Questi 7 servizi Windows mangiano le risorse del sistema: ecco come disattivarli

Questi 7 servizi Windows mangiano le risorse del sistema: ecco come disattivarli

La gestione dei servizi di sistema rappresenta una strategia efficace per migliorare le prestazioni di Windows. Disabilitare componenti superflui può liberare risorse preziose e rendere il sistema più reattivo, purché si proceda con la dovuta cautela per evitare malfunzionamenti.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gnubbolo10 Giugno 2025, 05:28 #11
per piallare alla radice robaccia ho installato Winaero Tweaker che sconsiglio assolutamente a chi non sa come funziona Windows.
per terminare spazzatura velocemente uso da 25 anni KillEmAll, utile quando si vuole riavviare per es. Steam per fare una partita. Killa quel blocco di servizi utilissimi che di solito lasciate attivi, ma che sono inutilissimi quando giocate online.. per es. sandboxie, i servizi vari di vmware etc etc etc
Qarboz10 Giugno 2025, 19:11 #12
Originariamente inviato da: coschizza
trovo comuqnue gran parte dei sconsigli del'articolo altamente discutibili nel 2025, capirei certi 10 anni fa con il disco meccanico ma darli adesso con dischi ssd è solo dannoso per il proprio pc, per me danno piu una disinformazioen che altro e poi ci chiediamo perche il proprio windows fa le bizze


Pc acquisto un mese fa
CPU Intel Atom x5-E3930 dual-core 1,30 GHz
RAM 4GB
Windows 10 IoT
Pensi veramente sia dannoso disattivare la telemetria e i servizi biometrici (che comunque non è presente hw idoneo)?
demon7710 Giugno 2025, 22:13 #13
Originariamente inviato da: coschizza
trovo comuqnue gran parte dei sconsigli del'articolo altamente discutibili nel 2025, capirei certi 10 anni fa con il disco meccanico ma darli adesso con dischi ssd è solo dannoso per il proprio pc, per me danno piu una disinformazioen che altro e poi ci chiediamo perche il proprio windows fa le bizze


mah.. non direi.
Di servizi che a TE come utente non servono a nulla ce ne sono eccome.
timetraveller110 Giugno 2025, 22:25 #14
IlCarletto11 Giugno 2025, 10:05 #15
sembra un articolo del 2004 quando era necessario risparmiare ogni MHz e byte di ram, ora lo vedo abbastanza inutile.

per la discussione linux vs windows, in ambito aziendale soprattutto quando hai a che fare con collaborazioni verso altri (aziende, utenti), linux e' ancora inutilizzabile. O sei un programmatore o hai qualche ruolo specifico (es sviluppare app che sia cross-compatibile) e fai SOLO quello, ma appena inizia condividere un documento con tutte le compatibilitá possibili ci sará sempre qualcosa che non funzionerá.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^