Ottieni Windows 10, parte il count-down per l'aggiornamento gratuito

Un conto alla rovescia su Ottieni Windows 10 finisce alla fine della scadenza dell'offerta per ricevere l'aggiornamento gratuito a Windows 10. Mancano pochi giorni perché la nuova release non verrà più offerta gratuitamente ai vecchi utenti del SO
di Nino Grasso pubblicata il 21 Luglio 2016, alle 15:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Gli utenti Windows sanno che ad un triangolo giallo con un punto esclamativo corrisponde un avviso importante, talvolta estremamente importante per la sicurezza e la protezione del computer. Si tratta di un segnale che naturalmente comporta un senso di urgenza, lo stesso che Microsoft vuole dare ai suoi utenti per la scadenza dell'aggiornamento gratuito a Windows 10. Il logo dell'applicazione Ottieni Windows 10 infatti integra la stessa icona di avviso, spingendo gli utenti a cliccarci sopra.
Aprendo l'applicazione si viene accolti da un enorme count-down, un conto alla rovescia che finisce alla mezzanotte del 29 luglio, data in cui scadrà l'offerta della durata di un anno per l'aggiornamento gratuito all'ultima versione del sistema operativo. Il messaggio appare a chi è ancora su Windows 7 o Windows 8.1 ed è idoneo a ricevere l'aggiornamento in forma gratuita. È l'ultimo tentativo in casa Microsoft per "forzare" in qualche modo l'utente al passaggio alla nuova versione.
Un passaggio che consigliamo caldamente viste le novità e le qualità di Windows 10, tuttavia non tutti gli utenti possono, o semplicemente vogliono, passare al nuovo senza motivi davvero importanti. Microsoft è stata piuttosto aggressiva sulle modalità di aggiornamento, che talvolta è stato applicato senza alcuna richiesta esplicita da parte dell'utente. Tale aggressività è costata qualche denuncia di troppo al colosso di Redmond.
La strategia di Microsoft si spiega facilmente: la società aveva annunciato stime altisonanti per l'ultima release di Windows, prevedendo l'installazione su oltre 1 miliardo di macchine entro tre anni dal debutto. Stando alla progressione attuale, e considerando che dal 29 luglio in poi l'aggiornamento a Windows 10 non sarà più gratuito per gli utenti Windows 7 e Windows 8.1, è prevedibile che Microsoft non riuscirà a portare a casa i risultati sperati al lancio.
La fine del conto alla rovescia potrebbe comunque essere gradevole a chi non vuole passare a Windows 10 e che ha odiato a più riprese l'applicazione Ottieni Windows 10. Alla scadenza dell'offerta l'applicazione non avrà più senso, e quindi probabilmente verrà rimossa automaticamente dai sistemi in cui è stata (con la forza) installata.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono ci metteranno il tasto "Scarica il Crack"
nono siete fuori strada, al termine del countdown partirà l'installazione automatica
Fino a quando non aggiorno, evidentemente il mio pc non ne vuole sapere. Poi visto che la mia 670 fa finta di avere supporto dx12... peccato.
Grazie della segnalazione. Adesso capisco chi ci rallentava la navigazione ultimamente
Ulteriore motivo per festeggiare
era un amico che per come me l'aveva descritta inizialmente pareva un ransomware.. fate un pò voi..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".