Windows 10: in arrivo il mirroring delle chiamate dallo smartphone

Secondo nuove voci trapelate online con la nuova versione di Windows 10 in arrivo nella prima metà del 2019 potrebbe esserci anche il mirroring delle chiamate
di Nino Grasso pubblicata il 06 Novembre 2018, alle 18:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Secondo un nuovo report il prossimo aggiornamento di Windows 10, noto oggi come Windows 10 19H1 per via della data di rilascio prevista nella prima metà del 2019, potrebbe implementare una nuova app nativa pensata per gestire le telefonate di uno smartphone collegato. La nuova app dovrebbe essere simile a Il tuo telefono, che sarà disponibile su Windows 10 October 2018 Update (non ancora rilasciato dopo il blocco della distribuzione), che consentirà di ricevere e inviare messaggi di testo e interagire con le foto presenti nella Galleria dello smartphone.
Con Windows 10 19H1, quindi, sembra che Microsoft voglia puntare ad una sinergia ancora superiore fra smartphone e computer, supportando anche le chiamate telefoniche in mirroring con lo smartphone abbinato. Scoperta da Aggiornamenti Lumia, la nuova app è nota al momento con il nome Windows.CallingShellApp, ed è stata avvistata dalla fonte solamente sotto forma di righe di codice in cui si leggono diciture come: "Fold the device over to return to call", "Transferred", "Could not transfer", "Show in-call options", "Connect to Wi-Fi to do things that require an internet connection", "You're almost out of WLAN range".
L'idea è interessante, tuttavia c'è da dire che il percorso per avvicinare smartphone e PC da parte di Microsoft è stato piuttosto lungo e frastagliato, e appare un iter ancora in divenire nonostante il lancio de Il tuo telefono. Quando Windows 10 è stato lanciato nel 2015 gli smartphone Windows Phone esistevano ancora. Con la versione 1511 Microsoft ha cercato di integrare Skype con il sistema operativo in modo di rispondere a tutte le esigenze di comunicazione con tre app diverse: Skype Video, Telefono e Messaggi. In seguito queste tre app sono state sostituite dall'app Skype progettata in UWP, ma Messaggi è rimasta per integrare "Messaging Anywhere".
La feature però non è mai arrivata al pubblico finale e Messaggi rimane ad oggi un'app sostanzialmente inutile (e non eliminabile in maniera semplice). L'integrazione del supporto degli SMS dovrebbe arrivare presto su Skype, ma il mirroring delle chiamate non è mai stato discusso pubblicamente da Microsoft e potrebbe rappresentare una bella novità per la prossima versione del sistema operativo di Microsoft. Per capirne il funzionamento, però, dobbiamo aspettare il suo arrivo sulle versioni di Windows 10 proposte in beta agli utenti Insider.
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoadios
...
feature sicuramente interessante
ma su android da un pezzo esiste Airdroid che consente operazioni simili..comunque, vorrei soffermarmi sulla seguente frase
e ci mancherebbe, visto che win10 è nato collo scopo di promuovere l'ambiente integrato e far sentire la gente come se stesse usando il proprio cellulare...
quindi è nato come veicolo pubblicitario per il proprio parco cellulari.. vedasi le app bbk sul menu start tipo candy crush, gioco tipico da cellulare..
direi che la maggior parte dei difetti che win10 accusa, deriva dal modello di sviluppo scellerato ( e fin qui, direi tutti d'accordo) adottato..
e la restante parte dalla volontà di integrarlo coi telefoni, il che ha imposto le tiles, le app modernUI, cortana e, in buona sostanza, tutto il bloatware che lo intasa e che nessun utente che lo usa in hw x86 vuole
quindi è nato come veicolo pubblicitario per il proprio parco cellulari..
Mossa che han fatto per altro anche i competitors ( se così possiamo chiamarli ).ù
adios
Ottima scelta, anche per me 10 riposa in pace da sempre e per sempre.
Sulla notizia; ennesima feature indispensabile ed importantissima per qualsiasi PC/SO che si rispetti, direi vitale
Ma purtroppo a Redmond hanno la nomea di essere dei gran casinari dove cambiano direzione ogni 3x2.
Questo passaggio dell'articolo ne è la dimostrazione:
Staremo a vedere...ma personalmente con le nmila versioni di smartphone che ci sono in giro, la vedo molto ma molto dura.
(finché dura)
L'unificazione dell'interfaccia era ed è tuttora riferita a tutte le tipologie di dispositivi, non solo ai cellulari, che ti piaccia o meno.
sisi abbiamo visto il successo di questo pasticcio in termini di vendite lumia
candy crush invece nasce e vive sui telefoni
ma chi discute chi va giocato dove...
è una (delle tante) dimostrazioni che un sistema operativo, che ti espone un gioco tipico dei cellulari, mostra la sua tendenza ad uniformare l'ambiente pc-cellulare (cosa mai andata in porto poichè il cellulare MS non si vende più
non me pare un concetto troppo arduo
e poi sono io che faccio
campo minato nasce su pc.. se oggi te lo ritrovi su win10 non puoi certo gridare all'integrazione coatta col cellulare
discorso totalmente diverso se ti ritrovi candy crush
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".