Windows 10 si avvicina al miliardo di installazioni: siamo a quota 700 milioni

Continua la sua lenta e progressiva scalata al miliardo di utenti la nuova piattaforma di Microsoft, l'ultimo sistema operativo del colosso di Redmond
di Nino Grasso pubblicata il 08 Maggio 2018, alle 15:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
290 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE sì, è proprio vicino...
Stessa cosa che ho pensato io.
Se ci ha messo 6 mesi a fare 100 milioni di nuove attivazioni, per arrivare al miliardo ci vorrà ancora un anno e mezzo.
Praticamente dopo il lancio iniziale regalato in cui hanno fatto molto meno del previsto (nonostante il regalo e gli aggiornamenti non voluti), l'adozione è rallentata così tanto che i tempi previsti per arrivare all'agognato miliardo di installazioni (che comprendono pure le XBOX, ricordo) è quasi raddoppiato.
Io lo trovo veramente una cosa abominevole considerare Win10 un OS degno di un luogo di lavoro. A parte l'interfaccia minimale (wow, va più veloce di Win7! Con 16 colori e nessuna trasparenza che meraviglia!) non trovo nulla di migliore rispetto al vecchio Win7. I pannelli di configurazione sono di un caos mostruoso. Già solo la configurazione di Edge è indicativa del fatto che MS sta lentamente cercando di evitare che l'utente possa facilmente mettere mano alle configurazioni e si beva quello che MS decide sia il default corretto.
Quanto è legale (oltre che opportuno) che ogni volta che voglio cambiare un SW di default mi propini l'uso di uno dei suoi e mi disincentivi a fare la modifica?
Io sono della vecchia scuole che vuole che l'OS faccia l'OS, non sia un pot-pourri di applicazoni che vengono imposte insieme alle funzioni di base che sono quelle che l'OS deve svolgere. Le applicazioni sono extra l'OS e devono esserne totalmente separate.
Win10 ce l'ho imposto sul PC del lavoro, ma non c'è alcun dubbio che finché rimarrà questa porcheria di cantiere che necessita GB di aggiornamenti, Win7 rimarrà a lungo sul PC di casa dove funziona divinamente e la velocità che credono di guadagnare con Win10 non esiste proprio (nemmeno con l'interfaccia, visto che ho una GPU che non ha problemi a fare trasparenze e usare 16M colori come vorrebbe l'interfaccia di un PC del 2018, non l'Amiga del 1994).
Quando MS avrà finalmente capito cosa fare del nuovo OS, allora vedrò il da farsi.
E i giochi preinstallati, che orrore
Propongo un bel ms dos X punto 2.0, per il mercato PRO
Dato che sto facendo prove per identificare un malfunzionamento di un programma, ho fatto diverse installazioni/reinstallazioni di appunto un Windows pro x64 1803, immagine presa da Microsoft, e non ha installato niente di tutto ciò...
Sei sicuro di aver usato un immagine regolare ?
Se ne trovano diverse in giro patchate da chissà chi.
Se ci ha messo 6 mesi a fare 100 milioni di nuove attivazioni, per arrivare al miliardo ci vorrà ancora un anno e mezzo.
Praticamente dopo il lancio iniziale regalato in cui hanno fatto molto meno del previsto (nonostante il regalo e gli aggiornamenti non voluti), l'adozione è rallentata così tanto che i tempi previsti per arrivare all'agognato miliardo di installazioni (che comprendono pure le XBOX, ricordo) è quasi raddoppiato.
Io lo trovo veramente una cosa abominevole considerare Win10 un OS degno di un luogo di lavoro. A parte l'interfaccia minimale (wow, va più veloce di Win7! Con 16 colori e nessuna trasparenza che meraviglia!) non trovo nulla di migliore rispetto al vecchio Win7. I pannelli di configurazione sono di un caos mostruoso. Già solo la configurazione di Edge è indicativa del fatto che MS sta lentamente cercando di evitare che l'utente possa facilmente mettere mano alle configurazioni e si beva quello che MS decide sia il default corretto.
Quanto è legale (oltre che opportuno) che ogni volta che voglio cambiare un SW di default mi propini l'uso di uno dei suoi e mi disincentivi a fare la modifica?
Io sono della vecchia scuole che vuole che l'OS faccia l'OS, non sia un pot-pourri di applicazoni che vengono imposte insieme alle funzioni di base che sono quelle che l'OS deve svolgere. Le applicazioni sono extra l'OS e devono esserne totalmente separate.
Win10 ce l'ho imposto sul PC del lavoro, ma non c'è alcun dubbio che finché rimarrà questa porcheria di cantiere che necessita GB di aggiornamenti, Win7 rimarrà a lungo sul PC di casa dove funziona divinamente e la velocità che credono di guadagnare con Win10 non esiste proprio (nemmeno con l'interfaccia, visto che ho una GPU che non ha problemi a fare trasparenze e usare 16M colori come vorrebbe l'interfaccia di un PC del 2018, non l'Amiga del 1994).
Quando MS avrà finalmente capito cosa fare del nuovo OS, allora vedrò il da farsi.
Ma dove li hai visti sti 16 colori, ma come fate a dire che è meglio il 7 del 10?
Il 10 è anni luce avanti, intanto è il primo os dove la modalità compatibilità funziona, se fai ctrl+alt+canc puoi davvero chiudere le applicazioni bloccate (con 7 succede una volta su dieci, quando va bene), insomma il 7 è anacronistico. A sto punto mettiti xp, che quando uscì il 7 era incalcolabilmente migliore no?
ma win10 PROFESSIONAL invece.. va bene
ti ho risposto al fatto che ti lamenti di " perdere un sacco di tempo"
pensa che ci sono OS Mobili che per alcune App non ti è concesso neppure di disinstallarle ma solo nasconderle.....
cmq, in ultima istanza, puoi anche piallare quel coacervo di Malware e OS che tu maledici e installare Linux aggratisss......
e infatti la prima cosa che un utente PRO medio faceva era andare a reinstallarsi i giochini come il solitario & co.
è proprio l'utente business che ha bisogno di quel minimo di pacchetto giochi installato, altrimenti in pausa caffè che fa ?
Sei sicuro di aver usato un immagine regolare ?
Se ne trovano diverse in giro patchate da chissà chi.
Pensa che stavo pensando la stessa cosa, oggi in laboratorio abbiamo preparato tre pc con Win 10 PRO per un piccolo ufficio e dei "10 giochi" menzionati non ne abbiamo visto neanche uno...
L'utente che denuncia il fatto è sicuro di aver installato Win 10 PRO originale scaricato dal sito MS e non reperito, appunto, chissà dove (ebay, ecc..)??
Link ad immagine (click per visualizzarla)
eppure nessuno si lamenta
Sei sicuro di aver usato un immagine regolare ?
Se ne trovano diverse in giro patchate da chissà chi.
Io ho la versione PRO su questo PC e aveva tutte le cazzate installate, comprese quelle di XBOX che non possono essere eliminate.
Sto parlando di PRO. P-R-O. Da che esiste, Xbox = gaming.
Quale parte di MS è andata in corto circuito? Oppure tentate pure di giustificare questa cosa?
Il 10 è anni luce avanti, intanto è il primo os dove la modalità compatibilità funziona, se fai ctrl+alt+canc puoi davvero chiudere le applicazioni bloccate (con 7 succede una volta su dieci, quando va bene), insomma il 7 è anacronistico. A sto punto mettiti xp, che quando uscì il 7 era incalcolabilmente migliore no?
Anacronistico?
Un OS che fa quello che gli dici, non si inventa e installa servizi supplementari, che non ti prende per il cu|o è un OS anacronistico?
Dove li vedo i 16 colori? Hai gli occhiali colorati (di rosso) o non vedi differenze tra la palette delle 2 versioni di OS?
Anni luce avanti? Ma in cosa????? Nell'aprire la finestra in 0.3 millisecondi in meno su un PC della mutua (che è quello che ha la maggior parte dell'utenza con le GPU integrate)? In cosa è avanti? Ripeto, solo i pannelli delle impostazioni sono un passo così indietro che non vedo motivo di adottarlo.
Te che ci fai col PC? Usi Edge per venire qui e spammare minch1ate a gogo circa AMD (che a quanto pare non ti permette i distinguere tra le due interfacce) con i tuoi compagni di merenda e basta?
Io ci lavoro, e pesantemente.
Ed è inutile che fate gli spiritosi riguarda a WInXP e MS dos e stupidate varie che è tipico di chi non ha nulla da dire di intelligente ma vuole solo buttare il discorso in chiacchiere da bar. Se non capite quale schifezza è Win10 non tentate nemmeno di provare a giustificarvi. Non fate altro che peggiorare le situazione. Usatelo, divertitevi e siate fieri di fare parte di quella parte dell'utontenza che usa qualcosa solo "perché è nuovo" e non si fa la minima domanda se aumenta o meno la sua produttività nel farlo. Ma visto che credo che comunque produciate zero, è a voi che pure Win95 andrebbe bene, basta che apra l'ultima versione del vostro browser preferito e siete soddisfatti nelle vostre necessità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".