Sarà Redstone il primo aggiornamento di Windows 10, atteso nel 2016

Mancano ancora alcuni mesi al lancio del nuovo sistema operativo di Microsoft ma già emergono informazioni su Redstione, l'aggiornamento che assumerà presumibilmente il nome di Windows 10.1
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Aprile 2015, alle 10:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindowsWindows Phone
E' Redstone il nome in codice con il quale viene indicato il sistema operativo che Microsoft renderà disponibile dopo quello Windows 10. Non parliamo in questo caso di un OS completamente nuovo ma di un importante aggiornamento, in modo simile a quanto avvenuto con il debutto di Windows 8.1 rispetto a Windows 8.
Redstone, che per logica potrebbe assumere il nome commerciale di Windows 10.1, debutterà già nel corso del 2016 stando alle indiscrezioni disponibili al momento attuale. Tempistiche di questo tipo presuppongono il lancio di Windows 10 nel corso dell'estate, come del resto già annunciato da Microsoft, con il rilascio di Windows 10.1 circa 12 mesi dopo presumibilmente come aggiornamento gratuito.
Non si conoscono al momento attuale dettagli specifici su cosa Redstone introdurrà di diverso rispetto a Windows 10. Considerando come l'approccio scelto da Microsoft sia quello di una piattaforma comune a un numero molto elevato di dispositivi differenti tra di loro non è da escludere che le principali modifiche siano legate proprio all'utilizzo in abbinamento a device mobile, smartphone e tablet su tutti.
Ma non dobbiamo dimenticare come il mercato stia assistendo al proliferare di nuove tipologie di prodotti, nei quali Microsoft vuole ovviamente essere presente con specifiche declinazioni del proprio OS. Accanto ai PC e a smartphone e tablet dobbiamo aggiungere le console xBox e prodotti come Surface Hub, HoloLents, i braccialetti fitness e tutto il futuro hardware che Microsoft ha in sviluppo in questo momento.
Stando alle indiscrezioni anticipate da The Verge, Microsoft prevede due differenti aggiornamenti della famiglia Redstone per il 2016: il primo è previsto per l'estate, quindi indicativamente 12 mesi dopo il rilascio della versione finale di Windows 10, mentre il successivo è atteso per l'inverno 2016.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon hai capito: qui non si parla dell'aggiornamento da 7 SP1 o 8.1 a 10, bensì si parla già del primo update di 10 che sarà 10.1 e si chiamerà in codice, si presume, "REDSTONE"...
In sostanza si evince chei grandi updates sono in realtà già programmati un po' come i restyling delle automobili a scadenza fissa di 6 mesi/1 anno...un bene o un male? se ne può discutere...
In sostanza si evince chei grandi updates sono in realtà già programmati un po' come i restyling delle automobili a scadenza fissa di 6 mesi/1 anno...un bene o un male? se ne può discutere...
notizia originale: http://www.zdnet.com/article/micros...10-due-in-2016/
comunque ovvio che gli update siano programmati, si chiama roadmap
windows 10 come Fiat 500
Windows 10 potrebbe diventare un marchio e ad esso potrebbero associare una nuova famiglia di prodotti...come successo per il marchio 500comunque ovvio che gli update siano programmati, si chiama roadmap
solo da Vista in poi, prima non erano programmati
a me sti update programmati degli OS non è che piacciano parecchio.
comunque ovvio che gli update siano programmati, si chiama roadmap
Sarà ovvio, ma a me sembra una cosa stupida. Preferisco che un prodotto (hardware, software, una ruspa) venga distribuito solo quando è davvero pronto; ma ormai, nell'era di patch e DLC pronti prima della commercializzazione del programma "core", non mi sorprende più niente.
Tra l'altro, stiamo parlando di un Sistema Operativo.
Tra l'altro, stiamo parlando di un Sistema Operativo.
Esattamente quello che penso anche io.
Con windows 8 e' iniziato il casino, niente piu' service pack ma una revisione dell'os ogni anno, win8 - win8update1 - win8.1 e con windows 10 che segue a ruota gli stessi sbagli dell'8, ancora deve uscire il 10 e gia' si parla del sucessore gia' dopo un anno, ripeto che schifo.
In piu' io penso che un po' il declino dei pc desktop sia dovuto anche al fatto proprio del casino fatto con tutti questi os sbagliati, sopratutto con quell'inguardabile schifezza di metro che sul desktop e' la roba piu' inutilizzabile e inguardabile mai creata.
saro' io di vecchia generazione, ma un os sopratutto se fatto bene deve durare almeno 5-6 anni, corretto e migliorato con delle semplici patch scaricabili con windows update o con semplici service pack e niente piu.
Se continuano cosi' windows 7 rimarra' il re incontrastato degli os per pc desktop seguito a ruota da xp ancora per moltissimi anni.
Lo fa Microsoft, lo fa Apple, lo fa Google, lo fa Intel, lo fa Nvidia, lo fa AMD, lo fa qualunque società abbia un po' di buon senso, o pensate facciano le cose a cazzum, come capita?
tralaltro pare proprio che Redstone sia un aggiornamento di 10, come ho linkato, e non un nuovo prodotto, quindi qual è il problema?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".