Tutte le novità di Windows 10 19H1 (April 2019 Update): ecco il changelog completo

Tutte le novità di Windows 10 19H1 (April 2019 Update): ecco il changelog completo

Nella pagina riportiamo la lista per intero delle novità presenti su Windows 10 19H1, l'aggiornamento che arriverà nella prima metà del 2019

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Windows 10 19H1 è il nome con cui oggi conosciamo l'aggiornamento del sistema operativo di Microsoft che arriverà durante la prima metà dell'anno. Il rilascio ufficiale della versione finale è previsto per il mese di aprile, anche se non è escluso un ritardo per via della necessità di ultimare le ultime finiture sul software. Microsoft non ha ancora rivelato quale sarà il nome ufficiale, anche se il maggior indiziato è - senza troppe sorprese - Windows 10 April 2019 Update. Di seguito riportiamo le novità già ufficializzate della prossima major release, e presenti sulle versioni Insider disponibili al pubblico.

L'update sarà presto ultimato per quanto riguarda le nuove funzionalità, quindi da qui ad aprile non dovremmo vedere grossi stravolgimenti rispetto alle novità che trovate qui di seguito.

Windows Shell

  • Disponibile un nuovo Tema Chiaro che rende bianchi Menu Start, Barra delle applicazioni, Centro Notifiche e altri elementi dell'ambiente grafico
  • Sono presenti delle ombre sotto diversi elementi dell'interfaccia utente, fra cui menu contestuali e finestre pop-up
  • La schermata di log-in usa adesso gli effetti di sfocato del materiale Acrylic
  • Il pannello delle emoji è adesso trascinabile
  • Disponibili nel pannello delle emoji le emoji 12, le kaomiji e i simboli
  • Assistente notifiche si attiva automaticamente quando si entra nella modalità a schermo interno in un'app
  • È adesso possibile personalizzare le Azioni rapide direttamente dal Centro Notifiche
  • Nuovo slider per la Luminosità presente nelle Azioni rapide nel Centro Notifiche
  • Aggiornato lo sfondo di default con colori più chiari e un'estetica più piatta
  • Strumento di cattura supporta adesso la cattura della finestra per rendere più facili gli screenshot delle app
  • Le liste a comparsa di Menu Start e Barra delle applicazioni riportano adesso gli effetti di sfocato e reveal del Fluent Design
  • I menu di accensione/spegnimento e account includono adesso le icone nel Menu Start
  • Il layout di default del Menu Start è adesso semplificato e utilizza una sola colonna
  • È possibile togliere il "pin" dai gruppi interi di live tile nel Menu Start
  • L'icona di Esplora risorse è adesso leggermente più scura in modo da poter essere vista con più evidenza con il Tema Chiaro.
  • La Barra di gioco è stata aggiornata con una nuova interfaccia grafica
  • L'interfaccia utente della Clipboard in Cloud è stata modificata per poter essere utilizzata in maniera più agevole con mouse e tastiera
  • Friendly Dates è adesso il formato predefinito per la data in Esplora risorse
  • Le liste a comparsa della Barra delle applicazioni sono adesso in tema con il colore della Barra delle applicazioni

Ricerca e Cortana

  • Ricerca ha adesso una nuova pagina che riporta tutte le attività recenti e una nuova interfaccia per le tab nella parte alta
  • Ricerca e Cortana sono adesso separate
  • Cortana inizia ad ascoltare automaticamente quando si clicca sull'icona nella Barra delle applicazioni
  • Introdotta una nuova area che mostra tutte le app più usate per consentire un lancio più rapido

Impostazioni

  • La pagina principale delle Impostazioni ha adesso un'area personalizzata, in alto, che fornisce l'accesso rapido ad alcune funzioni: Microsoft Rewards, OneDrive, Il tuo telefono e Aggiornamenti
  • Gli utenti possono adesso usare un tema separato per Windows Shell e per le app con una nuova modalità di colore personalizzata
  • È adesso possibile usare l'app Impostazioni per configurare impostazioni avanzate riguardo a Ethernet IP, fra cui l'impostazione di indirizzi IP statici e dei server DNS preferiti
  • Gestione Attività può essere configurato per mostrare le app presenti su ogni singolo monitor, o sull'intero sistema
  • Le impostazioni su Windows Hello sono state ridisegnate per essere più semplici da utilizzare
  • È possibile impostate una chiave di sicurezza direttamente dalle Impostazioni
  • Una nuova modalità di ricerca avanzata permette un controllo più capillare sulla ricerca dei file, per avere prestazioni migliori
  • Le Impostazioni di archiviazione sono state aggiornate con un nuovo design e un'esperienza d'uso più semplice
  • È possibile disinstallare un numero maggiore di app native: 3D Viewer, Calcolatrice, Calendario, Groove Musica, Posta, Film & TV, Paint 3D, Strumento di cattura, Sticky Notes, Registratore vocale
  • È presente un nuovo sistema di risoluzione dei problemi che utilizza i dati di diagnostica inviati dal PC per offrire una lista di problemi che sono stati rilevati sul dispositivo
  • Microsoft adesso suggerisce una soluzione quando Windows rileva un problema
  • La funzione "Fix scaling for legacy apps" è adesso attiva di default.
  • Windows Update è stato aggiornato con un nuovo layout che porta in evidenza più funzioni, fra cui la possibilità di mettere in pausa gli aggiornamenti o impostare gli orari di attività, e altro
  • Gli orari di attività intelligenti sistemeranno automaticamente le impostazioni rispetto agli orari d'uso del computer, in modo di evitare di perdere l'installazione di un aggiornamneto importante e, al tempo stesso, di interrompere il flusso di lavoro.
  • È possibile sincronizzare manualmente l'orologio di sistema con Microsoft per una maggiore accuratezza
  • È possibile modificare le dimensioni del cursore
  • Si può adesso creare un nuovo Account Microsoft senza password, usando solo un numero di telefono
  • Windows 10 Enterprise può adesso usare Automatic Restart e Sign-On
  • La funzione di reset dei pin è stata rifinita
  • Windows riserva fino a 7 GB di spazio su hard-disk per gli aggiornamenti
  • L'opzione "Reimposta il PC" è stata aggiornata con un'interfaccia utente leggermente diversa
  • È possibile trascinare nuovi caratteri direttamente nella pagina dei caratteri nelle Impostazioni in modo da installarli
  • La pagina Windows Insider Program è stata aggiornata con una nuova interfaccia utente
  • Gli utenti Insider possono scegliere di abbandonare automaticamente il Programma Insider quando una versione in sviluppo di Windows è stata completata

App

  • È presente una nuova app Office che fornisce accesso rapido ai documenti recenti e alle web app Office
  • Modifiche nel menu "Impostazioni e altro..." su Edge

Altre novità

  • Sistemato un problema per cui il tasto per il ritorno alla pagina precedente nelle Impostazioni diventava con testo bianco su sfondo bianco quando si passava il cursorse sopra
  • È adesso possibile leggere documenti ADLaM e pagine web con il carattere Windows Ebrima
  • Un'icona con microfono è adesso presente nel System Tray quando il microfono è in uso
  • Premendo F4 nell'Editor del Registro di Sistema posiziona adesso il segno di omissione alla fine della barra degli indirizzi, espandendo il menu di autocompletamento
  • È possibile leggere le frasi successive, precedenti e attuali in Assistente vocale
  • Sulla tastiera touch sono disponibili più simboli
  • Assistente vocale avvisa adesso l'utente quando scrive accidentalmente con il Caps Lock attivo
  • La finestra di stampa moderna supporta adesso il tema chiaro
  • La tastiera touch sistema adesso in maniera invisibile e dinamica le posizioni di battuta per le lettere in base al modo in cui l'utente scrive
  • La pagina principale di Assistente vocale consente adesso di lanciare la funzione con specifiche funzionalità
  • Windows Sandbox consente agli utenti Pro ed Enterprise di eseguire un'istanza virtuale di Windows 10 a monte dell'installazione attiva per provare le app
  • È possibile configurare una tab di default su Gestione attività
  • È possibile ridimensionare il cursore con uno slider, fino a 15 dimensioni diverse da cui scegliere
  • Windows 10 Home adotta di default il tema chiaro dopo un'installazione pulita. Windows 10 Pro ed Enterprise continuano ad utilizzare il tema scuro di default
  • Il Menu Start usa adesso un suo processo proprietario e non andrà in sleep, in modo da essere sempre pronto all'esecuzione senza perdite di tempo
  • Supporto aggiornato e migliorato per il formato di immagini RAW
  • Una nuova icona con un "globo" disconnesso è presente nel System Tray quando il sistema non è connesso a internet
  • Le app Win32 (quelle classiche) funzionano all'interno dell'ambiente Windows Mixed Reality
  • ADLaM e Osage sono adesso supportati nella tastiera virtuale

L'intera lista delle novità di Windows 10 19H1 è stata riportata in origine dal sito Windows Central.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo05 Febbraio 2019, 14:51 #1
•Windows Sandbox consente agli utenti Pro ed Enterprise di eseguire un'istanza virtuale di Windows 10 a monte dell'installazione attiva per provare le app


Questo mi piace !
inited05 Febbraio 2019, 16:10 #2
Poter modificare le impostazioni di una scheda di rete da, be', Impostazioni, era ora dopo quasi cinque anni. Pian pianino ci avviciniamo...
Nui_Mg05 Febbraio 2019, 16:53 #3
Originariamente inviato da: gd350turbo
Questo mi piace !

Oltre che app anche win32?
fano05 Febbraio 2019, 17:05 #4
Eccelente!
GG16705 Febbraio 2019, 17:20 #5
Sarebbe utile sapere anche quanti altri nuovi processi sono stati aggiunti ex novo in un sistema operativo che, per pesantezza ed abbondanza di inutility, assomiglia sempre più a Vista.
Skylake_05 Febbraio 2019, 17:25 #6
Per "Pro ed Enterprise" si intende anche l'edizione Education (che non ho capito se sia Home o Pro)?
Nui_Mg05 Febbraio 2019, 17:28 #7
Originariamente inviato da: Skylake_
Per "Pro ed Enterprise" si intende anche l'edizione Education (che non ho capito se sia Home o Pro)?

Solitamente l'education è praticamente uguale all'enterprise (tranne per alcune impostazioni di default).
mattia.l05 Febbraio 2019, 17:53 #8
"È adesso possibile usare l'app Impostazioni per configurare impostazioni avanzate riguardo a Ethernet IP, fra cui l'impostazione di indirizzi IP statici e dei server DNS preferiti"

Finalmente sta sparendo quel vecchiume di pannello di controllo
Averell05 Febbraio 2019, 18:13 #9
Originariamente inviato da: gd350turbo
Questo mi piace !

lo sai vero che di tutte le novità elencate questa è una delle poche che non è detto giri realmente sull'intero parco macchina causa vincoli di natura hardware??

Originariamente inviato da: GG167
Sarebbe utile sapere anche quanti altri nuovi processi sono stati aggiunti ex novo in un sistema operativo che, per pesantezza ed abbondanza di inutility, assomiglia sempre più a Vista.


di sicuro StartMenuExperienceHost.exe .

Detto questo, speriamo di leggerti sempre con questa cadenza (e cioè 0,11 post al giorno) perchè se tutti i tuoi commenti devono essere sciocchezze della fatta sopra è sicuramente preferibile il silenzio.
gd350turbo05 Febbraio 2019, 19:05 #10
Originariamente inviato da: Averell
lo sai vero che di tutte le novità elencate questa è una delle poche che non è detto giri realmente sull'intero parco macchina causa vincoli di natura hardware??

Lo so si, micca sono alex io...
Infatti sui miei portatili, tranne uno con un i5, nisba...
Però mi piace lo stesso !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^