Windows 10 October 2018 Update fra bug e flop: oggi solo sul 2,8% dei PC compatibili

AdDuplex ha rilasciato gli ultimi dati sull'adozione di Windows 10, e quelli relativi alla diffusione dell'aggiornamento di Ottobre non sono positivi
di Nino Grasso pubblicata il 30 Novembre 2018, alle 08:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Chi si aspettava aggiornamenti più affidabili è rimasto profondamente deluso da Windows 10 October 2018 Update. Il programma Windows as a service infatti non sembra aver preso la giusta direzione in questi termini, con l'aggiornamento di ottobre che forse è il più disastroso degli ultimi anni per quanto riguarda l'ultimo sistema operativo di Microsoft. Il problema più grave ha causato la perdita dei Documenti per alcuni utenti, fattore che ha provocato il blocco della distribuzione per oltre un mese. Adesso il roll-out è stato rilanciato, ma l'update stenta a decollare.
Stando al report mensile di AdDuplex infatti, che si basa sull'uso delle app (circa 5000) che adottano AdDuplex SDK v2 o successivi, al 27 Novembre Windows 10 October 2018 Update è installato solo sul 2,8% dei PC analizzati dalla compagnia. Nelle due settimane dal secondo rilascio il numero è aumentato di 0,5 punti percentuali, una timida crescita che indica lo scetticismo fra gli utenti relativamente all'ultimo aggiornamento di Windows 10. In prima posizione rimane April 2018 Update, ormai consolidato, con l'89,5% delle quote relative ai PC Windows 10, mentre Fall Creators Update, Creators Update, Anniversary Update e la versione ufficiale sono in calo.
Oltre alla poca fiducia degli utenti relativamente all'ultima versione di Windows 10, è anche da considerare il tipo di roll-out che Microsoft ha scelto per l'aggiornamento di ottobre. La compagnia si è mostrata estremamente cauta con il secondo roll-out, ed è lecito pensare che stia selezionando in maniera estremamente accurata i sistemi su cui proporlo. Per quanto riguarda i dispositivi proprietari, il più popolare rimane Surface Pro 4, seguito dal modello del 2017 e dal Pro 3. Guadagnano parecchia popolarità, nei dati AdDuplex, i nuovi Surface Go e Surface Pro 6.
È invece tiepido l'interesse per Surface Laptop 2 e Surface Studio 2, che hanno raggiunto il mercato solamente da poche settimane.
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL’unico problema che sto riscontrando è con la stampa di rete con multifunzionale HP ma non sono sicuro funzionasse prima dell’update; non mi preoccupa perché la usa raramente.
Che costanza...
Questo è niente...vedrai tra un po' ritorna anche la cavalleria...ovvero la tormentata anima dalle 1000 re-iscrizioni al forum ! Per certa gente sono una valvola di sfogo le notizie su MS.
Meglio questo che altro ovviamente, HWUpgrade ormai svolge un ruolo socialmente utile.
Ognuno ha le sue priorità nella vita...
C'è chi vuole diventare ricco...
C'è chi vuole diventare famoso...
Ecc.ecc...
La sua è passare la vita a dare addosso a windows 10 e relativi aggiornamenti !
Oh, i gusti sono gusti !
Meglio questo che altro ovviamente, HWUpgrade ormai svolge un ruolo socialmente utile.
E' quello che ho sempre detto...
Meglio che si sfoghino qui, che non andare in giro a fare danni !
gia, sarebbe meglio abbassare la frequenza dei rilasci
magari cogliendo l'occasione per "testare" un pò meglio internamente,
invece di rilasciare delle open beta
Meglio che si sfoghino qui, che non andare in giro a fare danni !
quindi è normale un OS rilasciato co sti bugs
te lo usi pure come server, sai che danni
dici?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".