Windows 10, il nuovo Esplora risorse moderno si mostra in uno screenshot? Ecco come potrebbe essere

Windows 10, il nuovo Esplora risorse moderno si mostra in uno screenshot? Ecco come potrebbe essere

Uno screenshot pubblicato in via ufficiale da Microsoft mostra una finestra di gestione file su Windows 10. Potrebbe essere così il nuovo Esplora risorse in chiave UWP

di pubblicata il , alle 20:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko#8824 Luglio 2020, 11:42 #21
Originariamente inviato da: Uncle Scrooge
Ok fammi capire.
Due cose che funzionavano benissimo praticamente dal 2001 con Windows XP, dopo 20 anni sono state "modernizzate" col risultato che sono peggio di prima, e la tua risposta è:
- io non la uso, quindi chissenefrega
- se non ti piace installa l'alternativa di terze parti

Con questa logica non ci si dovrebbe mai lamentare di nulla, il dramma comunque resta, ovvero che continuano a "migliorare" cose che 20 anni fa funzionavano meglio di adesso. Una continua e inutile reinvenzione della ruota...


No, ripeto: il vecchio visualizzatore di foto ESISTE ANCORA, quelli di terze parti sono una comoda aggiunta ma se non piace l'applicazione "Foto" (non la uso nemmeno io) si usa il vecchio. C'è.
Per il menu start, non ho detto che siccome io non lo uso allora chissenefrega. Ho detto come [U]secondo me[/U] (non lo scrivo perché mi pare ovvio sia una mia opinione) ci sono modi migliori per avviare le cose. E il fatto che una applicazione sulla task bar sia più comoda che in un elenco direi che è oggettivo ma per carità, ognuno ha le sue.
386DX4024 Luglio 2020, 11:54 #22
Per chi dice che era abituato meglio con Windows 7, figuratevi quelli che erano abituati con Windows 3.1 o 95 come vivono bene questa epoca tecnologica..
Mah. Comunque sono sempre piu' dell'idea che bisognerebbe ritornare a una filosofia totalmente opposta con codice low-level, grafica minimale e ultra ottimizzazione, lasciar perdere ogni forma di accelerazione hardware per cose per cui l'accelerazione hardware basica bastava e avanzava (vedere anche su linux gui che usano l'OpenGL per qualsiasi cosa boh.. mi lascia senza parola.. l'OpenGL per il web browser poi la ciliegina sulla torta) i software dovrebbero tornare a pesare un terzo di quello che pesano ora per non dire un quinto. Certi software dovrebbero essere prodotti a scatola chiusa per le sole funzionalita' per cui il prodotto e' nato non vivere attorno a inutili logiche cloud based, tornare ad essere software piu' che servizi ad abbonamento.
Anche io ho trovato Windows 7 (Starter la versione per netbook) l'ultima che apprezzavo ma che gia' cominciava imho a sentire una certa sua pesantezza ancora accettabile, ma alla fine ho dovuto da tempo scegliere linux per la possibilita' di utilizzare computer anche vecchi con kernel e gui aggiornatissime ma allo stesso tempo leggerissime sebbene purtroppo lo stesso non si puo' dire per tutte le distribuzioni, alcune sembrano prendere la stessa piega.
Uncle Scrooge24 Luglio 2020, 11:59 #23
Originariamente inviato da: Marko#88
No, ripeto: il vecchio visualizzatore di foto ESISTE ANCORA, quelli di terze parti sono una comoda aggiunta ma se non piace l'applicazione "Foto" (non la uso nemmeno io) si usa il vecchio. C'è.
Per il menu start, non ho detto che siccome io non lo uso allora chissenefrega. Ho detto come [U]secondo me[/U] (non lo scrivo perché mi pare ovvio sia una mia opinione) ci sono modi migliori per avviare le cose. E il fatto che una applicazione sulla task bar sia più comoda che in un elenco direi che è oggettivo ma per carità, ognuno ha le sue.


Il vecchio visualizzatore foto c'è ma è nascosto e per riabilitarlo bisogna smanettare nel registro. Lo sappiamo io e te, non lo sa il 90% della gente che usa Windows.

E comunque il fatto che prima l'abbiano lasciato ma non più di default, poi l'abbiano nascosto, lascia presupporre che verrà del tutto eliminato a breve.

Un altro esempio della reinvenzione della ruota che è peggio di prima è Windows Search. Resto aggrappato a Windows 1903 finché posso, perché la nuova ricerca file di esplora risorse è una roba oscena.
the_joe24 Luglio 2020, 12:34 #24
Originariamente inviato da: Uncle Scrooge
Il vecchio visualizzatore foto c'è ma è nascosto e per riabilitarlo bisogna smanettare nel registro. Lo sappiamo io e te, non lo sa il 90% della gente che usa Windows.

E comunque il fatto che prima l'abbiano lasciato ma non più di default, poi l'abbiano nascosto, lascia presupporre che verrà del tutto eliminato a breve.

Un altro esempio della reinvenzione della ruota che è peggio di prima è Windows Search. Resto aggrappato a Windows 1903 finché posso, perché la nuova ricerca file di esplora risorse è una roba oscena.


Che problemi vi dà il nuovo visualizzatore di foto?

Chiedo perchè lo uso tutti i giorni e non mi pare niente di problematico.
KD224 Luglio 2020, 13:31 #25
Ecco perchè uso ancora Win 7 prendendomi anche insulti a volte dai soliti utonti sapientoni, perchè Win 7 rimane l'ultimo vero OS, snello e veloce, senza monnezza, in cui è l'utente a decidere cosa installare e quali funzioni di base usare, non questa robaccia incrocio mal riuscito fra una console e uno smartphone dove sei forzato ad usare quello che vogliono loro senza possibilità di cambiare le cose (se non smanettando come un matto nel codice o usando apps di terze parti).
Alla MS credono che il pc sia usato da trogloditi e che serve solo a giocherellare, scaricare film e comprare online, mica per lavoro o creare contenuti, a questo siamo arrivati, gli OS moderni sono diventati piattaforme che carpendo i dati dell'utente dirigono le persone verso il consumismo sfrenato. Ma andate a ciapet...
djfix1324 Luglio 2020, 13:54 #26
Originariamente inviato da: antcos
è il motivo per cui hanno rimosso Paint e Blocco note


rimossi? da dove? dal tuo PC? perchè io li ho ancora lì su tutti i pc nuovi (installato ieri da zero un win10v2004)
djfix1324 Luglio 2020, 14:01 #27
Originariamente inviato da: the_joe
Che problemi vi dà il nuovo visualizzatore di foto?

Chiedo perchè lo uso tutti i giorni e non mi pare niente di problematico.


già la rotella che fa zoom solo se premo CTRL è fastidioso...se poi è impostato uno zoom non prosegue con la carrellata delle immagini e devi premere icona lente e azzarare, allora le freccine tornano disponibili...due maroni!
palarran24 Luglio 2020, 15:06 #28
Sinceramente a me pare che l'utenza di hwupgrade sia di un vecchiume stratosferico e impaurita da qualsiasi novità.
Ben venga uno svecchiamento e una minimalizzazione degli elementi grafici. La roba pacchianamente ridondante e ingombrante tenetevela voi.
Total commander ha l'interfaccia più vecchia e brutta mai vista su un programma. Alla pari si 7zip e simili, che per carità, funzionano bene, ma sono orribili.
aqua8424 Luglio 2020, 15:14 #29
Originariamente inviato da: palarran
Alla pari si 7zip e simili, che per carità, funzionano bene, ma sono orribili.

mmmmmm hai pvopvio vagione tesovo, sono bvutti bvutti e bvutti !!!
386DX4024 Luglio 2020, 15:34 #30
Imho il discorso di Win 7 vs le altre versioni di Windows valeva anche prima se ci si pensa. Vista vs XP SP3 qualcuno ne ha esperienza? Win 7 vs XP SP3?
Quello che forse meriterebbe ragionare e' che gli smartphone, o meglio un certo tipo di smartphone nati poco piu' di un decennio fa hanno cambiato non solo il mondo mobile nell'essenza per cui lo strumento mobile era si "d'uso comune" ma non un elemento essenziale o una protesi di noi stessi, ma di riflesso anche il mondo computer probabilmente vedendo almeno nel lato consumer/home forse (presumo a logica) una riduzione della loro "importanza" come strumento tecnologico, si sono dovuti adeguare e trasformarsi come ho gia' pensato altre volte da strumenti "a scatola chiusa" per dire hai comprato un computer che funziona poco importa se poi lo usi come tavolo, per diventare invece servizi da usare.
E la differenza e' enorme imho rispetto a qualsiasi tecnologia consumer hardware e software di anche solo un ventennio addietro. Lo stesso basti vedere nei software e nelle suite che sono diventati una sorta di sistemi operativi loro stessi per quante dipendenze e pesantezza hanno. Cavolo perfino i bios sono diventati dei micro o.s. loro stessi, 16MB di bios con drivers, connettivita', stack tcp/ip e aggiornamento bios dal bios online?
Tralasciando l'ambito lavorativo (per ora, perche' tablet e smartphone sono gia' d'uso comune talvolta "semi-obbligatorio" anche li) forse che l'ambito PC abbia prima inseguito le game console, poi inseguito gli smartphone per diventare strumenti che non vengono semplicemente venduti nel loro ecosistema, ma creano un mondo di servizi nell' uso stesso dello strumento. Se uscisse oggigiorno un gioco stile "solitario" di terze parti non mi stupirei se avesse logiche di pubblicita', cloud AI, telemetrie o cose simili pur di essere anch'esso servizio. E appunto non e' che i sw di terze parti siano meglio, basti guardare certi antivirus cosa sono diventati.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^