializzazione in merito.
L'argomento è da approfondire ulteriormente, e probabilmente ne sapremo di più nelle prossime settimane. Il 29 aprile Microsoft presenzierà la conferenza per sviluppatori Build, evento in cui la società potrebbe rilasciare ulteriori informazioni sul sistema operativo per sistemi desktop e sulla roadmap futura da portare a compimento su mobile.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohanno sbloccato windows fino adesso cosa vuoi che gli cambi con windows 10?
da una mia analisi il metodo di interazione con la licenza, e la verifica della stessa, è medesimo a 7 ed 8-8.1...se non cambiano qualcosa in RTM nulla vieta di forzare codici Enterprise sui client.
Il 15 Ottobre potrebbe essere molto vicino a questa data, dando di fatto poco tempo all'utilizzatore per passare dalla versione di prova a quella regolarmente licenziata.
Spero per lo meno che sia possibile l'aggiornamento dalla preview alla versione definitiva, perchè se sarà necessario rinstallare, allora il tempo rischia davvero di essere insufficiente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".