Microsoft supera Amazon: è la seconda compagnia al mondo in termini di valore di mercato

In termini di valore di capitalizzazione di mercato Microsoft ha superato Amazon. La posizione non è comunque ancora consolidata, e alla battaglia potrebbe presto aggiungersi anche Google
di Nino Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2018, alle 20:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftAmazonAppleGoogle
Microsoft ha affrontato una lunga battaglia con Amazon per la seconda posizione nella graduatoria delle società dal più alto valore di capitalizzazione di mercato, e lo storico sorpasso ai danni dell'azienda di Bezos è alla fine avvenuto. Apple continua a rimanere in prima posizione, con un gap importante con le due, dopo che Amazon le aveva rubato la prima posizione per poi cedergliela nuovamente non molto tempo dopo. Il sorpasso di Microsoft rispetto ad Amazon è stato invece lo scorso 26 Ottobre, e le posizioni sono state mantenute fino ad oggi.
Alla chiusura del 29 Ottobre Microsoft vanta una capitalizzazione di mercato di circa 797 miliardi di dollari, mentre Amazon si ferma a "soli" 752 miliardi. Apple è ormai saldamente oltre i 1.000 miliardi, e ad oggi sembra nuovamente irraggiungibile. Se da una parte il sorpasso può essere determinato dagli ottimi risultati del primo trimestre fiscale fatti registrare da Microsoft, dall'altra non è da dimenticare il piccolo passo falso di Amazon nell'ultima trimestrale, che è costata al colosso di Bezos 65 miliardi di dollari per quanto concerne il valore azionario complessivo della compagnia.
È da sottolineare che la battaglia per la seconda posizione continuerà ad essere particolarmente agguerrita, e ad infastidire i due colossi ci potrebbe essere un terzo incomodo, Google. Le tre società affronteranno la stagione natalizia, la più importante ai fini delle vendite, con nuovi prodotti, aggiornamenti nei servizi e soluzioni cloud (per le aziende) rinnovate. Il tutto avrà benefici più o meno tangibili sui fatturati delle compagnie, solleticando naturalmente le attenzioni dei grossi investitori, sulla cui fiducia si basa una parte dei movimenti nel valore azionario.
Amazon ha comunque creato il suo impero senza considerare troppo il volere degli azionisti per progettare le nuove innovazioni. Negli ultimi tre anni ha mosso diversi investimenti nel cloud e ha semplificato le spese in ricerca e sviluppo, e avviato altri approcci esplorativi, proiettandosi in anticipo rispetto alla concorrenza nel mondo dell'ambient computing. Le azioni della compagnia hanno risposto positivamente alle nuove iniziative di Amazon e sono esplose, ma adesso l'andamento azionario di Amazon appare più tradizionale e simile a quello dei competitor, fattore che potrebbe andare a vantaggio di Microsoft nella battaglia per la seconda posizione.
116 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinvece microsoft con azure e le soluzioni enterprise macina utili e quote di mercato come nessun altro.
é famosa per i blue screen ma fa i soldi veri con le aziende.
vero... infatti molti sono rimasti agli anni 90 coi BSOD
Vero, oggi sono WSOD o A(zure)SOD
strano, la mia azienda la rivende e fornisce supporto a tutti i nostri clienti e fino ad ora tutti sono rimasti soddisfatti ed i risultati finanziari parlano chiaro.
invece microsoft con azure e le soluzioni enterprise macina utili e quote di mercato come nessun altro.
é famosa per i blue screen ma fa i soldi veri con le aziende.
quoto
se MS dovesse fare i soldi con un OS che ha rilasciato per 2 anni gratuitamente, credo sarebbe alla frutta
dipende da n fattori, numero di utenti, spazio utilizzato su disco, rete e utilizzo dei servizi.
Sto nella terza azienda con piu' di 500 utilizzatori che passa al cloud e le cose non sono per niente rose e fiori, ma la cosa peggiore é che alla fine del processo ti ritrovi a dover pagare un sacco di features aggiuntive di cui non puoi fare a meno e che in fase di studio nessuno aveva considerato e ovviamente i commerciali microsoft non sono cosi' stupidi da metterti nelle condizioni di stimare quei costi.
Comunque questo discorso vale per tutti, la differenza é che microsoft dalla sua ha il fatto che volente o nolente certi servizi devi tenerli da loro e non puoi migrarli verso la concorrenza senza impatti ancor piu' esosi.
Amassssson tièèèèèè
eh ma la tua azienda è una.. non fa statistica
in sogei e almaviva il coud è una parola anglosassone di cui ancora non è ben chiaro il significato (per fortuna aggiungo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".