Patch Tuesday di ottobre 2024: le novità su Windows 11

Gli ultimi aggiornamenti cumulativi di Windows 11, oltre a risolvere numerose vulnerabilità, inclusi cinque zero-day, introducono nuove funzionalità. Fra queste opzioni per il risparmio energetico e la gestione dell'abbonamento a Copilot Pro.
di Nino Grasso pubblicata il 09 Ottobre 2024, alle 10:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
L'azienda di Redmond ha distribuito gli aggiornamenti cumulativi di ottobre 2024 per Windows 11, identificati come KB5044284 e KB5044285. Si tratta di una prassi consolidata per Microsoft, che ogni secondo martedì del mese rilascia dei pacchetti con aggiornamenti di sicurezza per i suoi software supportati. I due pacchetti sono stati rilasciati rispettivamente per le versioni 24H2 e 22H2/23H2 del sistema operativo, e mirano a correggere vulnerabilità di sicurezza e risolvere problematiche legate alle prestazioni.
I nuovi aggiornamenti, classificati come obbligatori, contengono le patch di sicurezza del Patch Tuesday di ottobre 2024, volte a sanare le falle scoperte nei mesi precedenti. Gli utenti possono procedere all'installazione attraverso le Impostazioni, selezionando la voce Windows Update, e infine cliccando su "Verifica disponibilità aggiornamenti". In alternativa, è possibile scaricare e installare manualmente i pacchetti dal Microsoft Update Catalog, o aspettare che il sistema proceda automaticamente con l'operazione.
Le novità del Patch Tuesday di ottobre su Windows 11 24H2, 23H2 e 22H2
L'aggiornamento KB5044284, destinato a Windows 11 24H2, introduce 13 correzioni e modifiche. Installa quanto presente nel pacchetto KB5043178 rilasciato il 26 settembre, più il fix di un problema che causava l'arresto del Remote Desktop Gateway Service durante l'utilizzo di chiamate di procedura remota (RPC) su HTTP. Inoltre, sono state implementate nuove funzionalità come una raccomandazione energetica per disattivare l'HDR (High Dynamic Range) sui dispositivi dotati di display compatibili, al fine di ottimizzare il consumo energetico, ed è stata aggiunta un'opzione per disattivare la precisione avanzata del puntatore del mouse nelle Impostazioni, oltre alla possibilità di modificare la direzione di scorrimento del mouse.
Per gli utenti di dispositivi portatili, è stata implementata una nuova notifica che avvisa quando la carica della batteria scende al 20%, suggerendo di collegare il dispositivo all'alimentazione. Qui la pagina sul blog di supporto ufficiale.
Per quanto riguarda Windows 11 23H2 e 22H2, l'aggiornamento KB5044285 include 14 miglioramenti e correzioni di bug. Particolarmente rilevante è la risoluzione di problematiche legate a Edge e a crash dell'app Gestione attività. Un'altra novità degna di nota è la possibilità di gestire l'abbonamento a Copilot Pro direttamente dalle Impostazioni del sistema operativo. Qui trovate la pagina sul blog ufficiale, qui invece quella dell'aggiornamento opzionale di settembre, le cui novità verranno applicate automaticamente con il Patch Tuesday. Alcune novità potrebbero essere implementate gradualmente.
In occasione di questo Patch Tuesday, Microsoft ha corretto complessivamente 118 difetti, di cui 5 zero-day e 2 di questi già sfruttati attivamente. Le vulnerabilità risolte comprendono 28 bug di elevazione di privilegi, 7 bypass di funzioni di sicurezza, 43 esecuzioni di codice in modalità remota, 6 intercettazioni di informazioni personali, 26 denial of service e 7 spoofing. Tra le criticità affrontate, tre sono state classificate come "critiche", tutte relative all'esecuzione di codice remoto. Gli utenti sono fortemente incoraggiati ad applicare tempestivamente questi aggiornamenti proprio per questioni di sicurezza, proteggendosi da tutte le minacce corrette.
Microsoft ha segnalato un problema noto che potrebbe interessare i sistemi Windows 11 24H2 dopo l'installazione dell'aggiornamento KB5044284: i giocatori di Roblox potrebbero riscontrare difficoltà nel download e nell'avvio del gioco tramite Microsoft Store su dispositivi Windows Arm.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".